Ragazzi ho un grosso problema: mi è morto improvvisamente uno scalare,in salute, stava benone fino a mezz'ora fa.
Ho fatto subito un test degli NO2-,nulla, 0.
I valori sono temp 27.2 NO3- 40 PO43- 2cond 660ppm pH 7.1 kh4 GH 7 e tengo sempre 24 su 24 le ventoline del pc che mi permettono di non arrivare sopra 27 gradi di temperatura.
2 giorni fa ho messo sotto le piante,approfittando della potatura, 3 stick npk a quartini.....s'è smosso qualche residuo di npk.....che tutto abbia portato ad un picco? Misurai 0.1 NO2- poche ore dopo....
Boh non capisco...con il PMDD ho avuto in passato problemi di nitriti effettivamente....al punto tale che ho bandito il cifo azoto e vado con Nitro della EasyLife. Doso 1ml di Cifo Fosforo....oppure sta cosa degli NO2- non ci incastra nulla e può succedere che muoiono da se? Recentemente ho avuto anche un problema ad un altro scalare con infiammazione alla vescica natatoria,risolta grazie ai vostri consigli dei bagni in antibiotico....
Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
Se non hai visto comportamenti anomali negli altri inquilini della vasca (parlo di boccheggiare specialmente..)allora direi che i nitriti sono da escludere quasi certamente..

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
In ogni caso fertilizza con più cautela, se hai avuto problemi col cifo azoto vuole dire che ne mettevi troppo! Ricorda che va dosato a gocce, e se l'acquario è piccolo, diluiscilo prima!
Gli stick contengono nitriti, quindi se l'acquario non è maturo possono portare a picchi. In ogni caso assicurati sempre di metterli bene a fondo, fino a toccare il vetro sotto!
Anche il fosforo contiene azoto, ricordalo, in ogni caso se solo un pesce ha avuto problemi allora è da escludere la fertilizzazione.
In ogni caso sempre cautela, quando fertilizzi ricordati che stai usando prodotti molto concentrati!
Hai un topic in fertilizzazione?
Gli altri scalare come stanno? Che età hanno? Erano una coppia? Perché se così non fosse potrebbero essersi scannati..

Gli stick contengono nitriti, quindi se l'acquario non è maturo possono portare a picchi. In ogni caso assicurati sempre di metterli bene a fondo, fino a toccare il vetro sotto!
Anche il fosforo contiene azoto, ricordalo, in ogni caso se solo un pesce ha avuto problemi allora è da escludere la fertilizzazione.
In ogni caso sempre cautela, quando fertilizzi ricordati che stai usando prodotti molto concentrati!
Hai un topic in fertilizzazione?
Gli altri scalare come stanno? Che età hanno? Erano una coppia? Perché se così non fosse potrebbero essersi scannati..

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
Io in 75 litri netti ne ho infilati ben interrati anche 6... senza conseguenze. Ma dipende dal fondo che hai. Se è permeabile sicuramente influisce molto, certo più che nel mio che è di terricciodamiano.salvadori ha scritto:2 giorni fa ho messo sotto le piante,approfittando della potatura, 3 stick npk a quartini

In ogni caso, come già ti hanno detto io andrai cauto con la concimazione azotata.
Sostituire il cifo azoto non è la soluzione, la soluzione è capire dove sbagli e per capirlo dobbiamo sapere che dosi metti e ogni quanto.
Anche perché: sostituire il cifo azoto con un altro azoto più diluito, equivale solo a dover diluire un po' il cifo azoto che usavi prima. No?

Dicci cosa hai messo prima del decesso.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
Ho sollevato un po' di residui di stick per via del fatto che ho tolto vallisneria, ho messo sotto le piante 3 npk, ho potato, ho messo 1 monetina per via del rame, ho messo 10ml di Trace della Seachem, 30ml di Nitro della EasyLife(la mia egeria è rifiorita)....stop....avevo in vasca 0.1 NO2- 2 giorni fa,ieri ero a 0.Artic1 ha scritto:Io in 75 litri netti ne ho infilati ben interrati anche 6... senza conseguenze. Ma dipende dal fondo che hai. Se è permeabile sicuramente influisce molto, certo più che nel mio che è di terricciodamiano.salvadori ha scritto:2 giorni fa ho messo sotto le piante,approfittando della potatura, 3 stick npk a quartini.
In ogni caso, come già ti hanno detto io andrai cauto con la concimazione azotata.
Sostituire il cifo azoto non è la soluzione, la soluzione è capire dove sbagli e per capirlo dobbiamo sapere che dosi metti e ogni quanto.
Anche perché: sostituire il cifo azoto con un altro azoto più diluito, equivale solo a dover diluire un po' il cifo azoto che usavi prima. No?![]()
Dicci cosa hai messo prima del decesso.
Dicevo di togliere cifo azoto per comprare direttamente Nitro della Easylife che mi da NO3- senza pericolo di nitriti.
Lo scalare stava benone....mezz'ora prima nuotava a meraviglia...torno in sala e lo trovo stecchito......
Sicuramente io con il PMDD ho delle lacune....per esempio ora mi ritrovo con 650ppm in vasca e mi sembra tantissimo....soffro delle carenze di potassio,metto potassio mi sale la conducibilità a questi valori.....mmm....
Poi nel tempo ho fatto fuori 4 otocinclus, 2 anci, 4 neon.....e 2 P. scalare ma il precedente era stato ferito dal gruppo. Eh...che siano stati loro ad ucciderlo durante la contesa del cibo? E se i 2 fossero una coppia? Come lo verifico?
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
I pesci soffrono la fertilizzazione se dosi molto alzando di botta nitrati fosfati e conducibilità. Il fumo di una sigaretta in una stanza ti da un po' fastidio ma se te lo soffia in faccia probabilmente tossisci per un po'.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa scalare: colpa fertilizzazione?
Non condivido, perché le piante hanno bisogno anche di ammonio per assorbire i nitrati, mi sembra che la D. Waltad avesse dimostrato qualcosa in merito.damiano.salvadori ha scritto:Dicevo di togliere cifo azoto per comprare direttamente Nitro della Easylife che mi da NO3- senza pericolo di nitriti.

In ogni caso solo i nitriti non bastano e con il Nitro della Easylife vedresti un accumulo di nitrati che non verrebbero assorbito con buona efficienza.
Inoltre la presenza di ammonio stimola la permanenza dei batteri del ciclo dell'azoto nel tuo filtro o nella vasca (in ogni caso). Pertanto apportare costantemente piccole quantità di azoto in forma ammoniacale (in quelle vasche come la mia e la tua, dove l' "offerta" del medesimo da parte dei pesci e bassa) favorisce la scomparsa delle filamentose perché stimola i batteri del ciclo dell'azoto a restare vivi e attivi.

Te lo posso assicurare io.
Vasca senza CO2, con pochissimo carico biologico (ora sono 2 Otocinclus, mai morto alcuno per la concimazione con nitrato d'ammonio) e altissima richiesta da parte di piante. Se sospendo l'azoto per due settimane rivedo apparire le filamentose che non vedevo da settimane.
Dosa il cifo azoto, ben diluito nel tempo e senza eccessi e non avrai mai bisogno della Easilife.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600, mario.savio e 9 ospiti