Metodo walstad

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Metodo walstad

Messaggio di ArrigoniF » 12/09/2020, 10:50

Salve a tutti, ho intenzione di allestire una piccola vasca utilizzando il metodo Walstad, so che non è facile ma l'idea di un fondo che aiuta piante e pesci mi affascina molto. In casa ho un sacco di terriccio universale, e vorrei sapere se fosse adatto allo scopo; sull' etichette è riportato "Torba acida si sfagno consentita in agricoltura biologica, ammendante compostato verde consentito in agricoltura biologica (prodotto da miscele di materiali vegetali sottoposte a compostaggio e non trattate chimicamente), ammendante vegetale semplice non compostato consentito in agricoltura biologica non trattato chimicamente dopo l'abbattimento.
Come pH (in H2O) è riportato 7,5. Secondo voi si può utilizzare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17008
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Metodo walstad

Messaggio di Certcertsin » 12/09/2020, 11:31

Buongiorno ,@ArrigoniF benvenuto tra noi,per piccola cosa intendi? Riguardo al terriccio potresti mettere una foto dell' etichetta per vederne bena la composizione?con che acqua la vorresti riempire? Hai per caso le analisi di quella del tuo rubinetto?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Metodo walstad

Messaggio di Pisu » 12/09/2020, 12:08

Ciao :)
Aggiungo che l'ammendante se non erro è da evitare, comunque se non lo hai già letto qui c'è scritto molto: https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Metodo walstad

Messaggio di ArrigoniF » 13/09/2020, 12:15

Salve e grazie per le risposte, scuste se rispondo solo ora. L'idea sarebbe quella di allestire un 30 litri ben piantumato in stile walstad per un betta. Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto:
KH: 10 GH:17,7 pH: 7.7
Ovviamente taglierei almeno per metà l'acqua di rubinetto con quella di osmosi per dimezzare i valori (anche se preferirei arrivare a KH:3-4 per riuscire a ridurre il pH usando solo i tannini)
Ok, quindi bisogna evitare gli ammendanti anche se biologici, pensavo bastasse che non fossero chimici.
Allego la foto del terriccio, anche se non ci sono molte altre informazioni a disposizione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Metodo walstad

Messaggio di Pisu » 13/09/2020, 13:38

Se passa l'amico @Artic1 sicuramente ne ha da dire O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17008
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Metodo walstad

Messaggio di Certcertsin » 18/09/2020, 7:04

Come sta procedendo? Sul terriccio non ti so aiutare più di tanto,stavo guardando tuo profilo,e la tua acqua ,se non l avete dura voi siete in mezzo al marmo e che marmo!sarebbe solo bene vedere dalle analisi la presenza di sodio,dato che sei anche vicino al mare..

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Hai detto che vorresti acqua acida...che pesci vorresti ospitare?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti