valerio.a ha scritto:la differenza se ho capito bene dovrebbe essere anche confermata dal fatto che ho il Magnesio >10 giusto?
Il rapporto KH inferiore al GH di solito implica la presenza di una percentuale di magnesio, tenendo presente però, che è una regola empirica , e che vale solo per l'acqua di rubinetto in quanto, poi, nella vasca, tra piante e correzioni la situazione cambia.
Ma noi abbiamo le piante e il test che apportano un'ulteriore e positiva conferma di una sua presenza
valerio.a ha scritto:A questo punto spero che in giornata arrivi il test del potassio così lo faccio stasera e vediamo se l'apparente carenza è data da quello... anche se il fatto che la conduttività è salita di 40 quando l'ho messo l'ultima volta e non è più scesa mi lascia scettico sul fatto che possa esserci carenza.
Aspettiamo il test vale...
In questo caso ci sarà utile.
Hai ragione...
Le piante sembrano mostrare una sua "carenza" anche se è stato messo ... quindi non vorrei ci fosse qualcosa che ne blocca l'assorbimento..o comunque qualcosa ci sfugge
Quindi direi d'aspettare il test e muoverci di conseguenza
valerio.a ha scritto:Le piante comunue sembrano continuare a crescere ed a fare pearling...
Magari è starato il conduttivimetro, le piante devono ancora mostrare la presenza di K e ci facciamo problemi per nulla
E L'osmotica è perfetta !
Dai appena arriva il test K ci aggiorniamo !

vale e buona giornata !