modalità aggiunta rinverdente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
gorgo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/06/16, 12:04

modalità aggiunta rinverdente

Messaggio di gorgo » 11/07/2016, 10:43

Dopo aver letto gli articoli sul PMDD e PMDD avanzato mi rimangono dubbi sulla periodicità di somministrazione del rinverdente (in particolare del ferro contenuto in esso).
Siccome sono alla prima esperienza PMDD, non voglio diventare matto con il dilemma "indovina cosa manca..." ~x( , quindi, per il ferro, dispongo di un comodo test colorimetrico.
Diciamo che la prima aggiunta di solo rinverdente porta il ferro a concentrazioni prossime a 1 mg/l (utilizzo il calcolatore del sito), prima di aggiungere la successiva dose che valore residuo misurato devo attendere?
I soliti test GH, PO43- e NO3- mi aiutano nella concentrazione degli altri nutritivi: all'occorrenza uso Cifo FOSFORO, Cifo AZOTO.
Per il potassio vado a buon senso, non avendo ancora un conduttivimetro.
In corrispondenza di piante radicate, ho immesso Stick di fondo Flortis , ben isolati da colonna da Seachem Flourite che è molto compatto.
La CO2 somministrata fornisce concentrazione corretta come da nota tabella (rapportata al KH in vasca).
Ciao e grazie
Giovanni
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: modalità aggiunta rinverdente

Messaggio di naftone1 » 11/07/2016, 10:45

gorgo ha scritto:per il ferro, dispongo di un comodo test colorimetrico.
mi dispiace ma quel test non rileva il ferro chelato che usiamo nel pmdd... andare a occhio è l'unico modo... se ti fidi del test col ferro che usiamo ti trovi un eccesso e l'acqua color cabernet prima ancora di rendertene conto... usa il metodo dell'arrossamento coi 2 bicchierini, io lo faccio ogni settimana ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
gorgo (11/07/2016, 10:53)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: modalità aggiunta rinverdente

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2016, 10:48

gorgo ha scritto:quindi, per il ferro, dispongo di un comodo test colorimetrico.
che non ti serve a una cippa :D
gorgo ha scritto:Diciamo che la prima aggiunta di solo rinverdente porta il ferro a concentrazioni prossime a 1 mg/l
c'è qualche errore di calcolo.....
gorgo ha scritto:prima di aggiungere la successiva dose che valore residuo misurato devo attendere?
il problema è che il ferro del PMDD è somministrato in 3 modi diversi,solo una parte chelata,che quindi viene assorbita lentamente
Una parte libera che viene assorbita subito
Ed una parte che precipita e che diventa nel tempo utilizzabile per le radici :-??
Quà parlo dell'S5 cifo,quello del rinverdente è in percentuali così basse che solitamente non basta
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gorgo (11/07/2016, 10:54)
Stand by

Avatar utente
gorgo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/06/16, 12:04

Re: modalità aggiunta rinverdente

Messaggio di gorgo » 11/07/2016, 10:53

Grazie ragazzi, eravate in agguato al PC? :))
Vada per il Fe Cifo che avevo già acquistato e che mi conservavo per un utilizzo più "esperto".
Quindi se ho capito bene, il rinverdente lo usate solo per elementi traccia? Siete certi che il Fe nel rinverdente sia poco?
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: modalità aggiunta rinverdente

Messaggio di naftone1 » 11/07/2016, 11:00

gorgo ha scritto:Grazie ragazzi, eravate in agguato al PC?
il mio avatar la dice tutta... il cecchinen ;)
gorgo ha scritto:il rinverdente lo usate solo per elementi traccia?
per tutti gli OE
gorgo ha scritto:Siete certi che il Fe nel rinverdente sia poco?
nel 99% dei casi non basta
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: modalità aggiunta rinverdente

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2016, 11:19

gorgo ha scritto:Siete certi che il Fe nel rinverdente sia poco?
Dipende dalla luce che irradi e dalle piante che hai :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gorgo (11/07/2016, 11:43)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti