Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
- Messaggi:  535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
 Ceratophyllum demmersun
 Limnophyla sessilflora
 Hygrophila siamensis e difformis
 Anubias nana
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne walkeri
 Cryptocoryne Willissi
 Bucephalandra Deep purple
 Cryptocoryne parva
 Bucephañandre varie
 Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
 18 cardinali
 Trichopodus trichopterus
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
 Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
 Avviato il 14/02/25
 Flora:
 Crytocoryne parva
 Bucephaldranda Deep Blue
 Anubias
 Hydrocotyle tripartita
 Ceratophyllum
 Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 23/06/2024, 17:53
			
			
			
			
			Ti allego il altra foto 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 23/06/2024, 19:06
			
			
			
			
			Ciao  
 
 
Per me bene così, magari settimana prossima puoi mettere un goccetto di potassio 
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
- Messaggi:  535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
 Ceratophyllum demmersun
 Limnophyla sessilflora
 Hygrophila siamensis e difformis
 Anubias nana
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne walkeri
 Cryptocoryne Willissi
 Bucephalandra Deep purple
 Cryptocoryne parva
 Bucephañandre varie
 Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
 18 cardinali
 Trichopodus trichopterus
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
 Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
 Avviato il 14/02/25
 Flora:
 Crytocoryne parva
 Bucephaldranda Deep Blue
 Anubias
 Hydrocotyle tripartita
 Ceratophyllum
 Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 23/06/2024, 19:11
			
			
			
			
			Ok.. anche secondo me.. dopo partirò per 15 GG... Quindi ti chiederò consiglio,  grazie.. buona settimana e ti dico prima della partenza...
@
Pisu  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 23/06/2024, 19:28
			
			
			
			
			
Amaia ha scritto: ↑23/06/2024, 19:11
buona settimana e ti dico prima della partenza...
 
Anche a te  

	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
- Messaggi:  535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
 Ceratophyllum demmersun
 Limnophyla sessilflora
 Hygrophila siamensis e difformis
 Anubias nana
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne walkeri
 Cryptocoryne Willissi
 Bucephalandra Deep purple
 Cryptocoryne parva
 Bucephañandre varie
 Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
 18 cardinali
 Trichopodus trichopterus
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
 Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
 Avviato il 14/02/25
 Flora:
 Crytocoryne parva
 Bucephaldranda Deep Blue
 Anubias
 Hydrocotyle tripartita
 Ceratophyllum
 Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 29/07/2024, 11:33
			
			
			
			
			Buongiorno @
Pisu  
Ti aggiorno sulla situazione.
Prima di partire per le ferie il 05/07 , ho somministrato 5 ml di NK e 1 ml di FE ( Che era a zero).
Poi ha iniziato in caldone mentre ero via e quando sono tornata la situazione è un po' peggiorata, la hygrophyla si è sciolta e non c'è più niente.. il cyperus è ingiallito e limnophyla (la parte sotto la luce) era piena di alghe .. la parte più lontana sana. 
La fauna ha resistito alle alte temperature.
Ho pulito un po'  e oggi ti mando i valori.
EC:340
pH: tra 7 e 7,5
KH:5
GH:6
NO
2: 0
NO
3: 10
PO
4: 1
FE:0,25
Ho il dubbio di come procedere.. magari aspettare un po' prima di dare nulla..
O forse un po' di MG?
Ti allego le foto di quello che è ora la vasca 
Grazie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 29/07/2024, 11:39
			
			
			
			
			Ciao, tutto dipende dalla temperatura dell'acqua.
 
Fai conto che dai 28 gradi in su è un gran casino per le piante, tra 26 e 28 bisogna stare attenti e fertilizzare il minimo indispensabile, sotto i 26 iniziano a stare tutte bene 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
- Messaggi:  535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
 Ceratophyllum demmersun
 Limnophyla sessilflora
 Hygrophila siamensis e difformis
 Anubias nana
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne walkeri
 Cryptocoryne Willissi
 Bucephalandra Deep purple
 Cryptocoryne parva
 Bucephañandre varie
 Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
 18 cardinali
 Trichopodus trichopterus
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
 Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
 Avviato il 14/02/25
 Flora:
 Crytocoryne parva
 Bucephaldranda Deep Blue
 Anubias
 Hydrocotyle tripartita
 Ceratophyllum
 Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu
- 
    Grazie inviati:
    140 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 29/07/2024, 11:42
			
			
			
			
			Allora ho un gran casino 

Penso il periodo di assenza ci sono stati su 29 fissi..
Ora oscilla tra 29 e 26
Quindi lascio stare a fertilizzare per ora e vediamo fra 1 settimana.
Grazie
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti