Nichel, cobalto, vanadio...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2015, 15:16

rubidio, litio e alluminio.


1) La Dennerle utilizza tracce di vanadio, litio, alluminio, nichel e cobalto.
2) La Seachem utilizza nichel, cobalto, rubidio e vanadio
3) Degli articoli di agronomia dicono che nichel e cobalto servono alle piante...

Tutti presenti oltre al rame e gli altri oligoelementi presenti nel rinverdente!


Sono veramente necessari come integratori in acquario? :-? :-? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di Shadow » 18/11/2015, 15:23

Onestamente credo siano quegli elementi infinitesimali che in un modo o nell'altro trovano. O da riserve delle serre da cui compiamo, o dall'acqua del rubinetto.

Ci sono diversi casi di acquari piccoli con tantissime rapide bloccati e semplicemente con l'aggiunta di acqua di rubinetto sono ripartiti
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2015, 15:25

Acqua di rubinetto...quindi cambi dell'acqua! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di Shadow » 18/11/2015, 15:34

Questo é quello che ho notato io, poi non ho strumenti e conoscenze per parlare da chimico purtroppo, portrei sbagliarmi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di Rox » 18/11/2015, 15:44

Quegli elementi, nelle quantità necessarie, di solito stanno anche nei mangini dei pesci.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2015, 16:05

Tanto meglio!
Il problema non sussiste! :-bd
Allora ce li mettono per rendere il prodotto più accattivante?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di Shadow » 18/11/2015, 16:08

lucazio00 ha scritto:Tanto meglio!
Il problema non sussiste! :-bd
Allora ce li mettono per rendere il prodotto più accattivante?
Ricordiamo che di solito chi segue un protocollo usa molta osmosi e cambi periodici
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di Artic1 » 18/11/2015, 21:41

lucazio00 ha scritto:Allora ce li mettono per rendere il prodotto più accattivante?
Ce li mettono per far salire il prezzo del concime in scaffale. Vuoi mettere? Chi cippa sara' andato a prenderlo il RUBIDIO? Lo avranno cercato con la torcia nelle centrali termonucleari di Chernobyl... Povero minatore cinese che estrai il VANADIO a mano... dovran pur pagargli lo stipendio!

Oppure avranno scoperto che lo avevano gia' nell'acqua del rubinetto e lo hanno preso da li? Maah! :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2015, 22:32

=))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nichel, cobalto, vanadio...

Messaggio di pantera » 19/11/2015, 20:39

lucazio00 ha scritto:Tutti presenti oltre al rame e gli altri oligoelementi presenti nel rinverdente!
Il rinverdente non ha il rame

Se usi parecchia osmosi hai piante rapide e molta luce almeno che non vuoi riempire lo stomaco dei pesci di mangimi la carenza si presenta,viceversa con acqua dura alcuni degli elementi potrebbero bastare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti