La mia prima fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
Buongiorno e buon anno
Avevo scritto la settimana scorsa un post in Chimica acquario dove fotografavo la situazione in vasca ( cio' che potevo misurare) prima di preparare e poi inserire le prime dosi di fertilizzanti preparati con il protocollo PMDD.
Qualcuno mi ha anche risposto Che avrebbe fatto spostare l articolo in Fertilizzazione ma, non importa....
Nella sostanza dopo la preparazione ho provveduto a sifonare la vasca, sostituendo 50 lt su 160 con acqua osmotica inserendo poi:
30 ml di Nitrato di Potassio
8 ml di Sale di Magnesio
8 ml di rinverdente
5 ml di Ferro chelato
Il giorno dopo ho rilevato quanto segue:
pH. 7,63....(phmeter)
KH. 6 ( Reag Sera)
GH. 10 ( Reag Sera)
NO2-. 0. (Reag Sera)
NO3-. 10 (Reag Sera)
Conducibilita' (Ce) 681
Residuo fisso ( TDS) 338
Temperatura 26.5°
Salinita' 0,03%
Concentraz CO2 ottimale zona verde (21)
erogazione con 15 bolle/min
L'aspetto delle piante non e' un gran che.
Magari mando qualche foto perche' non vedo sostanziali miglioramenti.
Dovrei misurare ancora Potassio e Ferro e ho paura Che le dosi Che ho inserito risentano anche del fatto Che ho tolto sale e metalli inserendo l'osmotica..
Che ne pensate?
Avevo scritto la settimana scorsa un post in Chimica acquario dove fotografavo la situazione in vasca ( cio' che potevo misurare) prima di preparare e poi inserire le prime dosi di fertilizzanti preparati con il protocollo PMDD.
Qualcuno mi ha anche risposto Che avrebbe fatto spostare l articolo in Fertilizzazione ma, non importa....
Nella sostanza dopo la preparazione ho provveduto a sifonare la vasca, sostituendo 50 lt su 160 con acqua osmotica inserendo poi:
30 ml di Nitrato di Potassio
8 ml di Sale di Magnesio
8 ml di rinverdente
5 ml di Ferro chelato
Il giorno dopo ho rilevato quanto segue:
pH. 7,63....(phmeter)
KH. 6 ( Reag Sera)
GH. 10 ( Reag Sera)
NO2-. 0. (Reag Sera)
NO3-. 10 (Reag Sera)
Conducibilita' (Ce) 681
Residuo fisso ( TDS) 338
Temperatura 26.5°
Salinita' 0,03%
Concentraz CO2 ottimale zona verde (21)
erogazione con 15 bolle/min
L'aspetto delle piante non e' un gran che.
Magari mando qualche foto perche' non vedo sostanziali miglioramenti.
Dovrei misurare ancora Potassio e Ferro e ho paura Che le dosi Che ho inserito risentano anche del fatto Che ho tolto sale e metalli inserendo l'osmotica..
Che ne pensate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
Ciao Paolo e benvenuto nella nostra sezione 
Quali hai preparato?
Sei sicuro?
Con quella dose di NK, se hai rispettato i dosaggi del PMDD, NO3- dovrebbe essere superiore a 25 mg/l.
come l'hai misurato?
Non c'è bisogno.
Da quanto hai allestito l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Ogni quanto e con che acqua fai i cambi?
Prima del PMDD hai usato altri fertilizzanti?
Per adesso non fertilizzare e non fare cambi d'acqua

Quali hai preparato?
Sei sicuro?
Con quella dose di NK, se hai rispettato i dosaggi del PMDD, NO3- dovrebbe essere superiore a 25 mg/l.
come l'hai misurato?
Con i tuoi valori di pH e KH a me risulta 5 mg/l (scarsa). Come l'hai misurato?PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑07/01/2024, 10:35Concentraz CO2 ottimale zona verde (21)
erogazione con 15 bolle/min
Non c'è bisogno.
Da quanto hai allestito l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Ogni quanto e con che acqua fai i cambi?
Prima del PMDD hai usato altri fertilizzanti?
Per adesso non fertilizzare e non fare cambi d'acqua

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
Buonasera Aldo e grazie per aver letto il mio messaggio.
Spero di non aver scritto troppe sciocchezze ma sto lavorando per avere certezze Che attualmente non ho.
Ho letto nella sezione "Fertilizzazione" di questo fantastico Forum un articolo dove viene spiegato un protocollo.
Qui si consiglia l'acquisto di :
Nitro K 13-46
Rinverdente
Sale inglese
Ferro chelato
Ho procurato questi ingredienti ed ho preparato (utilizzando acqua distillata) nelle due bottiglie verde scuro il nitrato di potassio con 250 gr di Nitro K e i sali di magnesio con le 10 bustine di sale da 30 gr
Poi ho preparato con una bottiglia da mezzo litro 5 mg di Ferro chelato diluito sempre in acqua distillata.
Sottolineo Che l'acqua distillata e' quella della farmacia.
Preparate le bottiglie ho inteso rispettare (credo) il dosaggio consigliato per una vasca da 100 lt netti facendo Le proporzioni ed inserendo Le relative quantita'
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
la salinita...
La misuro con lo strumento per rilevare il pH (che ho calibrato) la conduttivita' ed il residuo fisso
Aggiunto dopo 13 minuti 39 secondi:
Il calcolo della concentrazione e' in effetti errato
ho probabilmente sbagliato ad indicare 7 invece Che 7,6 come valore di pH
Come scritto nel messaggio ho cambiato 50 lt di acqua osmotica.
Speravo Che da piu di 8 Il pH scendesse. Almeno di un punto ma qualcosa non e' andato per il verso giusto.
Comunque ho portato a 15 bolle/ minute l'erogazione della CO2
Domattina rimisuro pH e KH
Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
Da quanto hai allestito l'acquario?
- Inizio novembre 2023
Sistema sabbia con piante a crescita veloce
Poco piu' di 1 mese di maturazione
Con che acqua hai riempito?
- Di rubinetto.
Ogni quanto e con che acqua fai i cambi?
- Questa e' la Prima volta
Prima del PMDD hai usato altri fertilizzanti?
- Un paio di volte ho inserito 40 ml di Florena
Spero di non aver scritto troppe sciocchezze ma sto lavorando per avere certezze Che attualmente non ho.
Ho letto nella sezione "Fertilizzazione" di questo fantastico Forum un articolo dove viene spiegato un protocollo.
Qui si consiglia l'acquisto di :
Nitro K 13-46
Rinverdente
Sale inglese
Ferro chelato
Ho procurato questi ingredienti ed ho preparato (utilizzando acqua distillata) nelle due bottiglie verde scuro il nitrato di potassio con 250 gr di Nitro K e i sali di magnesio con le 10 bustine di sale da 30 gr
Poi ho preparato con una bottiglia da mezzo litro 5 mg di Ferro chelato diluito sempre in acqua distillata.
Sottolineo Che l'acqua distillata e' quella della farmacia.
Preparate le bottiglie ho inteso rispettare (credo) il dosaggio consigliato per una vasca da 100 lt netti facendo Le proporzioni ed inserendo Le relative quantita'
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
la salinita...
La misuro con lo strumento per rilevare il pH (che ho calibrato) la conduttivita' ed il residuo fisso
Aggiunto dopo 13 minuti 39 secondi:
Il calcolo della concentrazione e' in effetti errato
ho probabilmente sbagliato ad indicare 7 invece Che 7,6 come valore di pH
Come scritto nel messaggio ho cambiato 50 lt di acqua osmotica.
Speravo Che da piu di 8 Il pH scendesse. Almeno di un punto ma qualcosa non e' andato per il verso giusto.
Comunque ho portato a 15 bolle/ minute l'erogazione della CO2
Domattina rimisuro pH e KH
Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
Da quanto hai allestito l'acquario?
- Inizio novembre 2023
Sistema sabbia con piante a crescita veloce
Poco piu' di 1 mese di maturazione
Con che acqua hai riempito?
- Di rubinetto.
Ogni quanto e con che acqua fai i cambi?
- Questa e' la Prima volta
Prima del PMDD hai usato altri fertilizzanti?
- Un paio di volte ho inserito 40 ml di Florena
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
Attendo le altre risposte 

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
Buongiorno Paolo,
Fai attenzione perchè questo è molto importante.
Il pH non scende con i cambi. Devi aumentare un pochino la CO2 e il giorno dopo, all'accensione delle luci, misuri il pH. Fallo fino a quando misuri pH 7. Fallo molto lentamente, se eroghi troppo ammazzi i pesci.
Metti qui i valori dichiarati dal fornitore. Dovresti trovarli online.
Spero che non c'erano i pesci. Hai dato una bella botta
Metti una foto frontale dell'acquario.
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑07/01/2024, 22:00ho probabilmente sbagliato ad indicare 7 invece Che 7,6 come valore di pH
Fai attenzione perchè questo è molto importante.
Il pH non scende con i cambi. Devi aumentare un pochino la CO2 e il giorno dopo, all'accensione delle luci, misuri il pH. Fallo fino a quando misuri pH 7. Fallo molto lentamente, se eroghi troppo ammazzi i pesci.
Metti qui i valori dichiarati dal fornitore. Dovresti trovarli online.
Spero che non c'erano i pesci. Hai dato una bella botta

Metti una foto frontale dell'acquario.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
Scusami Aldo volevo correggere il dato relativo alla NO3- che risulta difatti essere 25 (arancione con il test Sera)
Oggi ho tolto il timer dedicato alla CO2 ed ho
regolato le bolle a 23 bolle/min
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
questa e' la foto frontale che mi hai chiesto
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
questi erano i dati forniti dal tecnico del Comune all'epoca dell' installazione.
Poi, per quanto riguarda la fertilizzazione i pesci c'erano.
Aggiunto dopo 33 minuti 33 secondi:
Approfitto della tua cortese disponibilita' Aldo per chiederti come comportarmi con il mangime.
Attualmente ho delle scaglie della Tetra .
Sulla confezione c'e' scritto MENU'
Inserisco in vasca Il mangime 3 volte al di.
Si tratta di tre tipi di mangime diverso in unica confezione.
Sto valutando invece il mangime in granuli (perche' credo sia migliore per lasciarlo, quando serve, in erogazione automatica)
E vorrei prendere questi valutando Se e come dosarli .......
Vegetali, insetti, spirulina e vitamine
Oggi ho tolto il timer dedicato alla CO2 ed ho
regolato le bolle a 23 bolle/min
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
questa e' la foto frontale che mi hai chiesto
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
questi erano i dati forniti dal tecnico del Comune all'epoca dell' installazione.
Poi, per quanto riguarda la fertilizzazione i pesci c'erano.
Aggiunto dopo 33 minuti 33 secondi:
Approfitto della tua cortese disponibilita' Aldo per chiederti come comportarmi con il mangime.
Attualmente ho delle scaglie della Tetra .
Sulla confezione c'e' scritto MENU'
Inserisco in vasca Il mangime 3 volte al di.
Si tratta di tre tipi di mangime diverso in unica confezione.
Sto valutando invece il mangime in granuli (perche' credo sia migliore per lasciarlo, quando serve, in erogazione automatica)
E vorrei prendere questi valutando Se e come dosarli .......
Vegetali, insetti, spirulina e vitamine
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
La mia prima fertilizzazione
L'importante è che ti regoli con pH e KH, a prescindere dalle bolle. Mwglio il calcolatore.
Varia ogni giorno. Io do la pappa una volta al giorno, poca.
Tranquillo che non muoiono di fame. E' molto più facile che muoiano per troppa pappa

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- PAOLOINNAMORATI (09/01/2024, 18:10)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti