Mayaca apici bianchi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mayaca apici bianchi

Messaggio di fla973 » 25/11/2019, 16:52

Ciao a tutti, normale o manca qualcosa?
20191125165241.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Mayaca apici bianchi

Messaggio di Marta » 25/11/2019, 17:38

Ciao @fla973
No..apici così chiari normalmente, indicano la mancanza di micro elementi o ferro.

Cosa hai per aggiungerli e ogni quanto li metti?

Valori della vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mayaca apici bianchi

Messaggio di fla973 » 25/11/2019, 17:43

Ciao Marta, grazie della risposta, ti metto tutto più tardi perche ora non posso, cmq ho rinverdente flortis e non ne metto da un bel po

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Mayaca apici bianchi

Messaggio di Marta » 26/11/2019, 11:35

fla973 ha scritto:
25/11/2019, 17:43
rinverdente flortis e non ne metto da un bel po
credo sia arrivato il momento :)
In 180 netti io direi che 5 ml li metterei.

Per i valori, tranquillo, quando puoi :)

Ferro cosa hai? Quando ne hai dato l'ultima volta? E quanto?

Le altre piante come vanno?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mayaca apici bianchi

Messaggio di fla973 » 26/11/2019, 15:46

Marta ha scritto:
26/11/2019, 11:35
sia arrivato il momento
Ciao Marta, ok sooministrato :-bd
Marta ha scritto:
26/11/2019, 11:35
valori
pH 7
Ec 294
GH 6
KH 5
NO2- 0
NO3- 0.25
PO43- 1 aggiunto Cifo fosforo ieri
Marta ha scritto:
26/11/2019, 11:35
Ferro cosa hai? Quando ne hai dato l'ultima volta? E quanto?
Ferro S5 radicale cifo dosi standard pmdd 1 ml una settimana fa
Marta ha scritto:
26/11/2019, 11:35
Le altre piante come vanno?
Ti metto qualche foto, comunque abbastanza bene nonostante le filamentose non vogliano regredire, anzi...
Cabomba, mayaca, hydrocotyle, proserpinaca, echinodorus Alternanthera sono in vasca da 10 gg, la staurogyne é stata pulita dalle alghe e ripiantata ma sembra non riparta..
15747794709201843408654.jpg
1574779500177627343807.jpg
1574779525671300148691.jpg
15747795487161532061862.jpg
15747795676802098019806.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Mayaca apici bianchi

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2019, 9:13

fla973 ha scritto:
26/11/2019, 15:46
Cabomba, mayaca, hydrocotyle, proserpinaca, echinodorus Alternanthera sono in vasca da 10 gg,
Quindi appena avvito?
fla973 ha scritto:
26/11/2019, 15:46
la staurogyne é stata pulita dalle alghe e ripiantata ma sembra non riparta..
Prima come cresceva?...è dentro da poco anche lei?...la sabbia ti dico subito che non è un buon fondo per questa pianta purtroppo...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mayaca apici bianchi

Messaggio di fla973 » 27/11/2019, 17:11

GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 9:13
Quindi appena avvito
Ciao Giuseppe, no avviato da un anno, è lo stesso che mi hai salvato dai ciano :)
Purtroppo questa estate a causa del lavoro l'ho compmetamente abbandonato in balia delle filamentose, ora.sto cercando di rimetterlo in sesto, ma le alghe non mi danno respiro :-s
GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 9:13
Prima come cresceva
Prima.delle filamentose cresceva bella rigoglioaa nonostante la sabbia, ora ho pulito e ripiantato quello che sono riuscito a salvare dalle alghe, interrato qualche pezzetto di stick ma sembra bloccata

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Mayaca apici bianchi

Messaggio di Marta » 27/11/2019, 20:36

fla973 ha scritto:
26/11/2019, 15:46
Ec 294
GH 6
KH 5
NO2- 0
NO3- 0.25
io alzerei un poco gli NO3-. La conducibilità ti permette di dare nitrato di potassio.
Che tu ti ricordi.. qual'ė l'andamento del GH? È calato ultimamente?
fla973 ha scritto:
26/11/2019, 15:46
Ferro S5 radicale cifo dosi standard pmdd 1 ml una settimana fa
1 ml in 180 litri?
Come se non l'avessi messo... :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mayaca apici bianchi

Messaggio di fla973 » 27/11/2019, 20:46

Marta ha scritto:
27/11/2019, 20:36
Come se non l'avessi messo.
:- :- :-
Diciamo che finora viste alghe e nessuna pianta rossa ( ora ci sono ) non lo avevo ancora usato, e sono stato molto cauto non avendo idea di quanto ne potrebbe servire x_x ho riletto l'articolo sul trucco dell'arrossamento, ma non ho ancora provato.... I lt netti sono 165 sai dirmi piú o meno con quanto iniziare?
s
Marta ha scritto:
27/11/2019, 20:36
La conducibilità ti permette di dare nitrato di potassio.
Potassio aggiunto 5 ml settimana scorsa
Marta ha scritto:
27/11/2019, 20:36
GH? È calato ultimamente
No é stabile
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Mayaca apici bianchi

Messaggio di Marta » 28/11/2019, 8:53

fla973 ha scritto:
27/11/2019, 20:46
Potassio aggiunto 5 ml settimana scorsa
io ne darei altri 5 ml. E prendi la conducibilità dopo (qualche ora dopo) fertilizzazione e poi tra una settimana (prima di fertilizzare), così vediamo se si muove.
E segna tutto :D
fla973 ha scritto:
27/11/2019, 20:46
lt netti sono 165 sai dirmi piú o meno con quanto iniziare?
allora, io direi di fare così: due bicchierini bianchi, uno lo metti da parte con acqua della vasca e sarà il bicchierino di controllo.
Poi prebdi 1 siringa e metti in vasca (ricorda sempre di agitare il flacone, prima) 5 ml di ferro.
Aspetta qualche minuto che si dissolva bene e poi prendi l'acqua con l'altro bicchierino.
Fai un primo confronto.
Probabilmente non ci saranno differenze rilevabili.
Ripeti il passaggio con altri 5 ml.
Ora, puoi osare e metterli direttamente oppure andare di 1 ml a passaggio.. solo che ci metti un po' più di tempo.
Secondo me 10 ml li regge benissimo, la vasca e comincerei ad andare di 1 ml a volta dal 3° passaggio. Ma se hai timore di darne troppo fa come preferisci.

Per questa volta direi massimo 15 ml. Ma se noti una leggera differenza tra il bicchierino che riempi e quello di controllo, fermati prima.

Tranquillo, sarà così palloso solo all'inizio. :D poi capirai più o meno di quanto ferro ha bisogno la tua vasca e non andrai così piano.
fla973 ha scritto:
27/11/2019, 20:46
No é stabile
:-bd allora niente Mg

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
fla973 (28/11/2019, 9:20)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti