Myriophyllum aquaticum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di Robi.c » 06/04/2017, 20:17

Normale adattamento no?
Un saluto

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di Sini » 06/04/2017, 20:24

Robi.c ha scritto:
06/04/2017, 20:17
Normale adattamento no?
Si, può essere...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di FedericoF » 06/04/2017, 21:22

No! Foglie grosse e spesse son le foglie che fa da emerso! In acquario le fa filiformi!
Ho le foto di entrambi gli stadi sul pc.
Qua ho solo questa, se osservate la forma immersa è a foglie filiformi e molto molto allungate, si osserva anche che è molto cespuglioso.
All'esterno dell'acqua fa foglie grosse e regolari, più corte, 6 ad ogni internodo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2017, 21:27

Fuma di meno....il myryo glielo ho dato io e di emerso non coltivo nulla
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di Sini » 06/04/2017, 23:40

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 21:27
Fuma di meno....il myryo glielo ho dato io e di emerso non coltivo nulla
:D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di FedericoF » 07/04/2017, 7:26

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 21:27
Fuma di meno....il myryo glielo ho dato io e di emerso non coltivo nulla
Quindi ha le foglie grosse da sommerso? Questa la voglio vedere.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2017, 18:10

Sarà l'adattamento al tuo acquario!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di Sini » 08/04/2017, 9:07

lucazio00 ha scritto:
07/04/2017, 18:10
Sarà l'adattamento al tuo acquario!
Probabile... vi riaggiorno tra un mesetto!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di gianlu187 » 08/04/2017, 9:32

Io ho il miryophyllum ..spinnatum mi pare ..di robi.c .. me l aveva mandato lui .. cresce con le foglie filiformi ma fitte .. dopo metto una foto ..
Aveva le foglie grosse appena arrivata , era emersa ..

Ho anche l acquaricum .. ha le foglie sempre filiformi

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Myriophyllum aquaticum

Messaggio di gianlu187 » 08/04/2017, 9:51

Ecco i miei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti