allora, ci sono stati degli avanzamenti
ho fatto un po' secondo testa mia nel frattempo, vedendo la limnophila decadente. un po' devo farlo sennò che faccio? mi ci vuole la badante fino a che sono vecchia
il 27 sera mi sono buttata e ho preso un nuovo legno e 2 piantine (una regalata perche erano un po' acciaccate..) di leucocephala, adoro le hydrocotyle!
ho ficcato il legno lì dove potevo. come è è... mi importa poco alla fine mi interessa di più che tutto funzioni e che le piante siano in salute. mi serve più che altro per la rampicante...
ho fatto spazio come si poteva e messe le 2 attorno al legno cosicché si arrampichino ed escano a prendere aria.
ti metto la foto del 27 e quella di oggi così vedi un po' cosa cambia. poi mi dici tu che vedi
sono in ritardo con la fert di questo weekend 4-5 maggio perché non so bene che fare.
poi avevo fertilizzato il 28 aprile con
15 ml di MgSO4
0.08 ml ferro cifo (2 gtt)
0.5 ml rinverdente
10 gtt di un all in one x nano acquari ( ne vanno 2 gtt ogni 10 l quindi quasi come non averle messe)
10 gtt di amminoacidi/ vitamine.
cosa molto importante: ho messo 6 stick npk ( 3 compo 3 cinesi, ma sono piu o meno di ugual contenuto) divisi in tanti piccoli pezzetti ognuno sotto una pianta.
noto che il flusso del filtro è di nuovo diminuito dal 23 che ho lavato la perlon.
(potrei dover lavare la perlon per cui andrà via dell'acqua di vasca)
noto queste cose :
1.
la patina era venuta quando era sceso il flusso. dopo la pulizia non c'è più stata. quindi ho capito che ci deve essere un certo flusso e quando vedo inizio di patina è ora di lavare la perlon.
2.
ho modificato i canali abbassando le % verdi e blu. sembra abbia portato al regredire degli spot di ciano.
oggi 6 maggio valori
pH 6.4

ec 235 questa è compatibile con quel che ho messo?
GH 5
KH 2

fe 0.50
PO43- 0.75
NO2- 0
NO3- 10
ferro fatto in negozio. non hanno test per k o calcio
mo' che faccio?
intanto qua le cucciole fanno cose e si moltiplicano
metto panoramica pre e post e foto di alcune piante