Modifica fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 14/05/2014, 14:41

Come chi ha avuto modo di seguire il topic " la mia fertilizzazione " ho qualche problema a capire gli equilibri della mia vasca. Ad oggi una cosa è certa:
La CO2 è forse ancora insufficiente
I nitrati in vasca sono praticamente assenti

Per la prima ho un problemino che spiegherò in un'altro topic in chimica legato al KH ; per la seconda ho fino ad ora usato stick npk , forse ho creato eccessi, forse solo di qualche elemento non so, ma sicuramente fino ad ora le quantità degli elementi sono stati come una sorta di altalena in vasca, non sono riuscito a raggiungere la stabilità con gli stick. Adesso la domanda che mi sono posto è , potrei dosare i nitrati con il cifo azoto ? Così da evitare l'uso di stick npk ? Per adesso sto fertilizzando solo con potassio ( pmdd ovviamente ) e ho messo ieri qualche goccia di ferro.
Avevo delle alghe, bba in fase iniziale che dopo un aumento di CO2 erano in regressione, ho potato il muschio perché era diventato una foresta e tolto le parti con le alghette.
Ho tutt'ora le alghe verdi sui vetri che vanno tolte con raschietti o calamite .
Per i fosfati non saprei come muovermi, la rotala wallichii pare deceduta, è rimasto un solo rametto, non credo si riprenderà. La rotala Macrandra non so che stia facendo, è abbastanza ferma, aveva bisogno e forse avrebbe bisogno di più CO2
Le piante che vedo più vive sono il pogostemon stellatus , limnophila sessiliflora , rotala Rotundifolia e la elocharis Parvula, anche se stenta a prendere possesso del fondo .
Come posso muovermi?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Rox » 14/05/2014, 18:58

Hai provato ad aumentare il dosaggio degli stick?
So che potrà sembrarti un esagerazione, ma il tuo è un acquario esagerato.

Hai una vegetazione da Formula Uno, con una luce tale che i pesci si mettono la protezione solare.
Non puoi pretendere che una manciata di brigittae sia un carico organico sufficiente, nemmeno se trovassi il mangime più inquinante al Mondo.
Simo63 ha scritto:I nitrati in vasca sono praticamente assenti
... e probabilmente anche i fosfati.
Così, la Rotala wallichi muore di fame, perché è la più debole.

La situazione è insostenibile, se continui a trattarlo come un acquario normale.
Il tuo va fertilizzato come un olandese, come se i pesci non ci fossero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 14/05/2014, 21:36

Già Rox ma ho paura di un'invasione di alghe, ho già visto le bba sotto il muschio e mi sono spaventato, ho le verdi sui vetri . Non so come regolarmi con lo stick, con i liquidi mi sembra più facile invece.
La wallichii è rimasto solo un rametto piccolo che non ha più fatto getti, sarà morta ?
Per i nitrati avevo pensato di fatti al cifo azoto per integrarli, andrebbe bene ?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di gibogi » 14/05/2014, 22:41

A mio avviso Rox ha centrato il problema.
Penso che mezzo stick NPK sbriciolato nel vano pompa sia una panacea.
Se proprio vuoi comprare qualcosa compra il cifo fosfato e una bustina di cifo ferro.
Le alghe sono dovute probabilmente ad un rallentamento delle tue piante, se queste riprendono a crescere, le tue alghe hanno i giorni contati
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 14/05/2014, 23:52

Infatti! A dispetto di chi accusa i nitrati e i fosfati in acqua di causare esplosioni di alghe,
essi sono fondamentali e ben richiesti dalle piante!
Mai lasciarle senza di loro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 15/05/2014, 1:09

Le piante stanno crescendo, non sono ferme, magari sono in quarta anziché in sesta .
Il problema che ho visto con gli stick è il seguente: dopo qualche giorno dall'inserimento i nitrati aumentano per la gioia mia e delle piante, bastano poche settimane , di solito neanche arrivo a 2, ed i nitrati sono già a 5 mg/l . A questo punto mi sono sempre domandato che fine avessero fatto anche gli altri elementi, ed ho sempre inserito un'altro pezzettino di stick pensando fossero finiti. Però poi sono comparse quelle bellissime bba, ed ho pensato ad un accumulo di oligoelementi , avendo messo un po' di rinverdente ( mezzo tappo) qualche giorno prima dei primi stick ed aggiunto ferro ( se non ricordo male) ,poi con i secondi stick inseriti qualcosa si sarà accumulato.
Insomma , non ho paura di fosfati e nitrati, anzi ben vengano, ma con gli stick non riesco a dosarmi bene , cosa che forse è più facile con i dosaggi liquidi. Ma una cosa non ho capito, senza considerare la wallichii, nel mio acquario la richiesta di fosfati è così alta?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 15/05/2014, 9:11

Simo63 ha scritto:Insomma , non ho paura di fosfati e nitrati, anzi ben vengano, ma con gli stick non riesco a dosarmi bene , cosa che forse è più facile con i dosaggi liquidi. Ma una cosa non ho capito, senza considerare la wallichii, nel mio acquario la richiesta di fosfati è così alta?
Col tempo troverai la dose giusta.
Si le bba vengono perché te ne sei passato col rinverdente.
Le piante rosse vogliono più fosforo di quelle verdi!

:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Rox » 15/05/2014, 11:41

I bastoncini non si regolano con la quantità, ma con la frammentazione.
Se lo metti intero, dura un mese o due ma si scioglie lentamente.
Se lo sbricioli completamente, intervieni nell'immediato con un aumento repentino.
Qualunque frammentazione intermedia produce un effetto intermedio.

Trattando il tuo acquario come un olandese, dovresti andare avanti solo con quelli, usando i prodotti liquidi solo per compensare casi particolari di carenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 15/05/2014, 12:20

Che dite divido un bastoncino in tre e ne metto due pezzetti?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Rox » 15/05/2014, 14:15

Simo63 ha scritto:Che dite divido un bastoncino in tre e ne metto due pezzetti?
Prova, misura e scrivi qui.
In un acquario come il tuo, ci si arriva solo per tentativi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti