Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 08/09/2023, 8:57
Ciao a tutti.
Ho un Mirabello 70, fondo fertile JBL AquaBasis e ghiaia inerte. Fertilizzo Con i Fertilizzanti ELOS. La luce è impostata sulle 6 ore al giorno (sono nella terza settimana di maturazione). Non somministro CO2.
Sabato scorso ho piantato in acquario una Ludwigia, sto notando però che perde un pò di foglie, sia nella parte inferiore che superiore.
Mi sapete dire il perchè e come risolvere?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
aldopalermo
- Messaggi: 6881
- Messaggi: 6881
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 08/09/2023, 10:43
Ciao,
oltre al fatto che è in fase di adattamento, considera che 1000 lumen in 70 litri sono molto pochi.
Come mai già fertilizzi a fotoperiodo ridotto? Hai in vasca piante poco esigenti, a parte la ludwigia, e per adesso pappano poco.
Hai avuto il picco dei nitriti?
Che valori ha l'acqua?

Aldo

___________
aldopalermo
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 08/09/2023, 10:53
aldopalermo ha scritto: ↑08/09/2023, 10:43
Ciao,
oltre al fatto che è in fase di adattamento, considera che 1000 lumen in 70 litri sono molto pochi.
Come mai già fertilizzi a fotoperiodo ridotto? Hai in vasca piante poco esigenti, a parte la ludwigia, e per adesso pappano poco.
Hai avuto il picco dei nitriti?
Che valori ha l'acqua?
Allora fertilizzo in maturazione sotto consiglio del negoziante che mi segue l'acquario (non è il classico negoziante che vuole solo vendere, almeno così per ora sembra).
Il picco dei nitriti non l'ho ancora registrato.
I valori dell'acqua, ottenuti con test a reagente ELOS/JBL, sono i seguenti:
pH=7
NH4=0.05
KH=7.5
GH=6
PO
43-=0.02
NO
3-=0.5
NO
2-=0.02
Ho riempito la vasca con acqua del rubinetto, di cui allego le analisi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/09/2023, 4:04
cameless ha scritto: ↑08/09/2023, 10:53
non è il classico negoziante che vuole solo vendere, almeno così per ora sembra
non fidarti mai
cameless ha scritto: ↑08/09/2023, 10:53
acqua del rubinetto
buona
cameless ha scritto: ↑08/09/2023, 10:53
1000 lumen in 70 litri sono molto pochi
quoto
cameless ha scritto: ↑08/09/2023, 10:53
KH=7.5 GH=6
sicurissimo?
mm
bitless
-
aldopalermo
- Messaggi: 6881
- Messaggi: 6881
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 09/09/2023, 9:44
cameless ha scritto: ↑08/09/2023, 10:53
Allora fertilizzo in maturazione sotto consiglio del negoziante
Di solito non si fertilizza in maturazione e fotoperiodo ridotto, soprattutto con piante che pappano poco come le tue

Dai valori non sembra che fertilizzi. Quali fertilizzanti Elos usi?
KH e GH sono strani, non li avrai invertiti?

Aldo

___________
aldopalermo
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 09/09/2023, 13:51
Le durezze le avró misurate tre volte perché anche a me non tornavano i conti. Ma è proprio così, fate conto però che fino a poco tempo fa avevo inserito delle rocce calcaree che poi sono andato a rimuovere anche per un fattore estetico.
I fertilizzanti Elos che uso sono Ferro, Potassio e Microelementi.
Ormai il foto periodo sta raggiungendo la durata piena di 9/10 ore.
Oggi ho inserito anche delle helanthium bolivianum per il primo piano. Vi metto una foto di insieme.
A vostro modo di vedere le piante sono interrate nella maniera corretta? Essendo un neofita mi vengono i dubbi per tutto.
So che purtroppo l’illuminazione del mio Mirabello non è eccelsa ma è difficilmente modificabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
aldopalermo
- Messaggi: 6881
- Messaggi: 6881
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 09/09/2023, 14:31
Per cominciare acquista azoto e fosforo di Elos

Aldo

___________
aldopalermo
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 09/09/2023, 18:12
aldopalermo ha scritto: ↑09/09/2023, 14:31
Per cominciare acquista azoto e fosforo di Elos
in aggiunta a questi che già do?
Comunque per piante ti sembrano interrate nella maniera corretta?
cameless
-
aldopalermo
- Messaggi: 6881
- Messaggi: 6881
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 10/09/2023, 10:09
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
Le durezze le avró misurate tre volte
usi test a reagenti, giusto?
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
avevo inserito delle rocce calcaree
a, ecco perchè tanto calcio. Hai fatto cambi d'acqua dopo averle tolte?
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
Ferro, Potassio e Microelementi
Le piante hanno bisogno anche di Azoto, Fosforo e Magnesio.
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
durata piena di 9/10 ore
Sarebbe meglio 8 ore max
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
le piante sono interrate nella maniera corretta?
sembra di si
Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
purtroppo non riesco a leggere i valori del rubinetto (problema mio).
Se ti va, scrivimi i seguenti valori:
bicarbonati
calcio
magnesio
potassio
sodio
conducibilità
pH

Aldo

___________
aldopalermo
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 10/09/2023, 11:44
aldopalermo ha scritto: ↑10/09/2023, 10:19
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
Le durezze le avró misurate tre volte
usi test a reagenti, giusto?
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
avevo inserito delle rocce calcaree
a, ecco perchè tanto calcio. Hai fatto cambi d'acqua dopo averle tolte?
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
Ferro, Potassio e Microelementi
Le piante hanno bisogno anche di Azoto, Fosforo e Magnesio.
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
durata piena di 9/10 ore
Sarebbe meglio 8 ore max
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 13:51
le piante sono interrate nella maniera corretta?
sembra di si
Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
purtroppo non riesco a leggere i valori del rubinetto (problema mio).
Se ti va, scrivimi i seguenti valori:
bicarbonati
calcio
magnesio
potassio
sodio
conducibilità
pH
Sisi sono tutti testa reagente. KH di Elos mentre GH di JBL.
Ho fatto ieri un cambio d’acqua di una decina di litri con osmotica pura, ma mi avrà abbassato di un mezzo punto entrambi.
Comunque
Bicarbonati 74,6
Calcio 17,4
Magnesio 7,8
Potassio 1
Sodio 8
Conducibilità 161
pH 7,7
cameless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti