Allora metticene una grossa quantità, come spiegato nell'articolo, in relazione ai dosaggi iniziali.madman ha scritto:Probabilmente che il potassio sarà quello liquido cifo
mad's pmdd: consigli per iniziare.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
i 20 ml indicati nel dosaggio di quello in polvere?? mi pare che hai scritto che la concentrazione è doppia... ricordo il fotoperiodo ridotto (oggi dovrei portarlo a 6 ore + alba/tramonto)....
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
I 20 ml dell'articolo sono già una sovrastima delle necessità, pensata per compensare la carenza nelle nostre acqua.madman ha scritto:i 20 ml indicati nel dosaggio di quello in polvere?? mi pare che hai scritto che la concentrazione è doppia... ricordo il fotoperiodo ridotto (oggi dovrei portarlo a 6 ore + alba/tramonto)....
Vista la concentrazione del Cifo, direi di non andare oltre i 15 ml per 90/100 litri.
"Fotti il sistema. Studia!"
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Ok.
Nel pomeriggio aprirò un nuovo thread con le foto aggiornate delle piante, così da valutare se inserire anche altri elementi oppure no.
Nel pomeriggio aprirò un nuovo thread con le foto aggiornate delle piante, così da valutare se inserire anche altri elementi oppure no.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Quello è il Cifo "MAGNESIO".madman ha scritto:hai scritto che la concentrazione è doppia...
Il Cifo "POTASSIO" è quasi uguale, solo un tantino in più.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Mi sto organizzando per spostare le foto da google drive, nel frattempo posto anche qui il link alla cartella con tutte le foto fatte fino ad oggi, potete confrontare dalla più recente andando a ritroso.
Queste le mie considerazioni ad oggi, ovviamente in base anche alle mie (ridotte) conoscenze:
Queste le mie considerazioni ad oggi, ovviamente in base anche alle mie (ridotte) conoscenze:
- la najas cresce senza manifestare particolari carenze, fa un leggero e saltuario pearling. C'è qualche radice avventizia;
- la cabomba cresce più folta di quando l'ho acquistata, rapidamente, internodi più stretti, ma colorito verder chiaro e non scuro (=potassio??). Si distingue chiaramente il "vecchio" dal "nuovo". Fa molto pearling, ha qualche avventizia.
- la bacopa ha fatto delle foglie nuove ma più piccole rispetto a quelle esistenti. Qualche foglia più vecchia ha qualche buco (=ferro??). Apparentemente bloccata e con qualche avventizia.
- il ceratophyllum credo sia in pessime condizioni ma in miglioramento. Cresce velocemente, quasi a vista d'occhio di giorno in giorno. Internodi più stretti rispetto a quelli iniziali, colore verde chiaro, stelo sottile fragile e scuro. Non ci sono avventizie e fa un pò di pearling
- La lymnophila cresce rapidamente, internodi più stretti rispetto a quelli iniziali, ha molte avventizie e uno stelo apparentemente fragile.
- La hydrocotyle sembra soffrire solo carenza di ferro, per via del colorito verde chiaro.
- La pistia ha alcune foglie nuove scolorite (bianche), e ha fatto le sue radici
- Le altre non manifestano nulla di particolare (il cerato cresce lentamente, la riccia è colorita, il muschio di java ha fili che vanno verso l'alto, le anubias nana sono ripartite, la barteri non è peggiorata
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Esposizione alla luce.madman ha scritto:colorito verder chiaro e non scuro
Dagli ferro con generosità.
No. Sulle foglie vecchie è potassio.madman ha scritto:Qualche foglia più vecchia ha qualche buco (=ferro??)
Probabilmente per colpa della Cabomba.
Quella carenza è ancora in atto, se le foglie nuove sono più piccole di quelle vecchie.
Probabilmente si tratta di Ceratophyllum submersum, non del solito demersum.madman ha scritto:stelo sottile fragile e scuro
Il Ceratophyllum non ha radici; si alimenta per via fogliare.madman ha scritto:Non ci sono avventizie
Probabilmente è la solita Cabomba, che si frega tutto il potassio.madman ha scritto:La Limnophila ... ha molte avventizie e uno stelo apparentemente fragile.
Con queste evidenze, come mai non aggiungi ferro?madman ha scritto:La Hydrocotyle sembra soffrire solo carenza di ferro, per via del colorito verde chiaro.
La Pistia ha alcune foglie nuove scolorite (bianche), e ha fatto le sue radici
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Madman, ma non riesci a caricare le foto direttamente?
Andarle a vedere con il link è una rogna...
Andarle a vedere con il link è una rogna...
"Fotti il sistema. Studia!"
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Rox: perchè sto leggendo indicazioni un pò "contrastanti".
C'è chi dice "fertilizza" e chi dice "stai attento alle alghe", poi gli ingredienti "devono essere messi tutti insieme", chi "aggiungi quello che serve", chi "aspetta la reazione prima di proseguire".... e "leggi l'articolo".. "attento alle proporzioni".."il fotoperiodo ridotto".. "troppa luce"..
In pratica sto cercando di coniugare i vari consigli e la lettura delle piante... sono ancora in fase di studio e di pieno rodaggio, e ancora non so quantificare cosa intendi per "generoso" quando parli di "ferro".
Ad oggi ho somministrato 20ml di ferro circa una settimana fa, 15ml di potassio ieri, 9 ml di magnesio nel corso della settimana, fosforo fino ad arrivare a 0.75/1mg.
Ho il reinverdente ma non l'ho mai aggiunto per via delle alghe sui vetri e un piccolo accenno di filamentose.
@cuttlebone: sto spostando tutto su libero
C'è chi dice "fertilizza" e chi dice "stai attento alle alghe", poi gli ingredienti "devono essere messi tutti insieme", chi "aggiungi quello che serve", chi "aspetta la reazione prima di proseguire".... e "leggi l'articolo".. "attento alle proporzioni".."il fotoperiodo ridotto".. "troppa luce"..
In pratica sto cercando di coniugare i vari consigli e la lettura delle piante... sono ancora in fase di studio e di pieno rodaggio, e ancora non so quantificare cosa intendi per "generoso" quando parli di "ferro".
Ad oggi ho somministrato 20ml di ferro circa una settimana fa, 15ml di potassio ieri, 9 ml di magnesio nel corso della settimana, fosforo fino ad arrivare a 0.75/1mg.
Ho il reinverdente ma non l'ho mai aggiunto per via delle alghe sui vetri e un piccolo accenno di filamentose.
@cuttlebone: sto spostando tutto su libero

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.
Non sono affatto contrastanti...madman ha scritto:perchè sto leggendo indicazioni un pò "contrastanti".

Esatto!madman ha scritto:C'è chi dice "fertilizza" e chi dice "stai attento alle alghe"
Le alghe non dipendono dalla fertilizzazione in sè; eventualmente, da errori di fertilizzazione.
Inoltre, l'esperienza insegna che arrivano quando i nutrienti mancano, non quando sono abbondanti.
Ovviamente devi aggiungere quello che serve, ma nello sportello del mobiletto devi averli tutti.madman ha scritto:gli ingredienti "devono essere messi tutti insieme", chi "aggiungi quello che serve"
Non puoi dire "Per adesso ho comprato solo il ferro, intanto comincio a fertilizzare con quello."
Non funziona così, soprattutto all'inizio, quando non sai ancora riconoscere le carenze.
Quello riguarda le piante nuove, oppure appena potate.madman ha scritto:chi "aspetta la reazione prima di proseguire"...
Quello lo dico anch'io.madman ha scritto:... e "leggi l'articolo"
Non è che possiamo copiare sul forum interi capitoli, per spiegare ciò che è già scritto in articoli e schede.
Molto più semplice, per tutti, mettere un link al portale.
"Troppa luce", così come "poca luce", è una frase che si riferisce alla potenza.madman ha scritto:"il fotoperiodo ridotto".. "troppa luce"..
Il fotoperiodo, invece, riguarda la durata.
Non è affatto la stessa cosa.
Il ferro non si regola con le quantità introdotte, ma con i tempi tra una somministrazione e l'altra.madman ha scritto:non so quantificare cosa intendi per "generoso" quando parli di "ferro".
Se ne sei carente, non devi aumentare il dosaggio, ma introdurlo più spesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti