KH e pH alti, piante morenti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 28/07/2019, 20:24

Buongiorno a tutti
Ho da circa tre mesi comprato due nuove piante (delle quali però non avevo chiesto il nome, mi erano solo state consigliate dal venditore), una delle due a foglie rosse, che ho fertilizzato con delle pasticche fertilizzanti
Ho però notato da qualche giorno che quest’ultima pianta non ha più le foglie rosse e sembra stia marcendo, e ho quindi controllato i livelli dell’acqua
Nessun problema con nitriti, nitrati e GH, ma il pH è a 8,3 e il KH ad un livello maggiore di 10 ( le strisce che testano l’acqua non mi danno il valore preciso)
Non so come comportarmi, perché non ho mai avuto problemi di questo tipo pur non usando acqua di osmosi o trattamenti vari
Non vorrei utilizzare diffusori di CO2 perchè non saprei nemmeno come installarli (ma se qualcuno può spiegarmelo potrei anche provarci, solo che mi servirebbe una soluzione più rapida perchè la pianta sta proprio morendo..)
Dentro all’acquario ho anche una anubias (che non sembra soffrire in alcun modo), due pezzi di legno comprati già trattati, il fondo di lapillo vulcanico e un guppy storico, sopravvissuto ad una epidemia di idropisia
Ringrazio in anticipo, e mi scuso per la confusione, ma sono ancora alle prime armi!! :)

Aggiunto dopo 17 minuti 3 secondi:
allego la foto della pianta morente
pianta acquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Matty03 » 29/07/2019, 0:43

Ciao @Elisa7 :)
Hai altri valori,come fosforo ,azoto e potassio.....fertilizzi?ogni quanto?con cosa?
Secondo me non è un problema di pH,ma di fertilizzanti....diciamo che il pH è complice,in quanto le piante hanno la massima assimilazione di nutrienti intorno al ph7,ma non dovrebbe influire in un modo così elevato
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di fernando89 » 29/07/2019, 1:30

sposto in sezione fertilizzazione

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 29/07/2019, 9:36

Matty03 ha scritto: Hai altri valori,come fosforo ,azoto e potassio.....fertilizzi?ogni quanto?con cosa?
Non riesco a misurare quei valori purtroppo, e fertilizzo con pro flora ferropol tabs (comprato su amazon, il venditore della pianta mi aveva consigliato un fertilizzante con molto ferro per la pianta a foglie rosse)
Avevo messo due compresse circa tre settimane fa (in effetti sarebbe ora di metterne altre, ma non si sono ancora sciolte del tutto le altre due)
Quindi ne ho messo troppo, troppo poco, oppure è proprio sbagliato il tipo di fertilizzante?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Matty03 » 29/07/2019, 10:43

Direi che è sbagliata,o per lo meno incompleta,nel senso che dovresti mettere qualcosa anche in colonna per chi si nutre da li....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 29/07/2019, 14:01

Matty03 ha scritto: Direi che è sbagliata,o per lo meno incompleta,nel senso che dovresti mettere qualcosa anche in colonna per chi si nutre da li....
E quindi che fertilizzante mi consigli?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Matty03 » 29/07/2019, 14:05

Leggi l'articolo che c'è qui sul forum del pmdd ;)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 29/07/2019, 14:10

Grazie lo farò!
Il KH è comunque però ancora molto alto.. se sistemo la fertilizzazione si sistema anche quello da solo? O devo fare qualcos’altro?
Non ho elementi calcarei da togliere che potrebbero influire..

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Marta » 29/07/2019, 15:04

Ciao @Elisa7
Ben arrivata in sezione... :)

Scusa se ricomincio da capo, ma secondo me abbiamo saltato qualche passaggio:
Potresti mettere una foto di tutte le piante, così le identifichiamo ed una panoramica dell'acquario?
Immagino tu abbia riempito la vasca con acqua di rete.. potresti trovare le analisi online?
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua fai cambi e/rabbocchi e con quale frequenza?
Il fondo da cosa è composto?
Potresti scrivere tutti i valori dei test che hai?
pH, GH, KH, NO3-.. quello che hai
Elisa7 ha scritto:
29/07/2019, 9:36
Avevo messo due compresse circa tre settimane fa (in effetti sarebbe ora di metterne altre, ma non si sono ancora sciolte del tutto le altre due)
come fai a dire che non si sono sciolte? Le vedi?
Matty03 ha scritto:
29/07/2019, 10:43
dovresti mettere qualcosa anche in colonna per chi si nutre da li....
Lo penso anche io, ma, se posso permettermi, prima vediamo che piante ci sono in vasca ed i valori. Potrebbe non essere necessaria un'integrazione.
Elisa7 ha scritto:
29/07/2019, 14:10
Il KH è comunque però ancora molto alto..
potrebbero essere le strisce a darti un risultato sbagliato. Spesso e volentieri sovrastimano durezze e NO3-. Le striscesono davvero imprecise, ma visto che hai quelle, intanto vediamo che dicono :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisa7
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/05/19, 15:09

KH e pH alti, piante morenti

Messaggio di Elisa7 » 29/07/2019, 20:08

Marta ha scritto: Potresti mettere una foto di tutte le piante, così le identifichiamo ed una panoramica dell'acquario?
image.jpg
image.jpg
Più una anubias

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Marta ha scritto: mmagino tu abbia riempito la vasca con acqua di rete.. potresti trovare le analisi online?
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Marta ha scritto: Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua fai cambi e/rabbocchi e con quale frequenza?
Il fondo da cosa è composto?
Potresti scrivere tutti i valori dei test che hai?
pH, GH, KH, NO3-.. quello che hai
l'acquario è avviato da un anno, anche se molto trascurato...
faccio i cambi del 20% circa due volte a settimana o più (essendoci un solo pesce il carico organico non è molto alto) con acqua del rubinetto lasciata sempre a decantare per almeno 24 ore
il fondo è di lapillo vulcanico e ghiaia non fine fertile
i valori sono:
NO3- 25
NO2- 1
GH 8
KH 20
pH 8.4
cl2 0

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Marta ha scritto: come fai a dire che non si sono sciolte? Le vedi?
si, mezza pasticca è ancora integra

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Marta ha scritto: Ciao @Elisa7
Ben arrivata in sezione...
grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti