Con acqua distillata della coop, a conducibilità praticamente 0.
La conducibilità porta problemi?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Mitomgo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
Profilo Completo
La conducibilità porta problemi?
Con acqua distillata della coop, a conducibilità praticamente 0.
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
La conducibilità porta problemi?
Secondo me poco, anzi dovresti caricare ancora di più con il potassio ma non direi sia il caso.
Provo a spiegarti il perché.
Le piante per crescere hanno bisogno di un po' di tutto per crescere vero, ma un briciolo i valori devono essere bilanciati.
Tu hai una caterva di calcio e magnesio e una bella dose di sodio per mantenere un minimo di proporzioni dovresti abitare chesso 40./ 50 mg/l di potassio forse pure di più e la conducibilità salirebbe ancora.
Vedila come un auto, una pandina ha pochi cavalli, pochi freni e ruote strette.
Un camion ha tanti cavalli, freni possenti e ruotoni grossi.
È tutto proporzionato tu ora hai un camion con le ruote della Panda, tanta strada non riesci a fare e la conducibilità resta lì.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Io alleggerirsi quindi di molto quest' acqua con almeno un cambio del 50 % poi vediamo che ruote mettere.
Scusa faccio il cretino ma spero di essere capito
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Mitomgo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
Profilo Completo
La conducibilità porta problemi?
Ok, inizio allora a togliere semmai un 10% a settimana e rabbocco con acqua di osmosi pura al 100%? Non è che poi mi ritrovo il GH e il KH troppo basso?Certcertsin ha scritto: ↑06/12/2023, 18:59
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Io alleggerirsi quindi di molto quest' acqua con almeno un cambio del 50 % poi vediamo che ruote mettere.
Scusa faccio il cretino ma spero di essere capito
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
La conducibilità porta problemi?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Lascio a te i conti, però a me qualcosa non torna, se hai riempito con acqua di rete mi aspetterei durezze più alte, magari hai fatto cambi nel mezzo?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Mitomgo (06/12/2023, 21:58)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Mitomgo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
Profilo Completo
La conducibilità porta problemi?
Aspetta qualcosa non torna. Sono andato su un'altra pagina e mi da valori diversi.
Conducibilità 777
Calcio 125
Magnesio 25
Sodio 37, questo è sempre assurdo
Bicarbonati 466
Comunque io feci un cambio di 40 litri una sola volta, perché notai che il GH piano piano mi si stava abbassando, e volevo inoltre abbassare il KH. Quindi feci questo cambio con 40 litri di osmosi + sali della sera, che appunto non alzano il KH.
Ho rifatto le prove per vedere il GH e il KH, e non torna comunque i valori che ho in acquario con quelli rapportati all'acqua di rete. Non capisco cosa possa avermi abbassato così tanto il GH e il KH. Sarà stata la mega infestazione di filamentose che ho avuto per più di 6 mesi e che ho lasciato crescere indisturbata?
Poi quando le filamentose si sono fermate, sono iniziate ad esplodere le piante.
I test ho fatto sia le strisce che quelli a viraggio, e tutti mi dicono la stessa cosa.
GH 11 e KH 6
Certcertsin ha scritto: ↑06/12/2023, 19:04Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Lascio a te i conti, però a me qualcosa non torna, se hai riempito con acqua di rete mi aspetterei durezze più alte, magari hai fatto cambi nel mezzo?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Screenshot_2023-12-06-19-04-05-791_scheccia.af_7097571230046608309.webp
Aspetta qualcosa non torna. Sono andato su un'altra pagina e mi da valori diversi.
Conducibilità 777
Calcio 125
Magnesio 25
Sodio 37, questo è sempre assurdo
Bicarbonati 466
Comunque io feci un cambio di 40 litri una sola volta, perché notai che il GH piano piano mi si stava abbassando, e volevo inoltre abbassare il KH. Quindi feci questo cambio con 40 litri di osmosi + sali della sera, che appunto non alzano il KH.
Ho rifatto le prove per vedere il GH e il KH, e non torna comunque i valori che ho in acquario con quelli rapportati all'acqua di rete. Non capisco cosa possa avermi abbassato così tanto il GH e il KH. Sarà stata la mega infestazione di filamentose che ho avuto per più di 6 mesi e che ho lasciato crescere indisturbata?
Poi quando le filamentose si sono fermate, sono iniziate ad esplodere le piante.
I test ho fatto sia le strisce che quelli a viraggio, e tutti mi dicono la stessa cosa.
GH 11 e KH 6
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
La conducibilità porta problemi?
Purtroppo per me non è facile aiutarti con i cambi dato che abbiamo poche certezze sulla tua acqua di rubinetto e su quella che hai ora in vasca.
Farei un bel cambio anche del 50 %con acqua che abbia durezze simili alla tua vasca(un GH anche di 3/4 punti in meno non guasterebbe )
E poi proverei a correggere un pochino la ferti.
I sali a me non fanno impazzire, preferisco l acqua di rete, nel tuo caso piuttosto tagliata con osmosi ma se non abbiamo le analisi siamo un po' al buio.
Scarterei l'acqua in bottiglia visto il litraggio.
Farei un bel cambio anche del 50 %con acqua che abbia durezze simili alla tua vasca(un GH anche di 3/4 punti in meno non guasterebbe )
E poi proverei a correggere un pochino la ferti.
I sali a me non fanno impazzire, preferisco l acqua di rete, nel tuo caso piuttosto tagliata con osmosi ma se non abbiamo le analisi siamo un po' al buio.
Scarterei l'acqua in bottiglia visto il litraggio.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: FabioVicenzino e 10 ospiti