Magnesio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Magnesio

Messaggio di nangirachel » 16/01/2023, 17:00

Buon pomeriggio, avrei bisogno di un aiuto per capire il magnesio presente in vasca.
Premetto che non ho il test ma ho misurato il resto
GH 8
KH 3
NO3- 25
PO43- 0.5 (in settimana ne inserisco 2mg, ma la domenica sono a 0.5)
pH 6,8
la conducibilità oscilla tra 640 e 620 (appena riesco devo cercare di abbassarla)
Uso fertilizzanti Seachem ma non sto più seguendo alla lettera il protocollo (sto dando solo Iron, Advance e pochissimo Potassium)
Il fosforo sto usando il Cifo e finalmente ho i PO43- a livello accettabile (ne inserisco circa 2mg a settimana e vengono consumati dalle piante) 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Magnesio

Messaggio di Pasqualerre » 16/01/2023, 17:45

​A occhio dovresti avere 3 GH di Ca e 5 GH di Mg .
 
7,158 mg/l di Ca = 1GH
4,341 mg/ di Mg = 1GH
 
 
Quindi 21,47 mg/l di Ca e 21,7 mg/l di Mg ...
Sono però calcoli teorici però !
 
 
Aspetta però conferma da più esperti 😅
 
 
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Magnesio

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 20:16

Eh sì purtroppo a volte non è proprio così anche se il calcolo teorico è corretto :), comunque che fondo hai utilizzato? E che acqua? Per caso usi equilibrium?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Magnesio

Messaggio di nangirachel » 16/01/2023, 21:29

Il fondo è seachem fluorite. Acqua completamente demi ed ho aggiunto dei sali della sera mineral salt. Niente equilibrium.
Comunque il GH mi rimane stabile da quando ho riallestito quasi 3 mesi fa. 
Non so quindi la concentrazione di magnesio, calcio e magari potassio. Per fertilizzare questi elementi. 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Magnesio

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 21:47


nangirachel ha scritto:
16/01/2023, 21:29
fondo è seachem fluorite

Black sand?
 
 
Comunque il magnesio potrebbe essere sei sali sera, hai mica la composizione?
Se è il black sand della seachem anche quello contiene magnesio

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Magnesio

Messaggio di nangirachel » 17/01/2023, 9:26


Vinjazz ha scritto:
16/01/2023, 21:47
Black sand?

No, la versione classica
 
Composizione: SERA MINERAL SALT
Le indicazioni valgono per il dosaggio normale (5 grammi / 100 litri):
Sodio 4,4 mg/l
Potassio 1,4 mg/l
Magnesio 1,5 mg/l
Calcio 7,8 mg/l
Cloruri 15,0 mg/l
Carbonati idrogenati 13,6 mg/l
Solfati 5,9 mg/l
La mia domanda è se si può sapere il magnesio presente in vasca ed eventualmente anche il potassio, per evitare di avere troppi test a reagente (ho già test NO2-, NO3-, PO43-, KH, GH e fe). oltre a phmetro e conduttimetro.
Il fatto che sia GH che KH rimangono stabili ha un significato? 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Magnesio

Messaggio di Vinjazz » 17/01/2023, 9:41


nangirachel ha scritto:
17/01/2023, 9:26
La mia domanda è se si può sapere il magnesio presente in vasca ed eventualmente anche il potassio

Qui si apre un discorso per il magnesio, ovvero:
Sappiamo che il GH é dato dalla somma di calcio e magnesio, invece il KH é la somma di tutti i carbonati e bicarbonati(calcio, magnesio,sodio, ammonio etc).
Se ipotizzassimo che nella tua vasca tutto il KH derivassero dal bicarbonato di calcio allora si potrebbe ragionare sulla base del discorso di @Pasqualerre.
Tuttavia guardando i sali sappiamo che i bicarbonato non sono legati solo al calcio.
Magari poi son legati ai cloruri ma chi lo sa con certezza.
Quindi se vuoi avere la certezza di quanto magnesio hai in vasca occorre il test del calcio o del magnesio. Oppure puoi interpretare i segnali delle piante.
Il magnesio é mobile quindi le carenze si vedono sulle foglie vecchie, i segnali principali son venature marcate e doglie giallastre sbiadite.
Per il potassio invece puoi far riferimento al conduttivimetro. Il nitrato di potassio alza molto la conducibilità, se mettiamo hai un ec sui 100 e inserendo il potassio arriva a 150, quando l'ec scendere intorno al valore di partenza sai che il potassio sta scarseggiano.
Altrimenti un buon modo é potare con le unghie e se il fusto é elastico e non croccante allora il potassio scarseggia.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Magnesio

Messaggio di nangirachel » 17/01/2023, 10:54

Grazie, per il potassio diciamo che è più facile, perchè se mantengo una conducibilità abbastanza costante quello che introduco viene consumato, oppure quando poto le piante a stelo vedo che sono croccanti e duri.
Per il magnesio dovrò vedere dalle foglie anche se finora non l'ho mai inserito direttamente (probabilmente qualcosa attraverso oligoelementi)
invece per quanto riguarda il fatto che sia GH che KH rimangono stabili come devo interpretarlo? grazie

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Magnesio

Messaggio di Vinjazz » 17/01/2023, 11:12


nangirachel ha scritto:
17/01/2023, 10:54
invece per quanto riguarda il fatto che sia GH che KH rimangono stabili come devo interpretarlo?
 
Il KH e il GH tendono a diminuire nel tempo, 
Se il KH rimane stabile vuol dire che non hai nulla che sta rilasciando carbonati.
il GH invece considera che non diminuisce in un giorno ma magari in un mese lo vedi diminuire di un grado.
Se rimane costante potrebbe esserci un blocco che non fa assorbire il magnesio, ma prima ancora del GH te ne accorgeresti dalla conducibilità che rimane stabile

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Magnesio

Messaggio di nangirachel » 17/01/2023, 12:29


Vinjazz ha scritto:
17/01/2023, 11:12
il GH invece considera che non diminuisce in un giorno ma magari in un mese lo vedi diminuire di un grado.
Se rimane costante potrebbe esserci un blocco che non fa assorbire il magnesio, ma prima ancora del GH te ne accorgeresti dalla conducibilità che rimane stabile
Il GH è da 3 mesi fisso ad 8, le piante crescono tanto che ormai devo potare ogni settimana.
Per la conducibilità io la misuro settimanalmente domenica ed è praticamente stabile (comunque dopo le fertilizzazioni in settimana).
Per blocco non so cosa intendi perchè crescono molto e sono in pearling già a metà fotoperiodo.
ho solo il perenne problema di alghe puntiformi GDA che nonostante immetto 2mg/l di CIFO forforo a settimana, non riesco a eliminare.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti