Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/03/2019, 10:06
Marta ha scritto: ↑L'unica pecca è l'acqua osmosi, invece, che ha una EC un filino alta. Nulla di drammatico, ci mancherebbe, ma ce ne sono anche con meno µS.
L'acqua demineralizzata che uso io, presa al supermercato, sta in torno alla metà..per dire.
Ma credo che non ci siano problemi.
Concordo. Io che ho un buon impianto da 800 me la porta a 3, ma anche 20 va benissimo per i nostri scopi. Sul fatto che si alza quella stabulata non saprei, forse polvere o qualcos'altro che si dissolve ma non mi preoccuperei più di tanto. Al massimo a titolo di curiosità puoi chiedere ai chimici.
Poi come già detto, a valori così bassi la poca precisione dei nostri strumenti si fa sentire ancora di più
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 11/03/2019, 18:12
Raffyone ha scritto: ↑11/03/2019, 10:03
il problema dell'osmosi, potrebbe essere il fatto che la lascio per troppo tempo nel serbatoio?
Sinceramente non ne ho idea..
Riusciresti a far una prova?
Potresti misurare l'EC appena pronta l'acqua e rimisurarla dopo il perioda di attesa..che poi quello lo sai già..40 µS/cm.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti