KN03 al Kg.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Umberto » 22/04/2016, 16:37

Ciao Artic1 in pratica la mia domanda era questa: il prodotto in foto è composto da 1kg di nitrato di potassio al 99,8% ,ne mettero' di meno rispetto ad uno dei prodotti citati nel protocollo? (famigerato nk 13-46)
Scusatemi ma io in matematica ne tantomeno in chimica non sono molto ferrato:) .

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14557
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2016, 18:33

Artic1 ha scritto:Certo, quello per uso agricolo è puro al 80-90% quello per uso medico è puro al 99% ;)

Usa quello agricolo che non dobbiamo giocare agli ospedalieri ne ai dinamitardi. ;)
Il problema è che non si sa cosa sono quelle impurezze...e già il 10% comincia ad essere tanto! :-??
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Artic1 » 24/04/2016, 23:49

lucazio00 ha scritto:Il problema è che non si sa cosa sono quelle impurezze...e già il 10% comincia ad essere tanto!
Tranquillo, di solito sono inerti. ;)
In ogni caso non ne ha bisogno di quello ad uso medico.
Se proprio ha quello i dosaggi del PMDD sono identici, lo seguiremo comunque con il conduttivimetro. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti