Mi aiutate a capire un paio di cose?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Stifen » 25/01/2014, 10:40

...anche qualcuna in più!!!

Salve, vengo dai vecchi lidi di Rox e conoscendo la sua esperienza con il PMDD vi chiedo, ma non solo a lui: ho provato a fertilizzare con varie dosi e alla fine quella che, al momento, viene meglio è:
5ml di Profito per i micro (dose consigliata da easy life per la mia vasca), 20 ml per il potassio con K2SO4 che per la mia vasca portano una concentrazione di 16 ppm (so che preferite il kNO3 e potrei cambiare...), e 8 ml di Fe allo 0.7% del rinverdente ogni settimana e 5 ml di sale inglese; voi mi direte: bene hai trovato la dose, ma a me sembra una valanga di roba per le 3 piante in croce che ho e che vedete in questa foto… Voi cosa ne pensate, non è troppa “roba”? la conducibilità va parecchio su, forse è perché tutto quello che immetto non viene assorbito? eppure se fertilizzo poco vengono delle carenze...

So anche che voi andate parecchio ad occhio e che le esigenze della vasca cambieranno di volta in volta, vorrei solo capire se devo mettere 1 o 10 o 100… anche perché poi la conducibilità mi schizza alle stelle e devo fare cambi spesso.
Panoramica.jpg
Nonostante quanto detto sopra ho la hygrofila polisperma a sinistra che cresce una miseria, rispetto a quella a destra che è la hygrofila rosanervig (tralasciate che non è rosa…). Come mai?
Confronto.jpg
Le radici aeree sono il frutto di una prova (non andata a buon fine) scendendo molto con la fertilizzazione, per vedere come andavano le piante con meno fertilizzante e acqua più tenera… poi proverò con una via di mezzo e forse è la risposta alla prima domanda… ^_^

Fatemi sapere se devo cambiare sport...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di DxGx » 25/01/2014, 11:10

Stifen ha scritto:Nonostante quanto detto sopra ho la hygrofila polisperma a sinistra che cresce una miseria, rispetto a quella a destra che è la hygrofila rosanervig (tralasciate che non è rosa…). Come mai?
Provo a risponderti solo su questo... secondo me è un problema anche di luce, visto che hai piante galleggianti, probabilmente anche per questo le piante assorbono meno i fertilizzanti.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Stifen » 25/01/2014, 12:25

Avevo pensato pure a quello, ma le hygrofile che vedi crescere poco, prima erano come nella foto sotto e sopra non avevano i 5w. Le galleggianti ora rimangono sopra le anubias e il cerato che vedi sulla sinistra è solo nella parte anteriore; c'è un giramento di fili che non immagini!!!

Qui sotto come erano prima, le piante che ora mi crescono poco, l'unica differenza è che sotto c'era un fondo fertilizzante, mica poco... quindi mi verrebbe da pensare ai fertilizzanti che però mi sembra già di eccedere... aumento le dosi e dico chissene della conducibilità?
Prima.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Jovy1985 » 25/01/2014, 12:35

ragazzi si chiama hygrophila :D comunque ad occhio io direi che vorrebbero più potassio..sono tra l altro fameliche divoratrici. se inoltre hai il fondo inerte, alcune tabs non farebbero male credo.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Rox » 25/01/2014, 12:39

Stifen ha scritto:voi mi direte: bene hai trovato la dose
No, no... non te lo diciamo affatto!... x_x O almeno non io. :D
Stifen ha scritto:ho provato a fertilizzare con varie dosi
Varie dosi di che?... :-?
L'elenco di prodotti che citi non rientra in nessun protocollo conosciuto, né commerciale, né PMDD.
Sembra una cosa del tipo "io butto dentro un po' di questo e un po' di quello, e vediamo come va". :ymdevil:

Probabilmente hai messo insieme vari consigli letti qua e là, ma stai usando prodotti proposti da persone diverse, che seguono princìpi di gestione talvolta opposti, tutti mescolati insieme.
Il risultato non può essere che questo:
  • Stifen ha scritto:la conducibilità va parecchio su, forse è perché tutto quello che immetto non viene assorbito? eppure se fertilizzo poco vengono delle carenze...
Inizierei la discussione da questa tua frase:
  • Stifen ha scritto:so che preferite il kNO3 e potrei cambiare...
Non è che "noi preferiamo".
Ci sono dei motivi precisi che portano a scegliere il solfato, il nitrato, oppure il bicarbonato, e sono descritti in questa scheda sul potassio. :-bd
Dàgli un'occhiata, che poi ne riparliamo.

Come autore del nostro PMDD, io non posso che consigliarti quello; oppure, se puoi spendere, rivolgiti ad un protocollo Dennerle o Elos. $-)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di DxGx » 25/01/2014, 13:13

Ma a quanto ti arriva la conducibilità e quanto sei ora?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di lucazio00 » 25/01/2014, 14:17

Attento che la conducibilità alta ti inibisce le piante. Credo che il colpevole sia il solfato di potassio :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Stifen » 25/01/2014, 14:39

Quanto VVB!!!
Rispondo un pò a tutti: al momento la conducibilità è 630 e ho appena cambiato 10 litri e purtroppo ho già "fertilizzato" per la settimana... d'ora in poi prometto che seguirò i vostri consigli e non il mio fai te o come dici tu "io butto dentro un po' di questo e un po' di quello, e vediamo come va" ; i prodotti del PMDD li ho tutti visto che ero partito da li leggendo i tuoi articoli sul forum, poi tra cambio fondo e casini vari andavo a tentoni... :D

Dalla scheda sul potassio ho letto che la conducibilità si alza più col solfato: ho imparato una cosa nuova!!! e bella!!!

Purtroppo l'acqua del Sindaco ha conducibilità a 1500 e durezze oltre il 15 quindi l'acqua la preparo io con osmosi, bicarbonato di potassio, scagliola e sale inglese.

Domanda sui micro: nel rinverdente non ci sono tutti i micro e per quello usavo il fertilizzante generico con dentro un pò di tutto; se usassi acqua di rete ci sarebbero più o meno tutti i micro, ma come avrete letto sopra ho qualche problema ad usarla. Cosa faccio?

I nitrati in vasca li ho solo a 10, col nitrato di potassio salgono molto? voi con questo sistema fate molti cambi? il mio vicino tiene degli oto con 100 di NO3- e sono ancora vivi, quindi se salgono amen? voi a quanto li avete?

Intanto vi chiedo questo poi ci aggiorniamo...

PS: per i PO43- uso il clismalax altrimenti mi vanno sempre a 0... ma il sodio non dovrebbe crescere molto...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Rox » 25/01/2014, 15:05

Stifen ha scritto:per i PO43- uso il clismalax altrimenti mi vanno sempre a 0...
Mai il Clismalax!
Chi lo consiglia, di solito, è gente che si accontenta di leggere il valore giusto sul test.
Non ha la più pallida idea degli effetti del sodio sulle piante, oppure se ne frega perché "tanto poi cambio l'acqua".

Il tuo acquedotto ha un'altissima quantità di sali, se ha quei valori.
Non capisco perché devi metterti a correggere l'acqua di osmosi come un alchimista, quando ti basterebbe aggiungerci un 20-25% di quella del sindaco.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?

Messaggio di Stifen » 25/01/2014, 15:42

Ok, tolgo pure il clismalax; però con cosa integro i fosfati? nell'acqua del sindaco sono sui 77 mg/l (così dicono le loro analisi) di sodio che anche diviso 5 fa 15 mg/l che è molto superiore a quella che raggiungerei col clismalax; in fondo di clismalax ne metto 0.2 ml per aumentare di 0.5 mg/l i fosfati a settimana... hai voglia ad arrivare alla concentrazione dell'acquedotto!!! spero di non avere sbagliato i conti... visto che da oggi non ho più certezze!!! :D :D :D
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti