Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
SimoneFLEXM

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DeponitMix Nano
- Flora: Eleocharis Parvula - Cryptocoryne - Pogostemon Helferi - Alternanthera Nana
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di SimoneFLEXM » 14/01/2019, 16:42
Ciao a tutti come da titolo mi serve questo ultimo integratore per il mio acquario dolce, seguo il protocollo Dennerle + Fosforo, Potassio e Ferro della SEACHEM. Mi servirebbe appunto il magnesio, delle Marche che uso non l’ho trovato, lo produce la JBL con la linea proscape poi il resto sono quasi tutte per Marino....ne conoscete qualcuno buono? Ho visto anche l’Equo ma lo produce come Fe+Mg e a me non va bene in quanto il ferro preferisco darlo quando dico io.
Grazie!!! Aspetto risposte eh

SimoneFLEXM
-
cicerchia80
- Messaggi: 53919
- Messaggi: 53919
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 14/01/2019, 23:51
Msolfato di magnesio in farmacia,5 bustine(6 euro circa)e ti fai una soluzione di mezzo litro concentrata e a lunghissima durata
Stand by
cicerchia80
-
Turbomax

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/05/18, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavirate
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias hygrophila cryptocorynes lucens egeria densa
- Fauna: 1 cometa sarasa
1 carassius auratus
1 black Helmut
1 ampullaria
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Turbomax » 17/01/2019, 6:56
Cerca presso una serra o un rivenditore di piante il magnesio concentrato della CIFO. Attenzione però alle dosi, è molto concentrato e devi usarlo a gocce, non a ml. Ciao.
Posted with AF APP
Turbomax
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 17/01/2019, 12:37
Turbomax ha scritto: ↑Cerca presso una serra o un rivenditore di piante il magnesio concentrato della CIFO. Attenzione però alle dosi, è molto concentrato e devi usarlo a gocce, non a ml. Ciao.
in farmacia fa prima e spende meno...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Turbomax

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/05/18, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavirate
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias hygrophila cryptocorynes lucens egeria densa
- Fauna: 1 cometa sarasa
1 carassius auratus
1 black Helmut
1 ampullaria
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Turbomax » 18/01/2019, 20:47
No, il flacone costa 7 euro e dura 20 anni... ciao.
Posted with AF APP
Turbomax
-
cicerchia80
- Messaggi: 53919
- Messaggi: 53919
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 18/01/2019, 21:20
Per la cronaca ....è quasi la stessa identica soluzione di magnesio
3.7% il Cifo
3% come da PMDD
Il Cifo magnesio sono 250ml a 7 euro
Il solfato in farmacia sono 10 euro per un litro
.... semplicemente costa un terzo
Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 18/01/2019, 21:34
Turbomax ha scritto: ↑18/01/2019, 20:47
No, il flacone costa 7 euro e dura 20 anni...
in che senso dura 20 anni?
Il cifo magnesio è sempre Solfato di Magnesio... solo che il flacone è da 100 ml e costa 8 euro più spedizione
Il sale inglese (sempre Solfato di Magnesio) si compra in farmacia 10 bustine (da 30 grammi) a 50 centesimi da sciogliere in 1 litro di demineralizzata. Costo totale 5 o 6 euro, senza spedizione e ti ritrovi con 1 litro di MgSO4.
Poi, per carità..ognuno fa quel che reputa più giusto e più comodo per se!

Marta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53919
- Messaggi: 53919
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 18/01/2019, 21:56
Marta ha scritto: ↑Turbomax ha scritto: ↑18/01/2019, 20:47
No, il flacone costa 7 euro e dura 20 anni...
in che senso dura 20 anni?
Il cifo magnesio è sempre Solfato di Magnesio... solo che il flacone è da 100 ml e costa 8 euro più spedizione
Il sale inglese (sempre Solfato di Magnesio) si compra in farmacia 10 bustine (da 30 grammi) a 50 centesimi da sciogliere in 1 litro di demineralizzata. Costo totale 5 o 6 euro, senza spedizione e ti ritrovi con 1 litro di MgSO4.
Poi, per carità..ognuno fa quel che reputa più giusto e più comodo per se!

100 o 250?
Se è 100 ml c'è uno sproposito di differenza

Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 18/01/2019, 22:04
cicerchia80 ha scritto: ↑18/01/2019, 21:56
100 o 250?
Se è 100 ml c'è uno sproposito di differenza
Io non lo ho. Ma in internet c'è scritto 100 ml.
E, in effetti, il flacone è più piccolo di quelli di azoto e fosforo, come quello del ferro, per intenderci.
I cifo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53919
- Messaggi: 53919
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 18/01/2019, 22:08
Marta ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑18/01/2019, 21:56
100 o 250?
Se è 100 ml c'è uno sproposito di differenza
Io non lo ho. Ma in internet c'è scritto 100 ml.
E, in effetti, il flacone è più piccolo di quelli di azoto e fosforo..
I cifo.jpg
Ha ok...io ho le composizioni dei cifo,credevo che il flacone fosse uguale agli altri
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 7 ospiti