Metodo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Metodo PMDD

Messaggio di pantera » 04/03/2017, 13:18

Vai nel sito del acquedotto dovrebbe esserci un documento PDF con i valori del acqua divisi per zona

Avatar utente
marcusorl
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 26/02/17, 0:51

Re: Metodo PMDD

Messaggio di marcusorl » 05/03/2017, 10:02

Valori dell'acqua del rubinetto trovati appena ho quelli dell'acquario ve li mando e vediamo bene come fare

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Metodo PMDD

Messaggio di giampy77 » 05/03/2017, 10:07

marcusorl ha scritto:Valori dell'acqua del rubinetto trovati appena ho quelli dell'acquario ve li mando e vediamo bene come fare
:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
marcusorl
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 26/02/17, 0:51

Re: Metodo PMDD

Messaggio di marcusorl » 08/03/2017, 18:48

Ciao Giampy,
non ho più scritto perchè sto aspettando di avere tutti i dati. domani dovrebbe arrivare il conduttivometro quindi nel fine settimana ti faccio sapere

Avatar utente
marcusorl
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 26/02/17, 0:51

Re: Metodo PMDD

Messaggio di marcusorl » 11/03/2017, 0:57

come concordato vi mando i valori dell'acqua di rubinetto rilevati dal mio acquedotto:

pH 7,55
conduttività elettrica a 20° 566 µs/cm
durezza totale °F 32,6
Calcio Mg/L 101,09
magnesio mg/l 17,91
nitrati 2,97
nitriti <0,05
potassio mg/l 3,74
sodio mg/l 7.93
solfati 18,04

Di seguito i valori del mio acquario è di 240 litri (ma effettivi 200)
valori dopo aver effettuato cambiato d'acqua parte 40 litri da osmosi 20 litri di rubinetto cosi da ripartire il più possibile da zero:

Test del ferro della tetra: un pò meno di 0,1 mg/L
KH test della sera: 9
pH test della tetra 7
conduttività elettrica con il mio conduttivometro: 550 µs/cm (prima del cambio era a 750)

valori rilevati con le striscette della sera:
GH:
NO2- 0
NO3- 20 mg/L
bombola CO2: 33

altri valori non mi è possibile darli perchè non ho i test se ne devo comprare qualcuno fatemi sapere per non fare spese inutili però se si potesse evitare....


Prima del cambio dell'acqua nei giorni appena trascorsi ho fertilizzato in questo modo da circa un mese con il PDMM

microelementi il prodotto della tetra planta pro (ne avevo una bottiglia nuova) 20 ml a settimana
adesso volendo ho anche il rinverdente della fiorand

Per il postassio ho il nitro k diluito come da consiglio di Rex e ne doso 10 ml ogni 3/4 giorni ultima dose somministrata mercoledì 08/03
Magnesio come quello consigliato da REx dosato 5ml ogni 3/4 giorni giorni ultima dose somministrata mercoledì 08/03
Ferro Chelato in polvere altea revive diluito 10 grammi in 500ml lo doso secondo il metodo l'arrosamento uso i due bichieri, ultima 10 giorni fa.

il terreno è fertilizzato con le pasticche ADA Multibotton

prima di iniziare con il PDMM fertilizzavo molto poco solo con il prodotto della tetra

durata Fototipo 8 ore le 4 centrali sono più intense ho circa 0,8 watt per litro. la prima 2 e le ultime due rimango accese solo la metà

Le piante come potete vedere da foto postata alcune sono in sofferenza, sopratutto la Hygropila Polisperma presenta delle foglie con i buchi tipo mancanza di ferro sopratutto nelle foglie più vecchie e più esposte alla luce.
anche la Bacopa Caroliniana sembra soffrire ho un brutto colore verde scuso, la parte più in ombra va meglio più verde.
Di quelle in primo piano la pogostenum Helferi sembra soffrire le foglie più basse sono ingiallite e appassite.
la staurogyne repens sembra invece crescere bene.
Tutte le piante hanno in compenso hanno un effetto pearling in abbondanza.
Pesci presenti ho un gruppo di Plati che si riproduce in continuazione adesso non li conto più ma saranno un trentina tra grandi e piccoli.
Poi ho 5 Caridina da un anno
un solo neon cardinale rimasto da solo da un anno.
4 Crossocheilus
2 otociclus
doso il cibo una volta al giorno tre piccole puntine e uso il tetramin mini granulare della tetra
Mi scuso se sono stato prolisso ma ho cercato di darvi tutte le informazioni in mio possesso per poter riceve il vostro aiuto su come muovermi come dosare cosa misurare mi piacerebbe poter dare una svolta al mio acquario e utilizzare al meglio il vostro metodo anche quello avanzato se serve.
grazie intanto vorrei potervi mandare delle foto dei progressi del mio acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 5 ospiti