KN03 al Kg.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

KN03 al Kg.

Messaggio di Umberto » 18/04/2016, 12:47

Immagine
Nel cercare il famosissimo nitro-k per iniziare il protocollo mi sono imbattuto in questa busta di KNO3 puro.Quanti grammi per litro ce ne vogliono per raggiungere quel 15% ottenuto nel protocollo?E la percentuale di azoto?Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. :-h

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Lupoagain » 18/04/2016, 12:57

Ciao se non erro, il Nitrato di Potassio è sempre Nitrato di Potassio, per cui lo utilizzi nelle dosi indicate nell'articolo.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Diego » 18/04/2016, 13:18

Confermo: il nitrato di potassio quello è, non importa la marca. :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Umberto » 18/04/2016, 13:45

Quindi 200g per litro?il nitro k da 2 kg mi viene a costare 18e contro i 20e per questa busta...non è acquariofiliafacile conveniente. :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Diego » 18/04/2016, 13:48

Umberto ha scritto:Quindi 200g per litro?il nitro k da 2 kg mi viene a costare 18e contro i 20e per questa busta...non è acquariofiliafacile conveniente. :))
200 o 250 grammi per litro di acqua distillata o d'osmosi, come da dosi scritte nell'articolo :-bd

(Io 2 kg li ho presi a 9 euro $-) )
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Lupoagain » 18/04/2016, 14:16

Umberto ha scritto:non è acquariofiliafacile conveniente.

se trovi una farmacia agraria lo è molto invece...
ho speso:
5 € 2,5 kg di Nitrato di Potassio,
2 € 50 g di ferro chelato
5,5 € il rinverdente da Leroy Merlin.
5,3 € 1 kg di solfato di Magnesio su Amazon.
in tutto 17,80 € e oltre l'acquario fertilizzo tutto il terrazzo...
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Umberto » 18/04/2016, 14:43

Lupoagain effettivamente ancora non mi sono recato in un centro ,la farmacia agraria qui non c'è quindi l'unico problema effettivo è reperire il potassio al minor prezzo possibile che puo' servire,come fai tu,anche per il giardino . 5 euro per 2,5 Kg :-o
Il nitro k sta a 20 euro su amazon ,sarei felice magari di spendere quanto Diego :((

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di nibbio67 » 18/04/2016, 15:18

Umberto ha scritto:Quindi 200g per litro?il nitro k da 2 kg mi viene a costare 18e contro i 20e per questa busta...non è acquariofiliafacile conveniente. :))
Io sto acquistando il Super K ALTEA 2Kg a 6 euro + 5.5 di spedizione. CI metto anche il fosforo e risparmio con la spedizione. ;)
18 euro sono esagerati secondo me. @-)

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Umberto » 19/04/2016, 14:47

Grazie nibbio67,mi ero interstardito con il nitro k ma il super k è lo stesso e ho trovato il sito che lo vende a quella cifra.
:-bd

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: KN03 al Kg.

Messaggio di Artic1 » 20/04/2016, 23:36

Umberto ha scritto:non è acquariofiliafacile conveniente
Certo, quello per uso agricolo è puro al 80-90% quello per uso medico è puro al 99% ;)

Usa quello agricolo che non dobbiamo giocare agli ospedalieri ne ai dinamitardi. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti