K, Mg e conduttivimetro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

K, Mg e conduttivimetro

Messaggio di dp91 » 28/04/2019, 23:02

Ciao a tutti!

Ho letto l'articolo su acquariofilia sul conduttivimetro ma non mi ha risolto i miei problemi.
Fertilizzo con il "vostro" protocollo PMDD e quindi aggiungo K e Mg tramite questo protocollo.
Come faccio a utilizzare il conduttivimetro per capire quanto potassio e quanto magnesio ho in vasca?

Grazie in anticipo per l'aiuto!!!
dp

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53923
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

K, Mg e conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2019, 0:52

Metti K, o Mg, essendo quelli che più influenzano la conducibilità la variazione data da loro, la noti chiaramente
Se non vengono "consumati dalle piante la conducibilità rimane invariata

In questo articolo trovi una tabella che stima quanto influisca la conducibilità
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Stand by

Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

K, Mg e conduttivimetro

Messaggio di dp91 » 29/04/2019, 20:41

Ok, l'articolo l'ho apprezzato molto! Grazie mille! Quello che non ho capito però (non mi ero spiegato bene infatti :-\ ) è:
Se io fertilizzo con K e Mg e poi misuro la conduttività noto chiaramente che si alza, la stessa cosa se fertilizzo K, ad esempio, lunedì e poi misuro e poi fertilizzo martedì Mg e poi misuro. Ora, passa una settimana, ri misuro la conduttività ed è più bassa, quasi al livello iniziale.
Come faccio a sapere se devo fertlizzare Mg o K?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53923
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

K, Mg e conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2019, 21:06

dp91 ha scritto: Ok, l'articolo l'ho apprezzato molto! Grazie mille! Quello che non ho capito però (non mi ero spiegato bene infatti :-\ ) è:
Se io fertilizzo con K e Mg e poi misuro la conduttività noto chiaramente che si alza, la stessa cosa se fertilizzo K, ad esempio, lunedì e poi misuro e poi fertilizzo martedì Mg e poi misuro. Ora, passa una settimana, ri misuro la conduttività ed è più bassa, quasi al livello iniziale.
Come faccio a sapere se devo fertlizzare Mg o K?
Osservando le piante è troppo banale come risposta vero? :D
Scherzi a parte.....oltre all'osservare le piante
Se hai magnesio lo vedi dalla differenza KH e GH

...se pensi ne sei carente di entrambi, ne metti uno alla volta, almeno capisci qual'è quello che ti serve
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
dp91 (01/05/2019, 0:44)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti