La vasca, Juwel Rio 240, è stata resettata a Febbraio 2024:
- Cambio fondo (rimesso il ghiaietto di quarzo 1-2 mm).
- Cambio totale acqua (riempito con rubinetto)
- Cambio fauna e flora.
Nello specifico, il 19 febbraio è stato fatto un cambio totale dell'acqua. Ho riempito al 100% con acqua di rubinetto, biocondizionata. Ho dato 15 ml di ferro, 5 ml di rinverdente e 5 ml di Nitrato di potassio. Niente Magnesio in quanto la mia acqua ne è abbastanza fornita.
Tuttavia, vedendo il primo giro di test (KH 7 e pH 8.5) mi sono deciso a passare ad una gestione con sola acqua demineralizzata / osmosi, ricostruendo con le ricette apprese su questo sito. Ho fatto due cambi del 25-30% nei giorni 23 e 26 Feb con acqua demineralizzata per abbassare il KH e, di riflesso, il pH.
I valori di oggi (03/03/2024):
pH: 8.2
EC: 315 µS/cm
KH: 5
GH: 8
NO3-: 10
PO43-: 1
Il KH vorrei abbassarlo ancora di uno - due punti, sperando che il pH scenda intorno a 7.5 che non è l'ideale per i pesci che ho, me ne rendo conto, ma sarebbe comunque meglio dell'attuale, improponibile, 8,5. Per questo vorrei fare un ultimo cambio del 25-30% a breve.
I tre punti di differenza fra GH e KH dovrebbero essere quasi del tutto a favore del magnesio. La mia acqua di rete è fatta così (rapporto Ca-Mg 1:2). Di fatti, tramite test Ca della Sera ho ottenuto 10 mg/l di Ca in vasca. Con la formula mi sono ricavato Mg che risulta 28,5 mg/l. K invece è 15 mg/l.
Le piante al centro che si vedono nella prima foto in cima al post, sono in vasca da poco quindi non le prendo in considerazione. La sessiliflora invece c'è da più tempo. E' quasi bloccata, in evidente carenza di qualcosa. Presumo sia calcio, sia per ciò che ho appena scritto ma anche per il fatto che gli steli non sono dritti ma afflosciati/storti. Si può notare anche la parte bassa marrone. Chiedo a voi un parere in merito.
Per riequilibrare il rapporto Ca-Mg senza alzare il KH, pensavo di usare il cloruro di calcio. Ho preparato la soluzione da 1 lt seguendo le indicazioni di @Rindez in un altro topic: con il Flortis concime calcio, 53 ml in 100 ml ovvero circa 350 ml prodotto e 650 ml di demineralizzata ho ottenuto una soluzione a 37.55 g/l di Ca.
Secondo i suoi calcoli, 0,2 ml di soluzione in 1 lt d'acqua apportano 7.51 mg/l (Ca) = 1° dGH. Rapportato alla mia vasca, volendo riequilibrare il rapporto Ca-Mg, pensavo di salire di 4 dGH per apportare 30 mg/l di Ca. E ancora il rapporto non sarebbe ideale, ma ho paura a fare troppo in una volta sola. Sempre ammesso che non sia troppo anche questo. I calcoli per le dosi:
0,2 ml X 4 x 180 lt = 144 ml di soluzione CaCL2.
Chiedo a voi se sto facendo bene o se è meglio agire in modo diverso.. grazie!
La vasca di Morph
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La vasca di Morph
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
La vasca di Morph
Ciao,
Probabilmente sarà un refuso, ma 350 ml vanno in un totale di circa 650 ml non in 350 + 650.
52:100=350:X
X=660(VOLUME TOTALE)
660-350=310(VOLUME ACQUA).
Per aumentare così tanto il GH con il cloruro non ti conviene x l'apporto eccessivo di Cl.
Un punto di GH ok.
Se io dovessi riequilibrare farei cambi con osmotica a KH circa 2 con solo osso di seppia,
fino ad arrivare a KH 3.(senza fretta).
Probabilmente sarà un refuso, ma 350 ml vanno in un totale di circa 650 ml non in 350 + 650.
52:100=350:X
X=660(VOLUME TOTALE)
660-350=310(VOLUME ACQUA).
Per aumentare così tanto il GH con il cloruro non ti conviene x l'apporto eccessivo di Cl.
Un punto di GH ok.
Se io dovessi riequilibrare farei cambi con osmotica a KH circa 2 con solo osso di seppia,
fino ad arrivare a KH 3.(senza fretta).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La vasca di Morph
allora rifaccio la soluzione con le dosi giuste e la uso solo per + 1 dgh. Per il resto ho già il carbonato di calcio.. immagino che sia lo stesso rispetto all osso di seppia.
Riguardo alla proporzione.. se volessi fare 1 LT di soluzione immagino sia: 53: 100 = X : 1000 ovvero X = 530 ml, il resto (1000 - 530 = 470 ml) acqua demineralizzata.
Grazie mille
Meno male.. facevo un disastro altrimentiRindez ha scritto: ↑03/03/2024, 19:03Ciao,
Probabilmente sarà un refuso, ma 350 ml vanno in un totale di circa 650 ml non in 350 + 650.
52:100=350:X
X=660(VOLUME TOTALE)
660-350=310(VOLUME ACQUA).
Per aumentare così tanto il GH con il cloruro non ti conviene x l'apporto eccessivo di Cl.
Un punto di GH ok.
Se io dovessi riequilibrare farei cambi con osmotica a KH circa 2 con solo osso di seppia,
fino ad arrivare a KH 3.(senza fretta).
Riguardo alla proporzione.. se volessi fare 1 LT di soluzione immagino sia: 53: 100 = X : 1000 ovvero X = 530 ml, il resto (1000 - 530 = 470 ml) acqua demineralizzata.
Grazie mille
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
La vasca di Morph
Ciao,
Se vuoi puoi usare quella.fatta da te 350 in 1000 totali moltiplicando x 1.5 che è circa il rapporto tra le concentrazioni.
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
A scusa,
Si il carbonato di calcio è come usare l'osso di seppia.
Se vuoi puoi usare quella.fatta da te 350 in 1000 totali moltiplicando x 1.5 che è circa il rapporto tra le concentrazioni.
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
A scusa,
Si il carbonato di calcio è come usare l'osso di seppia.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La vasca di Morph
Questa Hygrophila Polisperma è stata piantata il 21 Feb, quindi 20 gg fa.
A differenza di esperienze passate con la stessa pianta, che nel giro di una settimana attecchiva e cominciava a crescere, questa è andata regredendo.
Ho potato man mano tutto ciò che era semi-marcio, ma vedo che anche le foglie più basse, che sono nuove, non stanno messe bene.
Guardando l'immagine, di che carenza si potrebbe trattare?
A differenza di esperienze passate con la stessa pianta, che nel giro di una settimana attecchiva e cominciava a crescere, questa è andata regredendo.
Ho potato man mano tutto ciò che era semi-marcio, ma vedo che anche le foglie più basse, che sono nuove, non stanno messe bene.
Guardando l'immagine, di che carenza si potrebbe trattare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti