

e credo non ci sarà quasi nessuno collegato al forum...


Oggi ho dovuto prendere la decisione di scrivervi di nuovo... le mie piante mi stanno aggrovigliando l'acquario!
Dunque... parto dall'inizio:
una Limnophila davvero prepotente, cresce anche di 40/50 cm facendo getti laterali e grovigli superficiali dove a volte anche il Betta non sa come uscirne. Quindi devo potarla spesso e con fatica...
Un'Alternanthera che si è bloccata e sboccia foglie nuove rachitiche, piccole, accartocciate e bollose. La Lemna quella cresce bene, (e ne finisce molta in giardino) ci sono solo alcune foglie gialline.
L'Heteranthera zosterifolia ho dovuto potarla di brutto, perchè le foglie alla base erano gialline o bucate, ho accorciato di metà e ripiantato la parte più sana. Non riesco a farle fare cespuglietto, cresce in altezza con internodi lunghi.
La rotala rotundifolia fa piangere a guardarla, era bellina e rossiccia, poi mi è sfuggita, è emersa, si è aggrovigliata alla Limnophila ed ora è come vedete in foto. Sicuramente ci sono carenze, ma non so bene cosa e quanto dosare con il PMDD.
Sicuramente in quest'ultimo periodo la Limnophila ha pappato nutrienti e luce alle altre, provocando questi effetti. Ora l'ho spostata nello sfondo, dove non da fastidio alle altre (spero).
Di seguito qualche foto: Come risollevo le sorti di queste 4 ortiche?
Non erogo CO2, non voglio inserirla, mi accontento di piante poco sviluppate ... insomma quel che cresce adattandosi alla mia vasca "così com'è"
Alternanthera, cosa le manca? sotto ha un chiodino (ho letto successivamente che andrebbe messo solo su fondo fertile)... leggendo qua e la mi vien da pensare carenza di rame o CO2? o semplicemente luce visto che la Limnophila la copriva?
Rotala rotundifolia, cosa potrei fare? la poto? Avendo appena potato vigorosamente l'Heteranthera, tra quanto posso fare altra passata, magari tra 15 gg?
3/4 settimane fa ho ridotto le ore di luce, a seguito potatura ho notato qualche alga verde sopra Limnophila, su Alternanthera e parete filtro, ora sono a 6 totali.
Ora voi mi chiederete, si ma come hai fertilizzato fin'ora?????
Avevo calcolato, in base alle indicazioni dell'articolo PMDD, che avendo 45lt. netti con 36W, mi fossero necessari, all'incirca: 10ml.di sol.Potassio - 2,5ml di magnesio - 2,5ml rinverdente.
Ho sempre dosato con timore, forse qualche ml in meno piuttosto che in più e sempre un elemento alla volta, distanziato di qualche giorno dagli altri.
Esempio:
27/3 10ml NK 13/46
28/3 2,5ml magnesio solfato
03/4 6,5ml ferro (unica volta così tanto)
16/4 3ml NK 13/46
10/5 1/3 stick NPK
29/5 3ml magnesio solfato
30/5 2ml ferro + 5ml NK 13/46
21/6 2ml ferro + 2ml rinverdente
La conducibilità è passata da 407 del 10/2 data di avvio a 497 di oggi... con punta max di 507 dopo magn.solfato del 28/3.
Fatemi capire, sono troppo blanda con le dosi e la cadenza?
Dentro ho sempre 16 Rasbora ed un Betta maschio.
Scusate se mi sono dilungata troppo...
