Nijk ha scritto:Prova a raddoppiare di colpo per esempio le dosi di ferro che introduci in vasca senza toccare niente altro, non aggiungi altro e non tocchi il filtro
Sinceramente col ferro c'ho pure esagerato

ma a me non sono uscite filamentose... qualche bba si ma nient'altro
Mi sono comparse solo facendo grosse potature.
Nijk ha scritto:Vedi Marol il motivo per cui tutte le ditte che producono fertilizzanti consigliano chiaramente, sempre e in ogni caso, un cambio settimanale ( che sia del 20/30/40/50%) è proprio dovuto al fatto che nessuno è in grado di formulare a priori una miscela adatta perfettamente alle esigenze della tua vasca, è impossibile.
I dosaggi pertanto sono studiati per fare in modo da dare tutti gli elementi ed in modo abbondante, la carenza non è prevista ( cosa per esempio, invece, che molti tra noi vanno a valutare prima di fertilizzare con questo o l'altro elemento specifico ).
Ok, è sicuramente vero che un prodotto per tutti non esiste perchè ogni vasca è a se. A mio modo di vedere però il consiglio dei cambi è sensato per vasche di media o bassa gestione dove può esserci un eccesso, anche se basterebbe calare le dosi, specialmente se il prodotto è carico o se si utilizza un'intera linea non alla bisogna ma da protocollo che, come dici tu, non contempla carenze.
Secondo me, quello che veramente conta in una vasca spinta è il bilanciamento dei nutrienti, micro per primi, e facilità d'assorbimento dato molto spesso sono presenti piante complicate che vanno in crisi per poco; se un prodotto non ha queste qualità, non risolvo neanche coi cambi, devo cambiare prodotto.
Parlando del Kramerdrak, non credo che in una vasca esigente possa portare ad eccessi; se si guarda composizione e concentrazione non c'è nulla di così elevato, a mio parere, da creare problemi e costringere a fare cambi anzi, il ferro ad esempio, mi pare pure bassino... un dosaggio del genere nella mia vasca dura 3 giorni si e no.