Ludwigia foglie gialle

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cuttysark293 » 03/08/2017, 12:22

Salve , mi aiutate a capire cosa manca ?
IMG_0320.JPG
Fertilizzo con il vostro metodo , rinverdente , ferro Cifo , potassio , magnesio e fosfato quando serve .

I valori sono questi : 7gh , 4kh , ferro si vede dalle venature che c'è , NO3- 25, PO43- 2 , potassio >15.
Non ho il test del magnesio ma uso acqua in bottiglia San benedetto e all occorrenza uso magnesio solfato .
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/08/2017, 12:27

Ogni quanto introduci ferro?

I W dell'illuminazione si intendono a LED?

:-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di BollaPaciuli » 03/08/2017, 12:30

personalmente non le vedo messe male, a parte un lieve accartocciamento su poche foglie.

quelle soprà sono abbronzate.


quanti gradi hai in vasca? :-\
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di alessio0504 » 03/08/2017, 13:36

Hai i valori troppo alti secondo me. PO43- basterebbero a 0,5, NO3- se vuoi vedere il rosso delle piante ti consiglio di cercare di stare sotto a 10. Il potassio basta e avanza anche meno di 15 mg/l e anzi un suo eccesso può inibire l'assorbimento di altro.
Poi che il ferro ci sia in base alle nervature è una cosa che non ho mai notato, magari è anche vera...

Non da meno è che non hai proprio uno stadio come illuminazione, questo vuol dire tanto.

P. S. Le foglie distese male sono causate da microelementi non bilanciati per quella che è la mia esperienza diretta!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2017, 13:56

Per me ha semplicemenfe poca CO2

Quanto è il pH?
Stand by

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cuttysark293 » 03/08/2017, 20:02

Allora Rispondo un po' a tutti .

I watt sono 54 da 3 neon da 6500k . Sicuramente pochi ma vi posso assicurare che la ludwigia è sempre stata molto rossa in passato e c'è L ho da 7 anni .

Il ferro lo introduco quando serve , mi accorgo che le piante fanno le foglie chiare . Ho anche il test comunque .

Il pH è 6,8 misuro con pH metro . Avendo KH 4 , dovrei essere al limite .

La temperatura della vasca si aggira tra 28 e 30 gradi , e ci soffro sicuramente più io che delle piante 😂.

Per quanto riguarda il rinverdente ? Come posso variare ? Io uso il classico del supermercato consigliato nel articolo . E ho notato che ogni volta che lo inserisco anche solo un ml mi riempio di puntini verdi sul vetro .
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2017, 20:50

cuttysark293 ha scritto: pH è 6,8 misuro con pH metro . Avendo KH 4 , dovrei essere al limite .
Mica tanto.....

Scommetto che quando era più rossa avevi durezze più alte vero?
Stand by

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cuttysark293 » 03/08/2017, 20:59

No sempre a 4 il KH , a volte scende a 3 . volendo lo posso aumentare con il bicarbonato di potassio .
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2017, 21:05

Io quando avevo il GH a 10 sembrava di plastica per quanto era rossa :-??

Comunque secondo pH KH zei a 20 mg/l
Proveresti anche a misurare lo shekerato... A me sembra sempre carenza di CO2😕
Stand by

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Ludwigia foglie gialle

Messaggio di cuttysark293 » 03/08/2017, 22:43

Quindi devo misurare il pH prima in acquario e poi dopo averlo shakerato in una bottiglia ?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti