Meglio osservare le piante

Altra cosa se avessi pesci delicati che non potrebbero stare a quella EC... per questo ci sarebbe da dire tantissimo

Segui la vasca e se serve fai un fischio

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Mi spieghi perché pensi che fare i cambi d'acqua non ripristini una situazione stabile ?Wildboar ha scritto: ↑Aggiornamento ad oggi,
Come potete vedere la glandulosa, e la difficile verticillata cuba sono in perfetta forma, mentre la nesaea e la rotundifolia sono in pessimo stato e completamente con gli apici malformata.
Premetto che non ho più inserito nulla in vasca e tantomeno fatto cambi.
Domenica ho fatto un cambio del 60%, a stasera non vedo miglioramenti, anzi la rotala rotundifolia è ancora più accartocciatacqrflf ha scritto: ↑Mi spieghi perché pensi che fare i cambi d'acqua non ripristini una situazione stabile ?Wildboar ha scritto: ↑Aggiornamento ad oggi,
Come potete vedere la glandulosa, e la difficile verticillata cuba sono in perfetta forma, mentre la nesaea e la rotundifolia sono in pessimo stato e completamente con gli apici malformata.
Premetto che non ho più inserito nulla in vasca e tantomeno fatto cambi.
Per caso hai sotto mano tutta la lunga lista dei minerali presenti nella tua vasca ? Sono sicuro che se hai utilizzato come me i prodotti Kramer (ma anche altri) avrai dei valori tutti sballati soprattutto delle dosi letali di micro. Ti ricordo che il fatto che non tutte le piante presentino deformazioni non significa che la tua acqua sia buona ma semplicemente sono più tolleranti di quelle deformate.
Stessa cosa nelle mie vasche, alcune si e altre no.
Mi spiace, spero di non averti dato un consiglio sbagliato, devi però considerare che adesso le piante deformate avranno accumulato delle sostanze nutrienti che a causa dell'eccesso sono diventate tossiche e le devono prima smaltire, ci vuole del tempo...secondo un'articolo che avevo letto a suo tempo, prima di risolvere il mio problema, se la causa delle deformazioni fosse dovuta veramente ad un accumulo in vasca, le tue piante più sensibili avrebbero semplicemente resistito per un certo periodo (anche di mesi) fino a poi manifestare con le deformazioni.Wildboar ha scritto: ↑Domenica ho fatto un cambio del 60%, a stasera non vedo miglioramenti, anzi la rotala rotundifolia è ancora più accartocciatacqrflf ha scritto: ↑Mi spieghi perché pensi che fare i cambi d'acqua non ripristini una situazione stabile ?Wildboar ha scritto: ↑Aggiornamento ad oggi,
Come potete vedere la glandulosa, e la difficile verticillata cuba sono in perfetta forma, mentre la nesaea e la rotundifolia sono in pessimo stato e completamente con gli apici malformata.
Premetto che non ho più inserito nulla in vasca e tantomeno fatto cambi.
Per caso hai sotto mano tutta la lunga lista dei minerali presenti nella tua vasca ? Sono sicuro che se hai utilizzato come me i prodotti Kramer (ma anche altri) avrai dei valori tutti sballati soprattutto delle dosi letali di micro. Ti ricordo che il fatto che non tutte le piante presentino deformazioni non significa che la tua acqua sia buona ma semplicemente sono più tolleranti di quelle deformate.
Stessa cosa nelle mie vasche, alcune si e altre no.
Il primo strato nn l ho lavato, quella messa in superficie sicqrflf ha scritto: ↑Anche io ho la fluorite in 3 vasche e non mi ha mai dato problemi di accumulo con la conduttività, inoltre la fluorite va lavata appena comperata mentre io l'avevo messa pura così com'è senza problemi.
Comunque io ho sempre fatto cospiqui cambi d'acqua anche a causa delle alghe Volvox che potrebbe aver contribuito a livellare eventuali rilasci.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti