Metodo PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- marcusorl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/02/17, 0:51
-
Profilo Completo
Metodo PMDD
Salve a tutti,
è da poco tempo che ho iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD sul mio acquario volume netto 200 litri.
Vi riepilogo i prodotti da me comprati e diluiti secondo l'articolo di ROX:
Nitro K
Ferro chelato della cifo in polvere
Magnesio solfato
Rinverdente della fiorand
L'acquario a abbastanza piantumato e nella parte più esposta alla luce ho delle Staurogyne repens e delle Pogostemon Helferi.
Anubias, Echinodorus grisebachii. Bacopa caroliniana, Hygrophila Corymbosa
come quantità luce espressa in watt circa 0,8W/L
impianto attivo 8 ore al giorno
impianto di CO2 20-25 mg/litro.
Fertilizzazione fondo fertile della Deenerle ormai finito dopo oltre un anno e rinvigorito con le pasticche ADA multibotton consigliato dal mio rivenditore.
Mi sarebbe molto utile sapere le quantità di fertilizzanti secondo il protocollo PMDD da inserire settimanalmente, o giornalmente, le quantità con cui inziare per poi andare piano piano ad aumentare secondo come risponde la vasca di singoli elementi.
Qualcuno sa dirmi? Grazie in anticipo.
è da poco tempo che ho iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD sul mio acquario volume netto 200 litri.
Vi riepilogo i prodotti da me comprati e diluiti secondo l'articolo di ROX:
Nitro K
Ferro chelato della cifo in polvere
Magnesio solfato
Rinverdente della fiorand
L'acquario a abbastanza piantumato e nella parte più esposta alla luce ho delle Staurogyne repens e delle Pogostemon Helferi.
Anubias, Echinodorus grisebachii. Bacopa caroliniana, Hygrophila Corymbosa
come quantità luce espressa in watt circa 0,8W/L
impianto attivo 8 ore al giorno
impianto di CO2 20-25 mg/litro.
Fertilizzazione fondo fertile della Deenerle ormai finito dopo oltre un anno e rinvigorito con le pasticche ADA multibotton consigliato dal mio rivenditore.
Mi sarebbe molto utile sapere le quantità di fertilizzanti secondo il protocollo PMDD da inserire settimanalmente, o giornalmente, le quantità con cui inziare per poi andare piano piano ad aumentare secondo come risponde la vasca di singoli elementi.
Qualcuno sa dirmi? Grazie in anticipo.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Calcolatore PMDD
Ciao! Nell'articolo hai delle indicazioni sulle quantità per partire. Col PMDD però non hai dosi settimanali. Devi osservare le piante e fare i test, in modo da capire cosa manca e integrare solo il necessario!
Puoi sfruttare il calcolatore che trovi qui per vedere quanto aumentano le concentrazioni in vasca.
Ti consiglio di passare dal salotto a presentarti, e poi di aprire un topic tutto tuo nella sezione "fertilizzazione" così avrai maggiori suggerimenti!
Puoi sfruttare il calcolatore che trovi qui per vedere quanto aumentano le concentrazioni in vasca.
Ti consiglio di passare dal salotto a presentarti, e poi di aprire un topic tutto tuo nella sezione "fertilizzazione" così avrai maggiori suggerimenti!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
Ciao e benvenuto su AF!
Ti ho spostato il topic in Fertilizzazione perché l'avevi aperto in Proponi un articolo.
Ti ho spostato il topic in Fertilizzazione perché l'avevi aperto in Proponi un articolo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- marcusorl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/02/17, 0:51
-
Profilo Completo
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
direi che poi iniziare facendo le giuste proporzioni dalle dosi dell'articolo, facendo un giro di misurazioni prima della fertilizzazione e dopo, cosi ci regoliamo e andremo avanti regolando il colpo di volta in volta
Ci metti pure due foto della vasca ?
Ci metti pure due foto della vasca ?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- marcusorl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/02/17, 0:51
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
Grazie della rispota ma il mio problema è nei test. Allora per il ferro ne ho uno ad hoc. Ma per il potessio e il magnesio come faccio a capire se ne stò somministrando troppo o po? mi fate sapere dei consigli di test da acquistare? per le foto provvedo quanto prima. grazie intanto
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
Probabilmente dalle foto riusciamo a vedere carenze o eccessi di fertilizzazione.
I test "avanzati" (potassio, magnesio...) li usiamo solo in casi eccezionali.
I test "avanzati" (potassio, magnesio...) li usiamo solo in casi eccezionali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
Confermo! Io stesso ho quei test perché avevo un eccesso e non riuscivo a capire con certezza cosa fosse. Avevo degli indizi importanti ma poi ne sbucavano altri che sembravano dare informazioni opposte. Allora ho preso il test per escludere certe possibilità. E sinceramente averlo mi aiuta a capire certe dinamiche nello specifico, ma questo nel 90% degli acquari è inutile!Diego ha scritto:Probabilmente dalle foto riusciamo a vedere carenze o eccessi di fertilizzazione.
I test "avanzati" (potassiom, magnesio...) li usiamo solo in casi eccezionali.

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
Condividendo questa affermazione, dico che se ti va di fare l'acquisto ok, altrimenti puoi sempre imparare dalle piantealessio0504 ha scritto:ma questo nel 90% degli acquari è inutile!

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Metodo PMDD
io sono drastico e ci metto anche il 100%giampy77 ha scritto:Condividendo questa affermazione, dico che se ti va di fare l'acquisto ok, altrimenti puoi sempre imparare dalle piantealessio0504 ha scritto:ma questo nel 90% degli acquari è inutile!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti