Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di lcbagna » 25/08/2019, 19:13

Ciao a tutti,
ho avviato l'acquario da una settimana e le piante pian piano sembrano superare l'adattamento iniziale.
L'unico che dopo i primi giorni è andato in crisi è il myriophyllum mattogrossense, sta diventando marrone partendo dalla base a salire e ogni giorno è peggio.
IMG_6544.JPG
IMG_6548.JPG
I Valori sono i seguenti
Temperatura 26
Cond 360
pH 7.7
GH 7
KH 8
NO2- 0.5
NO3- 12.5
PO43- 0.05
Fotoperiodo 5h30
Fondo AquaBasis e Manado della JBL
No CO2

Per quanto ne so il pH è alto per lui e i fosfati sono bassi. Però essendo in maturazione non so se iniziare con fertilizzazione apposita.
Secondo voi la situazione è recuperabile?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10780
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di Matty03 » 25/08/2019, 22:46

Ciao @lcbagna :)
Sei sicuro che abbia superato la fase di adattamento?.....con questo caldo,ci mettono almeno un paio di settimane....
Le altre piante come sono?....crescono tranquillamente?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di lcbagna » 25/08/2019, 22:53

Ciao @Matty03, le altre mi pare stiano reagendo bene.
Ho una hydrocotyle tripartita in piena crescita, molto bene l'alternathera mini, si stanno riprendendo anche la ludwigia repens e il microsorum.
Il myrio mi pare abbia la parte bassa sempre più scura, mentre la parte alta è molto viva. Però sono troppo corte per pensare a fare una talea solo con la parte buona. Ho l'impressione che non arriverà a fine della prossima settimana....
IMG_6546.JPG
IMG_6545.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lcbagna il 25/08/2019, 22:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10780
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di Matty03 » 25/08/2019, 22:58

Te l'ho chiesto perchè se le altre piante crescono senzavproblemi,i nutrienti non mancano.....probabilmente il miriophyllum si sta ancora adattando....
Appena vedi che tutte le piante iniziano ad entrare in carenza,allora è il momento di fertilizzare ;)
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
lcbagna (25/08/2019, 23:03)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di lcbagna » 28/08/2019, 0:52

A distanza di 3 giorni, il myriophyllum ha perso tutte le foglie scure nella parte inferiore del gambo ma la parte superiore mi pare sana, posso fare qualcosa o aspetto e basta?
IMG_6556[1].JPG
IMG_6559[1].JPG
Poi ho un'altra domanda...riguardo l'alternathera mini red in primo piano: mi pare si stia ambientando (a parte la colorazione sbiadita) ma ho letto che oltre alla luce ha bisogno di molto ferro e un giusto equilibrio di rame. Inizio già a somministrarne un pò?

In generale quando è consigliabile partire con un pò di fertilizzazione? Già in fase di maturazione o successivamente?
Grazie ^:)^ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di GiuseppeA » 28/08/2019, 8:02

lcbagna ha scritto: In generale quando è consigliabile partire con un pò di fertilizzazione?
Si parte quando le piante ne hanno bisogno...non c'è un tempo prestabilito. ;)

Ora le tue piante si sono adattate bene direi, anche il Myrio le parti nuove sono belle.
Direi che bisogna pero iniziare a dare sicuramente fosforo, e poi vediamo se è il caso di dare alche oligo e ferro. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Pisu (31/08/2019, 22:32)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di lcbagna » 28/08/2019, 12:01

GiuseppeA ha scritto: Direi che bisogna pero iniziare a dare sicuramente fosforo
Recupero il Cifo e poi di quanto dovrei alzare i fosfati? Attualmente il reagente mi indica circa 0.05
Inizio con le famose 5 gocce (che per un 120 litri dovrebbe alzarli di circa 0.8)?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di GiuseppeA » 29/08/2019, 7:45

Perfetto :-bd ..parti piano, ad aumentare si fa sempre in tempo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di lcbagna » 31/08/2019, 22:28

Il Cifo fosforo non l'ho trovato quindi per ora utilizzo quello della Sachem. Oggi ( 14 gg dall'avvio) ho alzato da 0.05 a 0.5-0.6 i fosfati con 2 tappi di prodotto. Vediamo se il Myrio avrà qualche reazione.
Nel frattempo sono apparsi puntini neri, anche sui bordi delle foglie, sulla Ludwigia repens (non so se sono alghe, perchè ci sono anche loro, poche ma ci sono)
IMG_6576.JPG
E l'alternathera mini oltre ad aver perso il colore, alcune piantine hanno foglie trasparenti che stanno venendo via
IMG_6571.JPG
IMG_6574.JPG
Manca qualche altro nutriente?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza

Messaggio di lcbagna » 01/09/2019, 10:27

Aggiungo i valori completi:
Temperatura 26.5
Cond 217
pH 8 (continua a salire!)
GH 7
KH 8
NO2- 0.15
NO3- 12.5
PO43- 0.5
Fotoperiodo 6h (+ 30')

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 2 ospiti