KH e pH alti, piante morenti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Matty03 » 29/07/2019, 20:36

Dalle analisi non sembra che ci sia tanto sodio in quell'acqua,anzi....
Io confermoa teoria del fertilizzante in colonna,anche la seconda pianta(lobelia?)mostra una significativa carenza...
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Marta » 29/07/2019, 21:14

Elisa7 ha scritto:
29/07/2019, 9:36
pro flora ferropol tabs
Non dovresti vederle. Le tabs vanno interrate e spinte ben in fondo (fin quasi a toccare il vetro), nei pressi della pianta che vuoi fertilizzare.
Le radici la troveranno e la pianta si nutrirà.

Ora, però.. non so bene cosa contengano. O in che concentrazioni. Quindi non si sa bene cosa staresti dando.

Le piante nuove che hai inserito dovrebbero essere: una ludwigia glandulosa, la rossa e una lobelia cardinalis la verde.

Sopratutto la rossa non è ben messa.. ha bisogno di alcune cure in più: ferro e luce, in primis..
Elisa7 ha scritto:
29/07/2019, 20:22
NO3- 25
NO2- 1
ora, le striscette tendono a sovrastimare, ma quel valore di NO2- è allarmante.
Gli NO2- devono sempre essere a zero.
Sono velenosi. Ciclo dell'azoto in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Elisa7 (30/07/2019, 9:19)

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 29/07/2019, 21:26

Marta ha scritto: Non dovresti vederle. Le tabs vanno interrate e spinte ben in fondo (fin quasi a toccare il vetro), nei pressi della pianta che vuoi fertilizzare.
Le radici la troveranno e la pianta si nutrirà.
devo aver frainteso le istruzioni :(
i valori che mi riporta la confezione sono:
0,08 % B; 0,05 %Co; 0,23% Cu;1,02% Fe; 0,62% Mn; 0.02% Mo; 0,23% Zn (non so se possano essere utili)
per la luce ho sistemato da poco, comprando un nuovo LED, quindi spero che almeno questo si sistemi da solo.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Marta ha scritto: ora, le striscette tendono a sovrastimare, ma quel valore di NO2- è allarmante.
Gli NO2- devono sempre essere a zero.
Sono velenosi. Ciclo dell'azoto in acquario
fortunatamente ho sbagliato a leggere le striscette!! errore mio perdonami (è a 0)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Matty03 » 30/07/2019, 10:42

Le pastiglie apportano solo micro....fai così,ci metti mezza pastiglia sotto le due piante per i micro,e mezzo stick npk compo(dovrebbero avere anche ferro credo)per i macro....
Poi come ha detto @Marta,non fargli mancare mai luce e CO2


Ps:non potrebbe essere un semplice adattamento da emersa a sommersa con conseguente perdita delle foglie?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 30/07/2019, 11:31

Matty03 ha scritto: Le pastiglie apportano solo micro....fai così,ci metti mezza pastiglia sotto le due piante per i micro,e mezzo stick npk compo(dovrebbero avere anche ferro credo)per i macro....
Poi come ha detto @Marta,non fargli mancare mai luce e CO2


Ps:non potrebbe essere un semplice adattamento da emersa a sommersa con conseguente perdita delle foglie?
Provo a fare così allora!! Grazie!

Non so se la perdita di foglie possa significare questo.. perché sono proprio corrose, si vede che le manca qualcosa per crescere bene
Però non sono così esperta da poterlo dire

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Matty03 » 30/07/2019, 15:09

Diciamo che ogni pianta ha dei suoi sintomi,non sempre una "malattia" corrisponda agli stessi sintomi da uno all'altro....
Comunque prova a fare così,se è carenza in poco tempo dovrebbe riprendersi....
Ricordati peró anche di fertilizzare,magari con un pmdd blando,in colonna(io peró aspetterei che facciano nuove foglie)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Marta » 31/07/2019, 18:01

Elisa7 ha scritto:
29/07/2019, 21:29
devo aver frainteso le istruzioni
Le pastiglie, le tabs o gli stick che si usano per le piante che si nutrono dalle radici, vanno interrate, in modo che le radici, appunto, possano arrivare a loro. E da sotto il ghianino non arrivano a "contaminare" l'acqua.
Ora, quelle tabs, fortunatamente non erano molto ricche e perciò non ti hanno sballato i valori. :-bd
Quella che vedi potresti o rimuoverla oppure cercare di spingerla in fondo così da non sprecarla.
Matty03 ha scritto:
30/07/2019, 10:42
fai così,ci metti mezza pastiglia sotto le due piante per i micro,e mezzo stick npk
Quoto, ma non serve che gli stick siano per forza i compo. Io mi procurerei degli stik NPK (Azoto,Fosforo e Potassio) con Magnesio (Mn). Mi raccomando che non contengano guano o carbonio organico.
Se preferisci puoi anche scattare una foto della composizione e postarla così vediamo insieme, :)

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 03/08/2019, 14:13

Marta ha scritto:
Elisa7 ha scritto:
29/07/2019, 21:29
devo aver frainteso le istruzioni
Le pastiglie, le tabs o gli stick che si usano per le piante che si nutrono dalle radici, vanno interrate, in modo che le radici, appunto, possano arrivare a loro. E da sotto il ghianino non arrivano a "contaminare" l'acqua.
Ora, quelle tabs, fortunatamente non erano molto ricche e perciò non ti hanno sballato i valori. :-bd
Quella che vedi potresti o rimuoverla oppure cercare di spingerla in fondo così da non sprecarla.
Matty03 ha scritto:
30/07/2019, 10:42
fai così,ci metti mezza pastiglia sotto le due piante per i micro,e mezzo stick npk
Quoto, ma non serve che gli stick siano per forza i compo. Io mi procurerei degli stik NPK (Azoto,Fosforo e Potassio) con Magnesio (Mn). Mi raccomando che non contengano guano o carbonio organico.
Se preferisci puoi anche scattare una foto della composizione e postarla così vediamo insieme, :)
Ho anche aggiunto sotto alle radici un’altra tab, ancora due giorni fa, e pare che stia già meglio.. ho visto alcune foglioline nuove e ho rimosso quelle troppo rovinate.. secondo voi stanno un po’ meglio? È solo una mia impressione?


@Marta, riusciresti a consigliarmi anche una marca o un prodotto preciso? O vanno bene tutte?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Marta » 04/08/2019, 11:54

Beh.. non so una marca di preciso, anche perché fiverse marche fanno stick con diverse composizioni.
Comunque me ne vengono in mente alcune: compo, conad, obi, flortis ecc...
Puoi guardare qui per altre idee: PMDD - Protocollo avanzato al capitolo stick.

Se vuoi, quando ne trovi, prima di acquistarli, puoi far una foto alla composizione e vediamo insieme se va bene. :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti