Nitrati alti su acquario in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/01/2018, 23:39

Luga ha scritto: Qualcuno può darmi una mano a capire come cominciare?
Ti possiamo dare una mano, ma prima devi farci un attimo il punto della situazione, con foto, valori, eventuali fertilizzazioni... :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di Luga » 11/01/2018, 11:32

FrancescoFabbri ha scritto:
Luga ha scritto: Qualcuno può darmi una mano a capire come cominciare?
Ti possiamo dare una mano, ma prima devi farci un attimo il punto della situazione, con foto, valori, eventuali fertilizzazioni... :D
Certo! :-bd
Allora posto 7n po di foto intanto (ho appena messo una ghiaia nuova per completare il pezzo mancante, per cui se vedete alcuni pezzi di pianta un po coperti da ghiaia è per questo motivo):
20180111_002753_1558437896.jpg
20180111_002735_1812346569.jpg
20180111_002657_211850706.jpg
20180111_002636_880490827.jpg
20180111_002600_605111106.jpg
20180111_002550_767535886.jpg
20180111_002550_671695466.jpg
20180111_002514_877274621.jpg
20180111_002508_298764925.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Luga il 11/01/2018, 12:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di Luga » 11/01/2018, 11:40

20180111_002440_1672414734.jpg
20180111_002421_1979483980.jpg
20180110_205718_318903139.jpg
Ho tolto l Elodea e l ho lasciata a galleggiare (a causa dell Allelopatia con la Limnophila non cresceva) anche se la vorrei togliere proprio a causa dell'allelopatia..

Per quanto riguarda la fertilizzazione, per ora e come mi avevano consigliato, ho solamente messo dei pezzetti di stick sul fondo (in totale 1 stick e mezzo) e li ho messi a dicembre fra la 2a e la 3a settimana..

Qua di seguito posti le ultime analisi (stasera ne faccio altre perche in questi giorni non sono riuscito a fare analisi complete)

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ecco le analisi e la fertilizzazione con stick:
screen_11012018_124250_798094493.png
screen_11012018_124303_1375915807.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/01/2018, 18:15

Luga ha scritto: Ho tolto l Elodea e l ho lasciata a galleggiare (a causa dell Allelopatia con la Limnophila non cresceva) anche se la vorrei togliere proprio a causa dell'allelopatia..
Allora falla fuori direttamente ;)

Aspetto le analisi di stasera allora :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di Luga » 11/01/2018, 22:58

FrancescoFabbri ha scritto: Allora falla fuori direttamente
L ho tolta e messa in un recipiente a caso, se resiste la uso per un altro acquario che farò ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Aspetto le analisi di stasera allora
Ecco le analisi appena fatte ;)
screen_11012018_230640_1792409177.png
Sto ancora cercando di calibrare la CO2, per questo il valore oscilla..
La settimana scorsa ho fatto un cambio del 20% d acqua su consiglio di @roby70, per questo motivo la EC si è abbassata.

Vorrei aiutare le piante a crescere in modo tale che le Caridina abbiano anche un po' di riparo.

Quasi quasi aggiungerei anche qualche altro pezzettino di stick sul fondo, che dite?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/01/2018, 23:03

Luga ha scritto: Sto ancora cercando di calibrare la CO2, per questo il valore oscilla..
Comunque il valore è veramente basso :( Io fossi in te mi porterei ad almeno minimo a 20 mg/l, ripeto, minimo! Sennò puoi praticamente anche staccarla :D

Come fondo avevi il Manado? :-? Mi sta sfuggendo questa informazione :-s
Luga ha scritto: Quasi quasi aggiungerei anche qualche altro pezzettino di stick sul fondo, che dite?
Le piante hanno già un pezzettino di stick sul fondo messo dall'avvio? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di Luga » 13/01/2018, 1:00

FrancescoFabbri ha scritto: Comunque il valore è veramente basso Io fossi in te mi porterei ad almeno minimo a 20 mg/l, ripeto, minimo! Sennò puoi praticamente anche staccarla
Ho preso una pompa a venturi perché facevo fuori la ricarica del citrico + bicarbonato in 4 giorni da quante bolle erogavo..
Ora sto erogando 20 bolle al minuto e il pH è a 7,5
Domani mattina effettuo nuove misurazioni
FrancescoFabbri ha scritto: Come fondo avevi il Manado? Mi sta sfuggendo questa informazione
No, ghiaia inerte ;)
FrancescoFabbri ha scritto: Le piante hanno già un pezzettino di stick sul fondo messo dall'avvio?
Non tutte le piante (ne avevo messo qualcuno sotto la parvula e sotto altre 3-4 piante da fondo)
Ma mi sa che ormai gli stick si sono disciolti, perché qualche settimana fa ne ho visto un pezzetto uscire che poi si è consumato in fretta..
Tieni conto che l ultimo pezzetto di stick (quasi mezzo stick) l ho messo il 26 dicembre..

Aggiunto dopo 23 minuti 29 secondi:
Luga ha scritto: Ora sto erogando 20 bolle al minuto e il pH è a 7,5
Ahimè ho anche un KH molto alto che mi fa da tampone.. :((

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/01/2018, 20:25

Luga ha scritto: Ho preso una pompa a venturi perché facevo fuori la ricarica del citrico + bicarbonato in 4 giorni da quante bolle erogavo..
Ora sto erogando 20 bolle al minuto e il pH è a 7,5
Domani mattina effettuo nuove misurazioni
Ma scusa, non ho ancora capito.... :-? Se usi un filtro ad aria, la superficie dell'acqua ti si muove, giusto?
Luga ha scritto: Non tutte le piante (ne avevo messo qualcuno sotto la parvula e sotto altre 3-4 piante da fondo)
Ma mi sa che ormai gli stick si sono disciolti, perché qualche settimana fa ne ho visto un pezzetto uscire che poi si è consumato in fretta..
Tieni conto che l ultimo pezzetto di stick (quasi mezzo stick) l ho messo il 26 dicembre..
Che stick stai usando? Anche perché in genere restano nel fondo tranquillamente anche per più di due mesi prima di sparire :-??

Magari puoi mettere un pezzetto di stick solo sotto le piante che non ce l'hanno ancora, per adesso :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di Luga » 13/01/2018, 20:46

FrancescoFabbri ha scritto: Magari puoi mettere un pezzetto di stick solo sotto le piante che non ce l'hanno ancora, per adesso
Ah quindi nessuna fertilizzazione in colonna?

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: la superficie dell'acqua ti si muove, giusto?
In realtà si muove molto poco, ho ridotto l aria al minimo proprio per non disperdere CO2..
Comunque la mia idea è quella di rimuovere il filtro non appena l acquario sarà maturo..
Perché ora non posso spegnere l aria dato che i batteri sono nella spugna del filtro.. Dico bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Che stick stai usando?
I Fiorand 11-6-7 :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrati alti su acquario in maturazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/01/2018, 21:17

Luga ha scritto: Si, si muove, ma ho ridotto l aria al minimo proprio per non disperdere CO2..
Comunque la mia idea è quella di rimuovere il filtro non appena l acquario sarà maturo..
Perché ora non posso spegnere l aria dato che i batteri sono nella spugna del filtro.. Dico bene?
Allora, questa non è la sede adatta per parlarne, perché sarebbe meglio in tecnica e in chimica, tuttavia ti provo a spiegare in due parole il problema :)

A suo tempo ti avevo linkato ad inizio topic l'articolo sugli equilibri gassosi in acquario... ;)

In pratica, appena la superficie dell'acqua si muove (in questo caso a causa delle bolle) favorisci sempre più la dispersione di anidride carbonica verso l'atmosfera. Succede esattamente la stessa cosa anche quando si accende un aeratore in acquario :D Di fatto azzeri quasi completamente la quantità di CO2 presente in acqua per fare spazio ad un arricchimento di ossigeno (attento però: queste due cose non sono collegate l'una all'altra, ma semplicemente sono gli effetti che vengono provocati dall'aeratore, il quale smuove la superficie dell'acqua).
► Mostra testo
Di per sé, anche senza pesci comunque l'acqua ferma contiene anidride carbonica (dovuta ad esempio alla decomposizione della materia organica, come foglie marce, e anche dovuta dalla decomposizione dell'urea contenuta negli stick che hai interrato),anche se in basse quantità... Ma se smuovi la superficie col filtro ad aria non fai altro che farla subito disperdere! :))

Quindi, puoi usare pure il venturi, ma per avere una erogazione di CO2 sufficiente probabilmente 100 o 150 bolle al minuto potrebbero lo stesso non bastarti ;)

Detto questo, se per adesso vuoi usare il filtro ad aria io ti consiglierei di togliere pure la CO2, perché sarebbe inutile, altrimenti se ci vuoi fare un plantacquario a questo punto ti conviene di più fare un senza filtro o fare la maturazione di nuovo con un filtro normale e con il getto che viene sparato verso il basso. :D

Sono riuscito a spiegarmi Luga? :)


Ecco perché mi sembra inutile farti mettere concime in acqua, perché secondo la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) se manca anche solo un elemento (in questo caso la CO2), le piante non sempre al minimo perché non possono fare la fotosintesi in modo sufficiente ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Luga (14/01/2018, 0:28)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti