mi adeguo... ma non capisco
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
mi adeguo... ma non capisco
ciao a tutti,
un po' di tempo fa ( qui: http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 85-20.html) avevamo parlato di un mio problema, ovvero una massiccia presenza di filamentose.
Il promo consiglio che mi avete dato è stato quello di fare qualche cambio, e così ho fatto; dopo un paio di cambi la situazione è incredibilmente migliorata nel giro di relativamente poco tempo.
Dopo un paio di settimane ho avuto di nuovo qualche accenno di blocco delle piante e crescita delle filamentose, ho fatto un cambio e le piante sono ripartite a razzo e le alghe sparite.
La situazione si sta ripresentando in questi giorni... Ora, io mi adeguo e preparo un cambio d'acqua, ma mi piacerebbe più capire dove sto sbagliando... i nitrati sono quasi miracolosamente sui 25 mg/l (non sono mai riuscito a salire sopra ai 10 fino ad ora), quello che mi mancano sono i fosfati, e a quello sto dando la causa della mancata crescita (mi sta morendo anche la pistia con le radici piene di filamentose).
Da 4 giorni sto mettendo fosfati in dose più alta di quella indicata dal bugiardino (della seachem, praticamente ho messo la dose di fosfati indicata per 2 settimane) ma provandoli il giorno dopo rimangono inchiodati a zero.... e intanto la conducibilità cresce (sono a 330 e fin'ora non sono mai salito sopra ai 300).
Credo che, come le volte passate, un cambio d'acqua mi risolva tutto, ma a questo punto mi chiedo dove sto sbagliando...
un po' di tempo fa ( qui: http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 85-20.html) avevamo parlato di un mio problema, ovvero una massiccia presenza di filamentose.
Il promo consiglio che mi avete dato è stato quello di fare qualche cambio, e così ho fatto; dopo un paio di cambi la situazione è incredibilmente migliorata nel giro di relativamente poco tempo.
Dopo un paio di settimane ho avuto di nuovo qualche accenno di blocco delle piante e crescita delle filamentose, ho fatto un cambio e le piante sono ripartite a razzo e le alghe sparite.
La situazione si sta ripresentando in questi giorni... Ora, io mi adeguo e preparo un cambio d'acqua, ma mi piacerebbe più capire dove sto sbagliando... i nitrati sono quasi miracolosamente sui 25 mg/l (non sono mai riuscito a salire sopra ai 10 fino ad ora), quello che mi mancano sono i fosfati, e a quello sto dando la causa della mancata crescita (mi sta morendo anche la pistia con le radici piene di filamentose).
Da 4 giorni sto mettendo fosfati in dose più alta di quella indicata dal bugiardino (della seachem, praticamente ho messo la dose di fosfati indicata per 2 settimane) ma provandoli il giorno dopo rimangono inchiodati a zero.... e intanto la conducibilità cresce (sono a 330 e fin'ora non sono mai salito sopra ai 300).
Credo che, come le volte passate, un cambio d'acqua mi risolva tutto, ma a questo punto mi chiedo dove sto sbagliando...
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
Marco79 ha scritto:qualche cambio
Marco79 ha scritto:un paio di cambi
Marco79 ha scritto:un cambio
Il problemaMarco79 ha scritto: cambio d'acqua

Le alghe filamentose sono le prime a sparire quando le piante inquinano l'acqua con i loro composti contrastanti (allelochimici). Continuare a cambiare l'acqua a mio avviso è deleterio: capirei se tu avessi eccessi di azoto, ma non mi pare il caso.
Inoltre, riducendo fotoperiodo e, se alta, l'intensità luminosa potrebbero regredire, con o senza piante. Perlomeno, a me, con poca luce non sono mai cresciute.
Questo ultimo metodo non provarlo se non hai testato il primo

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
Matteo mi ha anticipato. Se non avessi detto tu di aver avuto benefici dai cambi, li avrei esclusi...
Rimane la CO2, per la quale si può fare il semplice esperimento della misurazione del pH direttamente in vasca e di un campione della stessa acqua agitato.
Serve per capire quanta, rispetto alla tua erogazione, rimanga effettivamente in acqua
Ah, come sono i valori della tua a ca uas di rete? Non è che hai sodio abbondante?

Rimane la CO2, per la quale si può fare il semplice esperimento della misurazione del pH direttamente in vasca e di un campione della stessa acqua agitato.
Serve per capire quanta, rispetto alla tua erogazione, rimanga effettivamente in acqua

Ah, come sono i valori della tua a ca uas di rete? Non è che hai sodio abbondante?

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
Se con i cambi le piante sono ripartite (e quindi alghe debellate...)mi viene da pensare che fertilizzi male,evidentemente. Quei cambi abbattono qualche eccesso che blocca la vegetazione.

- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
Matteo, credo di non essermi spiegato bene. Da aprile ad agosto non ho fatto cambi, tenendo sotto controllo i valori, cercando di abbracciare la filosofia di AF. I cambi ho iniziato a farli quando me lo ha consigliato Cicerchia nel topic che ho linkato proprio a causa del problema filamentose e piante bloccate, ed effettivamente mi hanno portato benefici... ma è evidente che sbaglio qualcosa, ma non capisco cosa....MatteoR ha scritto:Il problema
Direi di no... purtroppo ancora adesso non sono riuscito a reperire le analisi dell'acqua di rete perchè è un acquedotto privato che serve solamente una 15ina di famiglie, ma ti posso dire che l'acqua che esce dal rubinetto ha GH e KH tra zero e 1, e conducibilità di 20 µs.... mi sembra quantomeno improbabile una presenza di sodiocuttlebone ha scritto:Non è che hai sodio abbondante?
Ma già con una conducibilità sui 300 µs potrei avere eccessi dannosi?Jovy1985 ha scritto:Quei cambi abbattono qualche eccesso che blocca la vegetazione.
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
ehilaMarco79 ha scritto:Ma già con una conducibilità sui 300 µs potrei avere eccessi dannosi?

Intanco come tu dici ti ritrovi i fosfati fissi a 0,e senza fosfati non possono essere assorbiti i nitrati
In 2 battuta...ti và di fare una prova?ma dimmi i valori che hai ora
Stand by
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
immagino che il problema sia proprio il fosforo, perchè stasera i valori sono:cicerchia80 ha scritto:ma dimmi i valori che hai ora
pH 6.9 a fine fotoperiodo
gh7
kh4
PO43- sempre a zero
NO3- sono scesi tra 1 e 5
conducibilità scesa da 330 a 290
vedo segni di ripresa su limnophila e heteranthera, il myriophillum è ancora piuttosto sofferente.
Alla bacopa e alla hydrocotyle pare non fregargliene granchè, loro crescono sempre.
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
Alza sti fosfati dai!
Se sei sempre a 0 aumenta dose no?
Se sei sempre a 0 aumenta dose no?

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Marco79 (29/10/2016, 22:53)
Stand by
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
Re: mi adeguo... ma non capisco
ripesco questo "vecchio" post per darvi l'evoluzione della situazione.
il problema sono proprio i fosfati.
il bugiardino della seachem dice 2,5 ml ogni 80 litri, 1 o 2 volte la settimana; nel mio 120 litri sarebbero quindi circa 4 ml una o 2 volte la settimana.
Ne sto buttando dai 10 ai 15 ml AL GIORNO, le piante si stanno riprendendo alla grande e le filamentose sono praticamente sparite; i PO43- però continuano a essere a zero, appena lo finisco (cioè prestissimo di questo passo) passerò finalmente al cifo.
Mi sfugge un pò il collegamento tra carenza di fosfato e la comprarsa di filamentose, ma l'importante è averla risolta
il problema sono proprio i fosfati.
il bugiardino della seachem dice 2,5 ml ogni 80 litri, 1 o 2 volte la settimana; nel mio 120 litri sarebbero quindi circa 4 ml una o 2 volte la settimana.
Ne sto buttando dai 10 ai 15 ml AL GIORNO, le piante si stanno riprendendo alla grande e le filamentose sono praticamente sparite; i PO43- però continuano a essere a zero, appena lo finisco (cioè prestissimo di questo passo) passerò finalmente al cifo.
Mi sfugge un pò il collegamento tra carenza di fosfato e la comprarsa di filamentose, ma l'importante è averla risolta

Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti