Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di BlackMolly » 31/12/2020, 0:23

Ok, intanto ho inserito 0,3 ml.
Ho sospeso l'area, non vorrei si mescolassero troppo le cose.
Domani giro di test NO2- NO3-.
Se si muove qualcosa bene altrimenti ripeto con dosi maggiori. Non so perché nelle mie vasche ho una carenza cronica di nitrati ... ma qualcosa mi dice che ne dovrò somministrare un bel po' di cifo prima di vedere i nitrati a 10.
Pisu ha scritto:
30/12/2020, 21:55
Col Cifo azoto immetti ammonio, urea e nitrati. Non dovrebbe cambiare molto rispetto all'urea.
Per questo ho sospeso l'area perché già arriva col cifo anche se in quantità molto minore. L'ammonio ok, quello so già che sparisce subito (qualche ora massimo).
Restano i nitrati...e quelli spero di vederli salire.
@Pisu, non me ne volere ma spero tu abbia torto per 2 motivi:
1 - se è come dici tu ho fatto un bel buco nell'acqua ed il mio problema cronico dei nitrati bassi rimane irrisolto
2 - ho speso 7,5€ per nulla ~x(

Solo ora rileggendomi quest'articolo
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... o/6/%3famp
ho visto che rox consigliava di partire da 1 ml su vasca da 80 litri ...
Allora di sicuro sono stato molto prudente ... non importa ... ad aumentare si fa sempre in tempo.
Vediamo il giro di test di domani poi mi regolo.
Longare - (VI)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di lucazio00 » 31/12/2020, 17:01

Pisu ha scritto:
30/12/2020, 21:55
@lucazio00 ne sa qualcosa in più.
Urea o CIFO AZOTO...dosaggi quotidiani pari ad 1mg/l di azoto totale (equivalente teorico di 4,43 mg/l di nitrati)...controllare i nitriti il giorno dopo, (specie per vasche di un paio di mesi di allestimento o meno)...devono stare sotto i 0,3-0,5mg/l (meglio verso lo 0, ma ci saranno sempre tracce)...se superano la soglia saltare una dose e dimezzare la successiva...finire i dosaggi quotidiani quando i nitrati arrivano a 10-20 mg/l (limite maggiore se presenti piante a crescita rapida, minore se le piante sono di crescita lenta)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Certcertsin (01/01/2021, 20:57)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di Topo » 31/12/2020, 17:14

lucazio00 ha scritto:
31/12/2020, 17:01
Pisu ha scritto:
30/12/2020, 21:55
@lucazio00 ne sa qualcosa in più.
Urea o CIFO AZOTO...dosaggi quotidiani pari ad 1mg/l di azoto totale (equivalente teorico di 4,43 mg/l di nitrati)...controllare i nitriti il giorno dopo, (specie per vasche di un paio di mesi di allestimento o meno)...devono stare sotto i 0,3-0,5mg/l (meglio verso lo 0, ma ci saranno sempre tracce)...se superano la soglia saltare una dose e dimezzare la successiva...finire i dosaggi quotidiani quando i nitrati arrivano a 10-20 mg/l (limite maggiore se presenti piante a crescita rapida, minore se le piante sono di crescita lenta)
@lucazio00 approfitto... se non si volesse dare azoto ammoniacale ma solo nitrico, escludendo il nitrato di potassio per evitare eccessi, che alternative ci sono?

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di BlackMolly » 31/12/2020, 20:04

Come avevo supposto la dose di 0,3 ml è stata eccessivamente prudente.
- NO2- non misurabili
- NO3- non si sono minimamente mossi ... anzi ad essere sincero forse sono leggermente diminuiti ma di pochissimo. Presumo perché non ho piu soministrato urea e la dose di 0,3 ml è veramente troppo poca per le mie vasche.

Come proposto da @lucazio00 passo direttamente a 1 ml e vediamo domani se si muove qualcosa .... ma temo che sia ancora una dose troppo prudente
Ricordo che somministravo 2 granelli di urea al giorno.

P.S. ma qualcuno a memoria si ricorda di un caso disperato come il mio ? Problemi di nitrati alti è normale ... ma avere in problema opposto e non riuscire a risolverlo è sconfortante. Ho pure aggiunto 4 pettitelle alle esistenti e due Cory (questi 2 sono ancora piccini) nella speranza di aumentare il carico organico.
Longare - (VI)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di Pisu » 31/12/2020, 20:27

BlackMolly ha scritto:
31/12/2020, 20:04
ma qualcuno a memoria si ricorda di un caso disperato come il mio ?
Scusa ma non mi ricordo...
Hai il filtro?
Se sì a voja, ce ne sono eccome :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di lucazio00 » 31/12/2020, 22:16

Topo ha scritto:
31/12/2020, 17:14
se non si volesse dare azoto ammoniacale ma solo nitrico, escludendo il nitrato di potassio per evitare eccessi, che alternative ci sono?
Le alternative più fattibili sono 2:
nitrato di calcio e nitrato di magnesio, altrimenti nitrato di sodio (ma alla lunga avrai accumuli di sodio)...o peggio di tutti...acido nitrico! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Topo (01/01/2021, 0:19)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di Catia73 » 01/01/2021, 2:12

lucazio00 ha scritto:
31/12/2020, 17:01
quando i nitrati arrivano a 10-20 mg/l (limite maggiore se presenti piante a crescita rapida, minore se le piante sono di crescita lenta)
cosa comporta i nitrati a 20 mg/l per le piante rapide?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di Topo » 01/01/2021, 10:10

Catia73 ha scritto:
01/01/2021, 2:12
cosa comporta i nitrati a 20 mg/l per le piante rapide
che hanno una riserva sufficiente di azoto senza mandarle in carenza
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
mmarco (01/01/2021, 11:47)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di lucazio00 » 01/01/2021, 16:52

Topo ha scritto:
01/01/2021, 10:10
che hanno una riserva sufficiente di azoto senza mandarle in carenza
confermo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Nitrati aquasi a zero ... come alzarli

Messaggio di BlackMolly » 01/01/2021, 21:11

Finalmente qualcosa si è mosso

Vasca da 91 litri netti stimati

ieri
- NO2- non misurabili, NO3- = 1 appena misurabile
- aggiunta di 0,7 ml cifo azoto

oggi
- NO2- = 0,05 e NO3- = 25

Vasca da 175 litri netti stimati

Ieri
- NO2- non misurabili, NO3- = 2 poco più di appena misurabili
- aggiunta di 1 ml di cifo azoto

Oggi
- NO2- = 0,03 , NO3- = 10

Che dire ... finalmente ho trovato il modo per aumentare i nitrati. Ho anche capito come rispondono le vasche e che le dosi usate vanno ridotte e somministrate almeno in due volte distanziate da 1 giorno, inoltre sulla vasca più piccola anche la dose totale va ridotta.
Domani altro giro di test nitriti - nitrati per vedere se i nitriti sono tornati non misurabili.
Longare - (VI)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti