Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di naftone1 » 21/07/2016, 9:35

ho inserito questa pianta riallestendo la vasca, la pianta cresceva bene, l'ho lasciata arrivare in superficie e allungarsi ancora un poco, poi ho tagliato le parti nuove e piantato quelle, come sempre fatto ma non e` piu ripartita... ora le foglie "nuove" che aveva stanno deperendo un po alla volta e i nuovi germogli presenti non crescono...
EDIT: ovviamente appena si accendono le luci vi postero` una foto ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di scheccia » 21/07/2016, 10:01

Le nuove hanno le punte, tipo bruciate?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di naftone1 » 21/07/2016, 10:13

scheccia ha scritto:Le nuove hanno le punte, tipo bruciate?
no... le foglie nuove sono piccoline e molto chiare, penserei al ferro se non sapessi per certo che ce n'e` in abbondanza...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di scheccia » 21/07/2016, 10:35

naftone1 ha scritto:penserei al ferro se non sapessi per certo che ce n'e` in abbondanza...
Il punto è questo... Sono dovuto andare in eccesso di ferro, per riprendere le mie, ora non vorrei che il chelante sia troppo forte, per loro?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di naftone1 » 21/07/2016, 10:37

il ferro glielo sto versando sopra in modo che si depositi il piu possibile sotto la ludwigia per avvantaggiarla, posso comunque provare a darne un pochino di piu... ora nel dubbio controllo i nitrati visto che l'egeria ultimamente si mangia tutto quello che c'e` a disposizione...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di naftone1 » 21/07/2016, 11:35

Come promesso ecco una foto
20160721_113446.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di scheccia » 21/07/2016, 13:55

Messa maluccio... Io proverei a tagliare la parte superiore e tentare di curare i nuovi gettiti.
Gli ho messo sotto anche degli stick di ferro e 1/2 compo.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di naftone1 » 21/07/2016, 13:59

Sotto ha 3/4 di stick compo... Ma viaggiava bene prima... Non si è piu ripresa dopo la potatura...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di FedericoF » 21/07/2016, 14:27

naftone1 ha scritto:Sotto ha 3/4 di stick compo... Ma viaggiava bene prima... Non si è piu ripresa dopo la potatura...
Eccesso di nutrienti?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ludwigia palustris 'Red' bloccata

Messaggio di naftone1 » 21/07/2016, 14:33

FedericoF ha scritto:Eccesso di nutrienti?
non saprei... il pezzo di stick ce l'aveva anche prima... la mia ipotesi è questa al momento:
poco dopo quella potatura, è partita l'egeria mandandomi in crisi con i nitrati l'intero allestimento... può essere che dopo la potatura, non trovando azoto disponibile si sia fermata? perche anche il Myriophyllum , inserito nell stesso periodo si è bloccato ed è tutt'ora galleggiante ma piu morto che vivo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti