Ho avviato ormai più di venti giorni fa il mio primo acquario da 38 litri lordi.
Ho preso le piante online e il Limnobium mi è già arrivato con le foglie più esterne erose ai margini, ingiallite e pure bucherellate. Ho pensato che si trattasse di una normale conseguenza di viaggio e adattamento. Da allora la pianta ha continuato a espandersi, perlopiù creando figlie. Non cresce perché le foglie esterne muoiono.
Adesso però ho notato che anche le piantine nuove cominciano a erodersi ai margini nelle foglie più grandi. Fertilizzo una volta a settimana con un terzo della dose di Flora x e Flora y di Amtra (così come mi ha suggerito il mitico @cicerchia80). Il primo racchiude i microelementi, non è specificato quali o in quali quantità. Il secondo invece riguarda i macroelementi e le istruzioni riportano così: 10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l.
Aggiungo che nella vasca c’è un’invasione di alghe, sporcizia e detriti di vario genere e che le radici della pianta sono sporche… o marce, non ho ben capito.



Questa è una delle piantine nuove, si nota appena che sta iniziando la corrosione.

E queste le radici marroncine…
Ecco… secondo voi c’è bisogno di aggiustare la fertilizzazione?