la Limnophila soffre :(

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mistercia
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/17, 18:22

la Limnophila soffre :(

Messaggio di Mistercia » 27/12/2017, 15:48

Ciao a tutti, ho avviato l'acquario da tre mesi, 3 di solo piante e 2 con pesci.
All'inizio devolvo potare la Limno ogni settimana, anche di più. Ora invece sono due settimane che è in seria sofferenza. Le foglie più basse sono marroni e sembrano marcire. Il resto delle piante sembrano in salute. Allego alcune foto.

Vi do qualche dettaglio.
Acquario 20 l con fondo inerte. Illuminazione 4,5w a LED. Filtro esterno Eden 501.
Flora: limmophila, anubias, cladophora e riccia fluitans
Fauna: endler e ..simili a gruppo ma arancioni (se sapere il nome ve ne sarei grato), Caridina japonica

Sifono il fondo una volta a settimana e quindi aggiungo circa 3L di acqua a settimana con biocondizionatore
Fertilizzo con 2,5ml di easy-life Profito a settimana

Questi i test dell'acqua fregati a mio fratello :
pH 8
KH 5
NO2- 0,025
NO3- finito :(
NH4 <0,05
PO43- <0,05
domani vedo di comprane di nuovi e completi.

Riusciti a dirmi cosa non va?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

la Limnophila soffre :(

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 27/12/2017, 15:55

A me successe una cosa analoga dopo un paio di mesi: le piante avevano consumato tutti i nutrienti presenti nell'acqua.
Ho risolto con un protocollo di fertilizzazione.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Mistercia
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/17, 18:22

la Limnophila soffre :(

Messaggio di Mistercia » 27/12/2017, 16:04

CavalcaLaNebbia ha scritto: A me successe una cosa analoga dopo un paio di mesi: le piante avevano consumato tutti i nutrimenti presenti nell'acqua.
Ho risolto con un protocollo di fertilizzazione.
Io fertilizzo veramente poco per non infastidire le cardine..speravo che i pesci potessero provvedere a tutto il necessario

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

la Limnophila soffre :(

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/12/2017, 23:35

CavalcaLaNebbia ha scritto: A me successe una cosa analoga dopo un paio di mesi: le piante avevano consumato tutti i nutrienti presenti nell'acqua.
Ho risolto con un protocollo di fertilizzazione.
Sono senz'altro d'accordo :)

@Mistercia, come rabbocchi l'acquario? Con acqua di rubinetto o distillata? :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Mistercia
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/17, 18:22

la Limnophila soffre :(

Messaggio di Mistercia » 28/12/2017, 11:21

FrancescoFabbri ha scritto:
CavalcaLaNebbia ha scritto: A me successe una cosa analoga dopo un paio di mesi: le piante avevano consumato tutti i nutrienti presenti nell'acqua.
Ho risolto con un protocollo di fertilizzazione.
Sono senz'altro d'accordo :)

@Mistercia, come rabbocchi l'acquario? Con acqua di rubinetto o distillata? :-?
Rubinetto con biocomdizionatore.
E sifono una volta a settimana rabboccando 3 litri. Mi hanno già detto che sarebbe meglio sifonare il meno possibile.

Ho comprato oggi una lampada da tavolo per migliorare l’illuminazione. La luce da quanti lumen/kelvin la consigliate?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

la Limnophila soffre :(

Messaggio di BollaPaciuli » 28/12/2017, 11:36

Mistercia ha scritto: Rubinetto con biocomdizionatore.
E sifono una volta a settimana rabboccando 3 litri. Mi hanno già detto che sarebbe meglio sifonare il meno possibile.
:- ma chi sarà stato
Mistercia ha scritto:
28/12/2017, 11:21
La luce da quanti lumen/kelvin la consigliate?
Già qualcuno ti ha risposto in altro topic
cicerchia80 ha scritto: Per non avere certamente problemi CFL 6500K

Lampade fluorescenti in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

la Limnophila soffre :(

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/12/2017, 12:07

Mistercia ha scritto: Rubinetto con biocomdizionatore.
Carissimo, l'acquario va rabboccato esclusivamente con acqua di osmosi :D

Se rabbocchi con acqua di rubinetto, non fai altro che aumentare la concentrazione di sali disciolti in acqua. Infatti, l'acqua quando evapora, "evapora pura", senza sali disciolti e per questo se rimetti acqua di rubinetto, la rendi sempre più concentrata :D

Probabilmente hai fatto un certo accumulo di sali, tra cui il sodio, che potrebbe impedire a concentrazioni relativamente alte l'assorbimento del potassio, di cui guarda caso mi pari appunto carente ;)

Io per non saper se leggere e né scrivere, mi farei un cambio normalissimo, magari più abbondante. :-bd

Ah, immagino che in primo acquario, il caro @BollaPaciuli abbia già espresso l'utilità dei biocondizionatori, vero? :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Mistercia
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/17, 18:22

la Limnophila soffre :(

Messaggio di Mistercia » 28/12/2017, 12:10

BollaPaciuli ha scritto:
Mistercia ha scritto: Rubinetto con biocomdizionatore.
E sifono una volta a settimana rabboccando 3 litri. Mi hanno già detto che sarebbe meglio sifonare il meno possibile.
:- ma chi sarà stato
Mistercia ha scritto:
28/12/2017, 11:21
La luce da quanti lumen/kelvin la consigliate?
Già qualcuno ti ha risposto in altro topic
cicerchia80 ha scritto: Per non avere certamente problemi CFL 6500K

Lampade fluorescenti in acquario
Ahahah grazie di cuore per i mille consigli.
Sai che sta mattina ho già girato due posti e non trovò più le lampade CFL? Solo LED 😱
In ogni modo ero poi diciamo “scettico” sui 1000 lumen..da ignorantissimo di acquari mi sembrano veramente tantissimi

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

la Limnophila soffre :(

Messaggio di trotasalmonata » 28/12/2017, 15:03

Off Topic
Puoi fare delle foto migliori ai pesci arancioni se vuoi un identikit?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Mistercia
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/17, 18:22

la Limnophila soffre :(

Messaggio di Mistercia » 28/12/2017, 15:51

trotasalmonata ha scritto:
28/12/2017, 15:03
Off Topic
Puoi fare delle foto migliori ai pesci arancioni se vuoi un identikit?
dovrebbero essere
cicerchia80 ha scritto: Tanycthys albonubes gold

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti