Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
É una domanda che mi faccio da un po'.
Può una carenza di ferro bloccare le piante?
A me non sembra.
Premesso che non ho carenze particolari solo che il ferro per me é quasi un tabù, nel senso che spesso me lo dimentico proprio.
Ma le piante vanno a razzo, specie la limnophylla.
Noto ultimamente gli apici della limno, striscianti sul pelo dell'acqua ad 1-2 centimetri dalle luci, sono diventate bianche.
Carenza di ferro? O é la troppa vicinanze alle luci?
Utilizzo l'arrossamento saltuariamente, non tutte le settimane. Arrivo a 7, massimo 10ml (l'ultima volta ) in 100 LT netti.
Può una carenza di ferro bloccare le piante?
A me non sembra.
Premesso che non ho carenze particolari solo che il ferro per me é quasi un tabù, nel senso che spesso me lo dimentico proprio.
Ma le piante vanno a razzo, specie la limnophylla.
Noto ultimamente gli apici della limno, striscianti sul pelo dell'acqua ad 1-2 centimetri dalle luci, sono diventate bianche.
Carenza di ferro? O é la troppa vicinanze alle luci?
Utilizzo l'arrossamento saltuariamente, non tutte le settimane. Arrivo a 7, massimo 10ml (l'ultima volta ) in 100 LT netti.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Prima di tutto è bene precisare per chi usa il rinverdente che contiene molto ferro.
Poi c'è da dire che il ferro è un elemento molto ben accumulabile dalle piante, anche in gran quantità.
Questo perché in natura spesso la sua presenza è altalenante.
Poi le piante riescono ad utilizzare anche il ferro trivalente precipitato sul fondo, anche se con più difficoltà.
Se poi ci mettiamo il discorso chelanti e pH si salvi chi può
In ogni caso per rispondere alla tua domanda, sì, il ferro è indispensabile e blocca facilmente tutto se è veramente carente.
Concorre a pieno titolo nella legge di Liebig.
Nel tuo caso probabilmente il ferro scarseggia ma non è del tutto assente.
Anche perché la limno tende addirittura ad arrossare gli apici quando molto vicino alle luci
Poi c'è da dire che il ferro è un elemento molto ben accumulabile dalle piante, anche in gran quantità.
Questo perché in natura spesso la sua presenza è altalenante.
Poi le piante riescono ad utilizzare anche il ferro trivalente precipitato sul fondo, anche se con più difficoltà.
Se poi ci mettiamo il discorso chelanti e pH si salvi chi può

In ogni caso per rispondere alla tua domanda, sì, il ferro è indispensabile e blocca facilmente tutto se è veramente carente.
Concorre a pieno titolo nella legge di Liebig.
Nel tuo caso probabilmente il ferro scarseggia ma non è del tutto assente.
Anche perché la limno tende addirittura ad arrossare gli apici quando molto vicino alle luci

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Hai colto in pieno la domanda.
Avevo le piante bloccate ed attribuivo la colpa alla crispata.
Poi ho ricordato che da tempo non mettevo il riverente.
Nello stesso periodo ho cambiato il test del GH cambiando da Sera a JBL e mi sono accorto che invece di 9 avevo 6. Ho aggiunto anche il magnesio in grosse quantità riportando il GH a 8-9.
Le piante sono migliorate tantissimo ed anche la Cryptocoryne da verde é ritornata marrone scuro.
Mi chiedevo se l'elemento bloccante fosse il magnesio o il ferro. Ma adesso é chiaro che mancava proprio lui, il ferro!
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
E la crispata sta pure regredendo!

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Resta solo la domanda sulla limnophyla. Possono essere le luci troppo vicine che mi sbiancano le punte. Sono proprio bianche!
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Per me è sempre il ferro.
Prova a darne un po' più del solito, secondo me tornano verdi e forse arrossano anche

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Proprio perché sotto luce intensa la richiesta di ferro aumenta.
Se la pianta lo consuma (così pure le riserve) sbianca le cime.
La limnophila è ghiotta di ferro e le cime, sotto forte luce, dovrebbero davvero arrossare.. il volore può essere variabile.. ma lo fanno.
Comunque, per dire.. io in estate, con la sessili a pieno regime, in 100 litri netti arrossavo con 15 ml di s5 e lo davo una settimana sì e una no.. almeno. Per il resto quoto senz'altro Pisu.. e aggiungo che ogni elemento può essere l'elemento limitante.
Più spesso di quanto si pensi, lo è proprio un micro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Oh mamma! Allora io ne do veramente pochissimo. Mai dati più di 7 ml e nemmeno 1 volta la settimana. Vuoi perché non ho piante rosse, vuoi perché faccio sempre in testa a me la relazione ferro = alghe

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
Ogni vasca a è a se. Il mio voleva essere un esempio..
E comunque non concordo su una relazione così stretta tra ferro ed alghe..
Ovvio che se dato in modo sbagliato le favorisce ma non più dei micro e, più di tutto, dell'azoto.
E comunque non concordo su una relazione così stretta tra ferro ed alghe..

Ovvio che se dato in modo sbagliato le favorisce ma non più dei micro e, più di tutto, dell'azoto.
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Legge di Liebig. Il ferro c'entra?
É una relazione che mi ero fatta in testa. Non l'ho letta da nessuna parte.
Siccome ultimamente non riesco a liberarmi delle gda sui vetri, e questo é un problema OT di cui credo riparleremo, attribuivo la colpa ai micro, che contengono ferro ed andandomene per un associazione mi ero convinto che il ferro fosse tra le cause.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ecco quello ogni tanto lo metto, 2-3 gocce la settimana non di piu
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ariadne84, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti