KNO3 precipitato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

KNO3 precipitato

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 29/03/2025, 15:35

Ciao ragazzi, ho una domanda per quanto riguarda il mio nitrato di potassio del PMDD… sin da quando l’ho sciolto me ne è rimasta insoluta una parte… e quando non fertilizzo per un po’ il precipitato aumenta. Va bene lo stesso o dovrei diluirlo con dell’altra acqua in modo che si sciolga del tutto a vostro avviso? 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

KNO3 precipitato

Messaggio di Certcertsin » 30/03/2025, 9:44

È il concime più difficile da sciogliere.
Si consiglia di scioglierlo in acqua calda.
Poi si scuote finché scendono le orecchie.
Ogni concimazione come tutti i concimi conviene scuotere di nuovo un po'.
Se non ha mesi anni prova a scaldarlo un po' e poi scuotere di nuovo se un po' resta sul fondo pace sarà leggermente meno concentrato

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KNO3 precipitato

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2025, 11:05

Certcertsin ha scritto:
30/03/2025, 9:44
se un po' resta sul fondo pace sarà leggermente meno concentrato
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/03/2025, 15:35
dovrei diluirlo con dell’altra acqua
in questo caso invece sarebbe impossibile poi stimarlo
Stand by

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

KNO3 precipitato

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 30/03/2025, 13:26

L’ho fatto qualche mese fa, ma se scaldo l’acqua non appena si raffredda non si forma nuovamente precipitato? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 2 ospiti