Ciao amici,
dopo aver letto con immenso interesse tutti gli articoli che ci sono qui sul forum riguardo la PMDD base ed avanzato ho deciso di intraprendere anche io da un paio di settimane questo medoto di fertilizzazione, dato che le mie piante stavano cominciando a dare segnali di sofferenza dopo un paio di mesi dall'avvio della vasca.
La mia acqua di rete ha un valore di sodio molto alto, 44 mg/l, così ho tagliato cn acqua demineralizzata fino a fare scendere il valore all'incirca a 27 mg/l, questo ha prodotto anche un abbassamento del pH, da 8 a circa 7.2, il GH é 8, il KH 14 circa, nitriti assenti e nitrati sui 30/35, non uso CO2, visto che mi hanno detto che quando si ha un KH alto non é indispensabile per piante a bassa esigenza (non so se sia vera questa cosa).
In ogni caso, dopo queste prime due settimane di PMDD, ho notato che la Limnophilia sessiliflora sta molto meglio, ora caccia i nuovi getti di un bel verde ed ha ripreso a crescere più veloce, anche l'hydrocotyle tripartita sta meglio, ma ho notato uno strano comportamento della hygriphila corymbosa, ovvero le foglie più vecchie continuano ad ingiallire e cadere, mentre quelle nuove sembrano stare meglio, tuttavia le foglie che sono nell'immediata vicinanza della lampada (LED 12w 6500k) presentano dei buchi che fanno pensare ad una carenza di potassio.
La mia domanda é perché queste carenze di potassio si hanno solo sulle foglie che stanno nell'immediata vicinanza cn la lampada?
Come potete vedere dalle foto che ho allegato, le altre hygrophile corymbosa che sono più basse, e che quindi non arrivano in superficie non presentano questi buchi sulla pagina fogliare.
Forse quelle più vicine alla luce fanno più fotosintesi ed hanno bisogno di più potassio? Grazie a tutti.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
PS: dimenticavo, uso un fondo fertile.
Metodo PMDD strane carenze nelle zone in prossimità della lampada
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Fabrizio91
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10/05/19, 20:10
-
Profilo Completo
Metodo PMDD strane carenze nelle zone in prossimità della lampada
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Metodo PMDD strane carenze nelle zone in prossimità della lampada
Ciao
Sembrerebbe carenza di magnesio...
Comunque hai ancora molto sodio in vasca, il KH lo dice.
La carenza di potassio fa dei microfori sulle foglie più vecchie, difficilmente si presenta sulle foglie giovani

Sembrerebbe carenza di magnesio...
Comunque hai ancora molto sodio in vasca, il KH lo dice.
La carenza di potassio fa dei microfori sulle foglie più vecchie, difficilmente si presenta sulle foglie giovani
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18192
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Metodo PMDD strane carenze nelle zone in prossimità della lampada
Ciao @Fabrizio91
Calcola che, per le piante, bisognerebbe star sotto i 10 mg/l.
E questo si riflette nell'enorme divario tra GH e KH.
KH 14 e GH 8 spesso è proprio indice di alto valore di sodio in vasca.
Detto ciò, come ti diceva @Pisu quella che mostrano le piante è una carenza di magnesi. Ma secondo me non solo.. secondo me è carente anche di ferro.
Conosci i valori di conducibilità e dei PO43-?
Il fondo è fertilizzato?
Come fertilizzi in colonna?
È ancora molto alto, purtroppo.
Calcola che, per le piante, bisognerebbe star sotto i 10 mg/l.
E questo si riflette nell'enorme divario tra GH e KH.
KH 14 e GH 8 spesso è proprio indice di alto valore di sodio in vasca.
Detto ciò, come ti diceva @Pisu quella che mostrano le piante è una carenza di magnesi. Ma secondo me non solo.. secondo me è carente anche di ferro.
Conosci i valori di conducibilità e dei PO43-?
Il fondo è fertilizzato?
Come fertilizzi in colonna?
Posted with AF APP
- Fabrizio91
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10/05/19, 20:10
-
Profilo Completo
Metodo PMDD strane carenze nelle zone in prossimità della lampada
Ciao @Marta, ciao @Pisu, in realtà ho trovato altre discussioni qui sul forum, con piante che esteriormente avevano lo stesso mio aspetto, ed in quel caso si denunciava una carenza di Manganese, ti metto qui i link
1) fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 38102.html
2)fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 40704.html
Purtroppo non ho un conduttivimetro, ma a breve me ne procuro uno.
Si, il fondo è fertile, della tetra, ed in realtà all'avvio della vasca ne misi anche un 20% in più del necessario,spero nn sia stato un problema.
In colonna fertilizzo come da protocollo PMDD da due settimane, anche se per ora ho inserito solo potassio e Magnesio, visto che ero in dubbio se aggiungere anche ferro puro e rinverdente, dato che ipotizzavo che il fondo fertile potesse fornire il ferro necessario, ma probabilmete ho ipotizzato male.
Dunque, alla luce di tutto cio, siamo di fronte ad una carenza di ferro e microelementi ? (quindi anche manganese)? Di magnesio non credo, anche perchè in due settimane di PMDD, ne ho aggiunto 3 ml a settimana per 35 litri di acqua circa netti.
Grazie per la vs disponibilità.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Metodo PMDD strane carenze nelle zone in prossimità della lampada
Non resta che provare
Aggiungi il rinverdente e vediamo se migliorano, a questo punto penso proprio di sì

Aggiungi il rinverdente e vediamo se migliorano, a questo punto penso proprio di sì
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Fabrizio91 (30/06/2019, 20:06)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

