Juwel Lido 200 - PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 15/04/2022, 5:28

Perfetto hai fatto cambi piuo meno sempre metà deminiralizzata e metà rete.

Aggiunto dopo 30 secondi:
Screenshot_2022-04-15-05-27-51-826_scheccia.af_4470881415498452865.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti :
I valori sotto sona la tua acqua di rete, quelli sopra a destra i valori dell' acqua utilizzata per i cambi che proverei un attimo a sospendere, se tu e il fondo state buoni hihihi.
Perché sono importanti i valori dell' acqua con cui si riempiono le vasche?
Guarda ad esempio il magnesio nella tua acqua ce n'è già più o meno 8/9 mg/l un paio di gradi di GH son già suoi,quindi ricordiamocelo se vorremo aggiungerlo con i concimi perché a differenza ad esempio del potassio è già presente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 15/04/2022, 10:04

Certcertsin ha scritto:
15/04/2022, 5:34
Perfetto hai fatto cambi piuo meno sempre metà deminiralizzata e metà rete
No sempre e solo acqua di rete
Certcertsin ha scritto:
15/04/2022, 5:34
se tu e il fondo state buoni hihihi.
Io sto buono hihhii ma il fondo ti avverto che continua ad assorbire le durezze dell'acqua:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 15/04/2022, 11:14

Cadmir ha scritto:
14/04/2022, 14:06
16/03/2022 - 85Lt (47%) - Acqua di rete - Cambio effettuato per stabilizzare Nitriti e Nitrati dopo il picco
03/04/20222 - 20Lt (11%) - Acqua di rete - Cambio effettuato per pulizia
09/04/2022 - 20Lt (11%) - Acqua di rete - Cambio effettuato per stabilizzare Nitriti e Nitrati dati da un eccesso di cibo
Scusami ho letto male io.

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Cadmir ha scritto:
15/04/2022, 10:04
Io sto buono hihhii ma il fondo ti avverto che continua ad assorbire le durezze dell'acqua
Se non dai CO2 non è grave se si abbassa troppo il KH però...
La tua acqua di rete diciamo che pura è bella ricca.
Tutt ora quindi vedi un calo?
A quanto erano i valori il 9/4 post cambio e quanto sono ora?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 15/04/2022, 16:47

Certcertsin ha scritto:
15/04/2022, 11:17
Tutt ora quindi vedi un calo?
A quanto erano i valori il 9/4 post cambio e quanto sono ora?
Dopo il 09/04/2022 non ho più misurato le durezze dell'acqua, dato che sicuramente saranno su pH 6,5 - GH: 5 o 6 - KH: 3 o 4
In genere ho notato questi cali:

CAMBIO 50%
pH: 6,5 --> 7
GH: 5 --> 8
KH: 3 --> 6

CAMBIO 20%
pH: 6,5 --> 7
GH: 5 --> 6
KH: 3 --> 4

I valori poi, tendono sempre a risedersi sui valori originali entro 4 giorni, per restarci poi per circa 2 settimane.
Tuttavia sto facendo un giro di misurazioni dato che è dal 08/04/2022 che non prendo "TUTTE" le misurazioni.
Postero i risultati a breve.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 15/04/2022, 17:56

ANALISI ACQUARIO DEL 15-4-2022 (58° Giorno)
► Mostra testo
NOTE: -
La NO2 è ritornata sui valori prossimi allo 0 e di questo sono contentissimo, ora devo pensare a come integrare l'NO3-, ma mi sa che il potassio in questo può aiutarmi e forse (e qui devi dirmelo tu), posso iniziare a somministrare nitrato di potassio in dose di 5ml a settimana (quando ne avevo somministrato 10ml a distanza di 3 giorni avevo NO2- a 0,1 e NO3- a 15).
Per il resto dimmi tu, a me sembra comunque che stia andando molto bene come vasca, calcolando che è la mia prima.
Altro mio "forse" è mettere in conto un cambietto del 10% a settimana o magari ogni 15 giorni, così da ripristinare le durezze, ma questo devi dirmelo tu....
Calcola anche che tra circa 2 settimane potrei inserire la CO2 in vasca e sinceramente non so quanto ciò abbasserà ulteriormente le durezze (e dire che ho anche una bella Sereyu Stone in vasca.... alla faccia della "calcarea")
Per ora anche con queste durezze i miei pesci non stanno male, anzi:
Paracheirodon innesi: T: 20 - 26°C - pH: 5.0 - 7.0 - dH: 1 - 2
Gymnocorymbus ternetzi: T: 20 - 26°C - pH: 6.0 - 8.0 - dH: 5 - 19
Puntius titteya: T: 23 - 27°C - pH: 6.0 - 8.0 - dH: 5 - 19
Pterophyllum scalare*: T: 24 - 30°C - pH: 6.0 - 8.0 - dH: 5 - 13
*: Questo ancora non l'ho inserito, lo inserirò comunque a breve, ma molto piccolo, in modo che cresca insieme agli altri così da provare a ridurne il comportamento aggressivo/predatorio
Le uniche a soffrire queste durezze, aimè, (ma lo sapevo) sono le Ampullarie (Pomacea diffusa) che sicuramente non godranno di una conchiglia fortissima.... ma vedremo, magari le sposterò in seguito in un'altra piccola vaschetta che ho intenzione di allestire (un piccolo 35lt/40lt)

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 15/04/2022, 22:15

Un dubbio però mi sorge spontaneo... non volendo effettuare cambi d'acqua settimanali, potrei intervenire a livello di durezze inserendo in vasca il
Nitrato di Calcio, e qui ho trovato un vecchio post di Artic1 che spero mi sia di aiuto... in questo modo, andando a creare una soluzione di Ca e Mg, potrei andare a reintegrare i sali persi per colpa del fondo.... errato? :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 16/04/2022, 8:45

Cadmir ha scritto:
15/04/2022, 22:15
non volendo effettuare cambi d'acqua settimanali, potrei intervenire a livello di durezze inserendo in vasca il
Ma io mi auguro che prima o poi finirà di ciucciare sto fondo .
Proverei a sospendere per un po' i cambi se poi vedi che il KH arriva vicino ne parliamo.potresti anche aprire in chimica per qualche info in più.
Guardando la conducibilità e durezze comunque roba in acqua ce n'è.
Poi perché no .
Ma già ci dovrebbe pensare la tua pietra calcarea a rilasciare.
Se non basta troverai altre vie.
Nitrato di calcio osso di seppia o chissà .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 16/04/2022, 20:36

Ok, tutto perfetto e chiaro...
grazie mille per le info!
Io nel dubbio, proprio perchè ascolto sempre :D ... ho iniziato a somministrare qualche fertilizzante
Ho somministrato 5ml di K, 5ml di Mg e 1ml di Rinverdente.
La conducibilità è passata da 275 a 283, NO2- da <0,01 a 0,025 ed NO3- da 3 a 5.
Inoltre il test del PO43- mi ha rilevato una concentrazione di 0,05mg/l (e non più <0,02), a cosa è dovuto? Un test falsato? Oppure laggiunta dei fertilizzanti ha aiutato in qualche modo? (Sinceramente non vedo il collegamento tra PO43- e quello che ho inserito, ovvero nitrato di Potassio, Solfato di Magnesio e Rinverdente della Flortis)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 17/04/2022, 5:50

Cadmir ha scritto:
16/04/2022, 20:36
proprio perchè ascolto sempre
Mah guarda a volte Fe uno fertilizza a caso ottiene ottimi risultati, altre volte no.
Secondo me l importante è motivate ogni dosaggio,anche a torto, così la volta dopo lo si evita.
Ad esempio .
Cadmir ha scritto:
16/04/2022, 20:36
5ml di Mg e
A parte che in 200 litri e nulla.
ma...
Certcertsin ha scritto:
15/04/2022, 5:34
Guarda ad esempio il magnesio nella tua acqua ce n'è già più o me
Mi pare che ne hai già sui 17 mg/l nella tua acqua di rete,non ne aggiungerei altro .

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Cadmir ha scritto:
16/04/2022, 20:36
1ml di Rinverdente.
Questo pure al momento non l avrei dato,hai fatto diversi cibo con acqua ricca di sicuro qualche micro gratis c era.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Cadmir ha scritto:
16/04/2022, 20:36
Ho somministrato 5ml di K,
Ne darei di più ma aspetterei il fosforo.
Inutile iniziare a preparare un panino al salame se abbiamo solo il pane e non il salame.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Comunque sei stato parco,quindi nulla di grave aspettiamo il fosforo e poi assieme a foto e valori freschi proviamo a ragionare la assieme.
Buona giornata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 17/04/2022, 10:40

Sisi ma infatti ho deciso di dare 5ml di potassio per verificare se in effetti laumento di nitriti e nitrati dell'ultima volta era dovuto alla fertilizzazione oppure no (ne avevo dato 10ml)
Per il resto è vero che la mia acqua di magnesio ne ha, ma è pure vero che di "nuova" ne ho messo solo 20lt su 200... quindi ho pensato che quei 17mg/l si fossero diluiti in 180lt dove praticamente oramai erano a 0, stessa cosa per i microelementi.
Tuttavia sono voluto rimanere con valori bassi per iniziare a studiare gli effetti della fertilizzazione con piccole dosi, verificando anche l'aumento della conducibilità (che infatti è stato minimo)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti