Le hygrophila perdono foglie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di Rik45B » 14/10/2018, 21:29

Un paio di mesi fa, prima di quel test, avevo messo (fidandomi del negozio di acquariofilia) di mettere una resina per i PO43-, dato che erano alti (infatti ho aperto anche un thread qui a riguardo). Per quello adesso saranno bassi.

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di ramirez » 15/10/2018, 0:55

Rik45B ha scritto: Un paio di mesi fa, prima di quel test, avevo messo (fidandomi del negozio di acquariofilia) di mettere una resina per i PO43-, dato che erano alti (infatti ho aperto anche un thread qui a riguardo). Per quello adesso saranno bassi.
Ok, questa informazione spiega molte cose che prima non erano chiare .
I PO43- non si abbassano con le resine , sono prodotti da usare solo in situazioni disperate .
Spero che tu le abbia tolte dalla vasca .
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di Rik45B » 15/10/2018, 5:51

ramirez ha scritto:
Rik45B ha scritto: Un paio di mesi fa, prima di quel test, avevo messo (fidandomi del negozio di acquariofilia) di mettere una resina per i PO43-, dato che erano alti (infatti ho aperto anche un thread qui a riguardo). Per quello adesso saranno bassi.
Ok, questa informazione spiega molte cose che prima non erano chiare .
I PO43- non si abbassano con le resine , sono prodotti da usare solo in situazioni disperate .
Spero che tu le abbia tolte dalla vasca .
Si si, ormai non ce n'è più traccia

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53918
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2018, 14:39

ramirez ha scritto: Ok,ora partiamo da questi valori e li teniamo buoni. A questo punto penso sia utile aggiungere fosforo per cercare di bilanciare con l azoto in eccesso .io porterei il valore dei PO43- a 2 mg/lt in maniera progressiva ,e nello stesso tempo ci butterei qualche stelo di galleggianti tipo cerato o egeria, piante rapide che mangiano i macro.
Controllerei i nitrati ogni settimana per vedere se calano e nel frattempo continuerei con fosforo e ferro .
Se tutto va come deve i nitrati si abbassano nel giro di qualche settimana .
Questa potrebbe essere una soluzione che ti risparmia tutti i cambi d acqua necessari per portare i nitrati a valori più corretti, ma aspettiamo l opinione di qualche mod :-bd
Per quanto me riguarda....nulla da dì :(
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ramirez (15/10/2018, 19:52)
Stand by

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di Rik45B » 17/10/2018, 17:05

Quindi....che se fa ora? :))
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di Rik45B » 20/10/2018, 8:33

Rik45B ha scritto: Quindi....che se fa ora? :))
@cicerchia80

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di Rik45B » 21/10/2018, 10:29

ramirez ha scritto:
Rik45B ha scritto: Un paio di mesi fa, prima di quel test, avevo messo (fidandomi del negozio di acquariofilia) di mettere una resina per i PO43-, dato che erano alti (infatti ho aperto anche un thread qui a riguardo). Per quello adesso saranno bassi.
Ok, questa informazione spiega molte cose che prima non erano chiare .
I PO43- non si abbassano con le resine , sono prodotti da usare solo in situazioni disperate .
Spero che tu le abbia tolte dalla vasca .
Quindi....a step cosa dovrei fare?

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di ramirez » 21/10/2018, 21:47

Quello che ti ho scritto pochi post indietro: comincia ad aggiungere fosforo, steli di galleggianti rapide e tieni sotto controllo i valori. Se dopo qualche settimana non cambia nulla vedremo se fare dei cambi d acqua
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Rik45B (22/10/2018, 15:12)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di Rik45B » 22/10/2018, 15:24

ramirez ha scritto: Quello che ti ho scritto pochi post indietro: comincia ad aggiungere fosforo, steli di galleggianti rapide e tieni sotto controllo i valori. Se dopo qualche settimana non cambia nulla vedremo se fare dei cambi d acqua
Scusa la domanda scomoda, ma come posso alzare i fosfati?

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Le hygrophila perdono foglie

Messaggio di ramirez » 22/10/2018, 16:18

Prodotti commerciali come seachem phosporous , easylife fosforo. Oppure il cifo fosforo, trovi dosaggi e metodo nel pmdd avanzato del forum, e infine una soluzione di fosfato di potassio in acqua RO . Questi i tre metodi migliori, se non sei pratico e temi di sbagliare qualcosa meglio i prodotti commerciali, se te la senti il cifo o i sali , a te la scelta, in base a come vuoi procedere verrai consigliato sui dosaggi
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Rik45B (23/10/2018, 13:29)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite