Juwel rio 180 - Problema piante..
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Salvo1969

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Salve da circa 20 giorni ho notato nello juwel rio 180 che forse ho qualche carenza di fertilizzazione per le piante .
La sessiliflora Limnophila ha i fusti che si spezzano.
La heteranthera zosterifolia mi sembra un po sbiadita
Poi ho un'altra pianta che non ricordo il nome.. con nelle foglie diversi buchi.. e non capisco se sono gli otocinclus che sr la mangiano..
I valori dell'acquario sono questi:
Cond. 577
pH metro 6,38
pH 6,20
NO2- 0,1
NO3- 50
KH 2
GH 5
In settimana avevo fertilizzato con
Nitrato di potassio 5 ml
Solfato di magnesio 5 ml
Mentre oggi ho messo rinverdente 2 ml
Secondo voi di che carenza si tratta e come risolvo il problema?
La sessiliflora Limnophila ha i fusti che si spezzano.
La heteranthera zosterifolia mi sembra un po sbiadita
Poi ho un'altra pianta che non ricordo il nome.. con nelle foglie diversi buchi.. e non capisco se sono gli otocinclus che sr la mangiano..
I valori dell'acquario sono questi:
Cond. 577
pH metro 6,38
pH 6,20
NO2- 0,1
NO3- 50
KH 2
GH 5
In settimana avevo fertilizzato con
Nitrato di potassio 5 ml
Solfato di magnesio 5 ml
Mentre oggi ho messo rinverdente 2 ml
Secondo voi di che carenza si tratta e come risolvo il problema?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow

- Messaggi: 5196
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
I valori come li hai misurati.
Mancano i valori dei PO43- e Ferro
Quale protocollo fertilizzante usi il fondo come lo fertilizzi.
NO3-....50
Mancano i valori dei PO43- e Ferro
Quale protocollo fertilizzante usi il fondo come lo fertilizzi.
NO3-....50
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Salvo1969

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
I valori li ho presi con test jbl a reagente..pietromoscow ha scritto: ↑09/02/2021, 13:40I valori come li hai misurati.
Mancano i valori dei PO43- e Ferro
Quale protocollo fertilizzante usi il fondo come lo fertilizzi.
NO3-....50![]()
Ho sempre fertilizzato con protocollo pmdd .. nitrato potassio 5 ml, solfato di magnesio 5 ml, rinverdente 2 ml ogni 20 gg. circa
Il fondo di partenza era fertilizzato... poi non l'ho mai fertilizzato.. l'acquario ora ha circa 2 anni..
Per abbassare gli NO3- conviene fare un cambio d'acqua del 20%?
- pietromoscow

- Messaggi: 5196
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Io uso fertilizzanti commerciali e non ho mai avuto problemi, il PMDD non lo mai usato 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Certcertsin
- Messaggi: 17464
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Buongiorno Salvo e benvenuto!
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Bisogna provare a trovare un po' d equilibrio..
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Ogni quanto fertilizzi ,quanto e cosa dai?
Come si muove la conducibilità negli ultimi mesi?
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Integri fosforo separatamente?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Se ti va metti poi anche una panoramica per capire meglio la vasca che abbiamo davanti e quanta massa vegetale c è..
Mah per il momento ho finito con le domande,troppe ,scusami ,ma così proviamo piano piano a capire..
Grazie e buona giornata!
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Io ho più paura che la tua vasca abbia degli eccessi,che spesso son peggio delle carenze il quanto la troppa abbondanza di un elemento può bloccare la assorbimento di un altro ..
Bisogna provare a trovare un po' d equilibrio..
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
In questi due anni che tipo di gestione ha avuto questa vasca ,effettui cambi ogni tanto se si con che acqua?
Ogni quanto fertilizzi ,quanto e cosa dai?
Come si muove la conducibilità negli ultimi mesi?
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
All appello servirebbe tanto il valore dei fosfati PO43-, perché è un macro molto importante ,riusciresti a procurarti il test?
Integri fosforo separatamente?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Se ti va metti poi anche una panoramica per capire meglio la vasca che abbiamo davanti e quanta massa vegetale c è..
Mah per il momento ho finito con le domande,troppe ,scusami ,ma così proviamo piano piano a capire..
Grazie e buona giornata!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- BollaPaciuli (10/02/2021, 12:49)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Salvo1969

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Avendo montato nella vasca l'hidor smart level collegato ad una tanica con acqua osmotica e acqua di rubinetto preventivamente trattata.. faccio rabocchi.. se poi gli NO3- salgono troppo.. allora faccio un cambio di circa 15 litri..Certcertsin ha scritto: ↑10/02/2021, 6:59In questi due anni che tipo di gestione ha avuto questa vasca ,effettui cambi ogni tanto se si con che acqua?
Ogni quanto fertilizzi ,quanto e cosa dai?
Come si muove la conducibilità negli ultimi mesi?
Fertilizzo con pmdd bottiglie separate con nitrato di potassio 5 ml, solfato di magnesio 5 ml e rinverdente 2 ml ogni 15 gg.
La conducibilita nel mese di dicembre era di 747.. poi con cambio d'acqua è scesa a 512.. adesso fertilizzando è a 577..
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17464
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Ecco inizierei a chiudere questo due per un po' nel cassetto,un bel po' ..
Se ti va proverei o a fare ancora un cambio per ridurre ancora un pochino conducibilità ed eccessi o provate a cercare di farli consumare alla vasca..
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Nitrati potessi averne un po' io,ma non è che ci sono un po' troppi pesciotti?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- pietromoscow

- Messaggi: 5196
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Cond. 577
pH metro 6,38
pH 6,20
NO2- 0,1
NO3- 50
KH 2
GH 5
Scusate forse mi sbaglio, si sta parlando di eccesso? ma qui di eccesso vedo solo i NITRATI. Vedo valori incompleti, mancano i test dei PO43-, FE, Potassio, Magnesio, e parliamo di eccesso le piante io le vedo in sofferenza.
Nella mia vasca le mie piante le sto bombardando di nutrienti come
Potassio
Magnesio
ferro
Nitrato
Fosfato
ecc le piante mi stanno solo ringraziando a un mese dall'avio non ho l'ombra di alghe e le piante sono in ottima salute.
premetto che i valori li controllo 3 volte alla settimana e uso protocollo fertilizzante di varie marche come JBL Pro, Ocean life, More For Fisch, Easy Life,
pH metro 6,38
pH 6,20
NO2- 0,1
NO3- 50
KH 2
GH 5
Scusate forse mi sbaglio, si sta parlando di eccesso? ma qui di eccesso vedo solo i NITRATI. Vedo valori incompleti, mancano i test dei PO43-, FE, Potassio, Magnesio, e parliamo di eccesso le piante io le vedo in sofferenza.
Nella mia vasca le mie piante le sto bombardando di nutrienti come
Potassio
Magnesio
ferro
Nitrato
Fosfato
ecc le piante mi stanno solo ringraziando a un mese dall'avio non ho l'ombra di alghe e le piante sono in ottima salute.
premetto che i valori li controllo 3 volte alla settimana e uso protocollo fertilizzante di varie marche come JBL Pro, Ocean life, More For Fisch, Easy Life,
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marcov
- Messaggi: 6720
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
A vedere la foto con tutte quelle lumache direi che si esagera col cibo
Posted with AF APP
Marco
- Salvo1969

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
Profilo Completo
Juwel rio 180 - Problema piante..
Ho in vasca gli otocinclus e mettendo piselli o pastiglie da fondo.. tutte le lumache poi si raggruppano in quei punti..
Posted with AF APP

