Limnophila sessiliflora problemi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 27/08/2023, 20:45

Ciao a tutti​ :-h come da titolo sto avendo problemi con la limnophila circa da 1 mesetto dopo che ho fertilizzato con ferro liquido diluito con metodo arrossamento che mi sa ho esagerato inserendo in vasca 18ml.
Sto notando che qualche stelo sì è ripreso più vicine alla luce ma gli altri non ne voglio sapere crescono con lentezza e malucce.
vi allego foto della vasca 
 
valori vasca fatti 2 settimane fa 
NO3- 10 mg
PO43- 0 ma non so se il test è attendibile (devo acquistare uno nuovo)
KH 5
GH 10
pH 7,5 ( cercando di portarlo a 7 con pignette di ontano) 
Non erogo più CO2 (devo aggiornare ancora il mio profilo)
 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
IMG_20230827_202832_5872966205390877022.jpg

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Mi sono dimenticato un dettaglio che dopo fatto il test del PO43- che era a 0 ho fertilizzato con cifo fosforo 0,2 ml 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Platyno75 » 27/08/2023, 22:37


Professore83 ha scritto:
27/08/2023, 20:52
fosforo 0,2 ml

Bene. 
A potassio invece come stai?
.ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 27/08/2023, 22:49


Platyno75 ha scritto:
27/08/2023, 22:37
A potassio invece come stai?
.ciao

Ciao
Ho notato che facendo qualche potatura gli steli sono croccanti 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Platyno75 » 28/08/2023, 7:44

L'acqua è molto ambrata vero? Potrebbe essere che molta luce non arrivi più in basso e quindi la pianta sotto diventa brutta. A me capita quando non poto e la lascio crescere in superficie ombreggiando sotto 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Marta » 28/08/2023, 7:48


Professore83 ha scritto:
27/08/2023, 20:52
mi sa ho esagerato inserendo in vasca 18ml.

Quanti litri netti è la tua vasca?
Comunque il ferro, seppur in eccesso, danni non li fa. Anche perché dopo un po' precipita e ciao.

Professore83 ha scritto:
27/08/2023, 20:52
ma gli altri non ne voglio sapere crescono con lentezza e malucce.

A luce come sei messo? Se gli steli che stentano sono quelli in ombra, potrebbe essere quello.

Professore83 ha scritto:
27/08/2023, 20:52
valori vasca fatti 2 settimane fa

E la conducibilità?
La temperatura?
Quando hai dato il Rinverdente l'ultima volta?

Platyno75 ha scritto:
28/08/2023, 7:44
L'acqua è molto ambrata vero?

Potrebbe essere una combinazione tra pignette d'ontano, legni e chelante EDDHA.
Se la vasca è un 100 lt netti, l'acqua dovrebbe essere diventata bella rossa. E a volte l'EDDHA è molto persistente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 28/08/2023, 8:05


Platyno75 ha scritto:
28/08/2023, 7:44
L'acqua è molto ambrata vero?

Buongiorno diciamo di sì ma non eccessiva forse con le foto si nota di più 

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:

Marta ha scritto:
28/08/2023, 7:48
litri netti

90 litri netti 

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

Marta ha scritto:
28/08/2023, 7:48
luce come sei messo?

Lampada a LED 4800 lumen temperatura colore 6500 k

Aggiunto dopo 12 minuti 16 secondi:

Marta ha scritto:
28/08/2023, 7:48
E la conducibilità?
La temperatura?
Quando hai dato il Rinverdente l'ultima volta?

Ec 532 2 settimane poi ho dosato 0,2 di fosforo il giorno dopo misurata e de salita 540 poi lo misurata 2 giorni fa e de calata 524.
temperatura 26 gradi.
il riverdente lo inserito in vasca 20 giorni fa 1,5 ml

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di kromi » 28/08/2023, 8:57

Mi intrometto a fin di bene,
Buongiorno,
@Professore83 possiam sapere da quanto tempo hai sospeso l' erogazione di CO2 ?

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 28/08/2023, 9:11


kromi ha scritto:
28/08/2023, 8:57
hai sospeso l' erogazione di CO2 ?

Diciamo che sarà 1 anno 

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di kromi » 28/08/2023, 9:16

Professore83 ha scritto:
28/08/2023, 9:11
Diciamo che sarà 1 anno
come non detto ^:^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Professore83 (28/08/2023, 9:39)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 28/08/2023, 16:28

IMG_20230828_162553_2587582936740851157.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti