Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 06/09/2016, 12:44
Rox ha scritto:Aggiungo due cosucce a chi mi ha preceduto.
Nella zona in cui c'era la
Vallisneria, il fondo è probabilmente avvelenato; di solito ci vogliono mesi, prima che ci cresca qualcos'altro.
L'
Heteranthera si nutre soprattutto dall'acqua, quindi potrebbe fare eccezione; nelle prossime settimane, facci sapere.
Le piante a foglia segmentata non consumano magnesio, ne chiedono pochissimo.
Pertanto, quando una
Limnophila scoppia di salute, mentre un'
Heteranthera è sofferente
nella stessa acqua, il primo indiziato è sempre lui.

Grazie Rox,
si sul fondo della Vallisneria (che avevo preventivamente isolato con del plexiglass) lo sapevo, ragion per cui ho provato a metterci la Heteranthera.
Il fatto è che la Heteranthera è in sofferenza anche lì dove stava prima, per cui stasera provo ad aggiungere Magnesio.
mitsus
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 08/09/2016, 11:01
Ragazzi,
ieri sera ho aggiunto anche Magnesio (coma da protocollo PMDD).
Circa 8 ml.
L'Heteranthera ad oggi è in questa situazione disastrosa
...che dice ce la farà?
Grazie
mitsus
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 08/09/2016, 12:05
mitsus ha scritto:
...che dice ce la farà?
Speriamo... cerchiamo di darle il necessario...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 08/09/2016, 13:34
mitsus ha scritto:Ragazzi,
ieri sera ho aggiunto anche Magnesio (coma da protocollo PMDD).
Circa 8 ml.
L'Heteranthera ad oggi è in questa situazione disastrosa
...che dice ce la farà?
Grazie
Ciao, io ho un'idea diversa.. Che temperatura c'è in acquario? In ogni caso ce la farà benissimo. Secondo me le manca potassio, ora se l'hai già buttato mi scuso, però mi son perso le prime pagine e ora son dal telefono.
Probabilmente le manca anche azoto, ma se hai fatto il test e c'era allora si tratta solo di aspettare.
In ogni caso in base al pH a cui la tieni potrebbe assorbire parecchi oligoelementi e ferro.
Sinceramente non son preoccupato dell'allelopatia ne della competizione. Pensa hche ho notato che il myrio, i due steli più vicini a lei, fan foglie più piccole e quando poto son gli ultimi a crescere.
Tende a rallentare con la temperatura alta, tuttavia non l'ho mai vista morire o fermarsi. Nelle condizioni giuste cresce parecchio
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 08/09/2016, 14:11
Ciao @
FedericoF,
anche a me non è mai arrivata in queste condizioni...sempre stata rigogliosa da quando ho avviato la vasca (il 06/01/2016).
La tempertaura dell'acqua è si alta (siamo intorno ai 28 gradi), ma è stata anche più alta a luglio/agosto ma non l'ho mai vista in queste condizioni.
Ho aggiunto4 giorni fà Potassio, Azoto, Fosforo (abbondante) e ieri Magnesio.
L'ultimo pH rilevato era di 7. Stasera rifaccio i tests e posto tutti i dati.
mitsus
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 08/09/2016, 14:32
mitsus ha scritto:L'ultimo pH rilevato era di 7. Stasera rifaccio i tests e posto tutti i dati.
Ah ok, io ho visto che cresce meglio a pH acido, tuttavia la sua crescita è comunque molto veloce.
Visto che ora ho letto il topic e ho letto che hai aggiunto ciò che mancava, probabilmente torna ad essere bella.
Se la lasci crescere fino alla superficie, allora fiorirà!
In ogni caso non la vedo affatto morente, in più dovrebbe riprendersi alla grande ora che ha tutti gli elementi per crescere! Facci sapere!
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- mitsus (08/09/2016, 14:44)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 09/09/2016, 10:42
Ragazzi allora,
ieri ho fatto i tests dell'acqua. Questi i valori dopo l'intervento (Aggiunta potassio, fosforo e magnesio):
pH: 7
GH: 11
KH: 6
NO3-: 10mg/l
PO43-: 2 mg/l
Fe: 0,1 mg/l
due giorni fà i Nitrati erano a 50mg/l...in pratica sono crollati.
Ho aggiunto allora 10 ml di Ferro e ho aggiunto un pò più di mangime per cercare di far salire i nitrati.
Che ne dite?
mitsus
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 09/09/2016, 13:36
mitsus ha scritto:due giorni fà i Nitrati erano a 50mg/l...in pratica sono crollati.
Adesso il magnesio c'è, come si evince anche dal GH.
Se il fattore limitante era lui, la tua
Heteranthera si è sbloccata...
...E sembra affamata!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Messaggi: 53900
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 11/09/2016, 0:52
Scusa....3 punti di GH di magnesio avresti dovuto svuotarci il flacone per vederli subito
Ed 8 ml in 125 litri sono scarso un punto di GH,forse non lo avresti nemmeno notato......sicuro del test?
Se hai il Ferropol è quello il rinverdente della JBL,il nome è allusivo....io trà un 2-3 giorni ricontrollerei i fosfati,purtroppo quando si mette tutto insieme è difficile capire che mancava....io punto al fosforo
Stand by
cicerchia80
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 14/09/2016, 21:34
Ciao ragazzi,
aggiornamento la situazione.
Questi i nuovi valori misurati 15 min fà:
pH: 7
GH: 14
KH: 7
NO3-: tra 50 e 100
PO43-: 2
Fe: 0,1
L'heternantera sembra stia tornando a crescere. Vedo che le foglie nuove stanno bene.
La sessiliflora sta benissimo cosí come la Staurogyne Repens.
Ieri sera ho sistemato il layout ed aggiunto altre piante come potete vedere dal mio profilo.
Alcune domande:
- Pensate debba aggiungere del Fe anche in base alle nuove piante aggiunte?
- Pensate che gli NO3- siano troppo alti? Devo abbassarli?
Grazie
mitsus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Pigo e 3 ospiti