nitrati e fosforo alti
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
buongiorno a tutti allora apro un nuovo "argomento" per due motivi:
1) da una situazione stabile in 15 giorni dall'ultima fertilizzazione concordata con @Pisu i valori si sono innalzati senza alcun motivo apparente
2) le pagine iniziavano ad essere un pò troppe
Fatta la premessa i valori oggi sono:
NO3-: 50
PO43-: 2
NO2-: 0
pH: 7
GH: 10
KH:4
PPM: 315
EC: 615
l'ultima fertilizzazione, come in allegato, aveva 2 finalità :
1) di " mantenimento"
2) far resuscitare ( mi pare che ci stiamo riuscendo) la Nymphoides Taiwan
La mia soluzione che ho pensato è quella di far un cambio d'acqua del 20% e non fertilizzare, cosa ne pensate?
1) da una situazione stabile in 15 giorni dall'ultima fertilizzazione concordata con @Pisu i valori si sono innalzati senza alcun motivo apparente
2) le pagine iniziavano ad essere un pò troppe
Fatta la premessa i valori oggi sono:
NO3-: 50
PO43-: 2
NO2-: 0
pH: 7
GH: 10
KH:4
PPM: 315
EC: 615
l'ultima fertilizzazione, come in allegato, aveva 2 finalità :
1) di " mantenimento"
2) far resuscitare ( mi pare che ci stiamo riuscendo) la Nymphoides Taiwan
La mia soluzione che ho pensato è quella di far un cambio d'acqua del 20% e non fertilizzare, cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
Hai toccato il fondo o il filtro?
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- battagliero (01/05/2024, 22:48)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
no, nulla… non so come mai questo repentino aumento.
Pure il pH e ec son modificati; ec da 542 a 615 mentre il pH da 7,5 a 7
Tu cosa faresti?
no, nulla… non so come mai questo repentino aumento.
Pure il pH e ec son modificati; ec da 542 a 615 mentre il pH da 7,5 a 7
Tu cosa faresti?
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
Aggiunto dopo 3 minuti :
In generale la ec dai test sembra in discesa,
ma che il pH perda mezzo punto così non è normalissimo senza motivi esterni.
Cambiato acqua?
Cambiato cibo?
Fatto due volte i test per conferma?
Il reagente è vecchio?
Perché il KH è sceso?
Quanti milioni di lumache hai in vasca?
Ho visto dai risultati pH, che hai probabilmente il sera che ha una precisione di mezzo punto, meglio cambiare con qualcosa che ti dia i valori in mezzo per anticipare o riconoscere in tempo i movimenti del pH.
CO2?
In generale la ec dai test sembra in discesa,
non lo hai scritto sul foglio, e mi pare di vedere comunque dalla ec che l ultima volta hai dosato più ferro del normale.
ma che il pH perda mezzo punto così non è normalissimo senza motivi esterni.
Cambiato acqua?
Cambiato cibo?
Fatto due volte i test per conferma?
Il reagente è vecchio?
Perché il KH è sceso?
Quanti milioni di lumache hai in vasca?
Ho visto dai risultati pH, che hai probabilmente il sera che ha una precisione di mezzo punto, meglio cambiare con qualcosa che ti dia i valori in mezzo per anticipare o riconoscere in tempo i movimenti del pH.
CO2?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
l'ultima rilevazione mi dava 615 ( nel foglio mi son dimenticato di scriverlo, chiedo venia); la precedente era 542
ecco, questo potrebbe essere vero perchè non ho propriamente ancora la mano
no, assolutamente no ( per evitare di dar troppo cibo e per evitare l'infiammazione della vescica natatoria digiunano 2 giorni a settimana)
onestamente no, perchè ho visto che anche EC e il PPm erano aumentati quindi mi ho pensato che potessere essere veritiero come dato
ne ho abbastanza, ma sempre controllate perchè muoio e nascono sempre in maniera regolare
non so come tu abbia fatto ad indovinare ma ho esattamente il sera, come hai fatto a indovinarlo?
cosa mi consigli come marca? per le altre ho i SHG
ne ho pochissima in quanto ho il fondo calcareo
l'ultima rilevazione mi dava 615 ( nel foglio mi son dimenticato di scriverlo, chiedo venia); la precedente era 542
ecco, questo potrebbe essere vero perchè non ho propriamente ancora la mano
no, assolutamente no ( per evitare di dar troppo cibo e per evitare l'infiammazione della vescica natatoria digiunano 2 giorni a settimana)
onestamente no, perchè ho visto che anche EC e il PPm erano aumentati quindi mi ho pensato che potessere essere veritiero come dato
ne ho abbastanza, ma sempre controllate perchè muoio e nascono sempre in maniera regolare
non so come tu abbia fatto ad indovinare ma ho esattamente il sera, come hai fatto a indovinarlo?
cosa mi consigli come marca? per le altre ho i SHG
ne ho pochissima in quanto ho il fondo calcareo
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
credo, e non vorrei direbuna boiata, che siano la stessa cosa ma con due unità di misura, o meglio, misurano la stessa cosa ma con due valori diversi.
Se qualcuno conferma prendine solo uno dei due per abitudine.
Ecco dalla domanda CO2 speravo in una risposta anche sul fondo.
Quello ti può dare problemi appunto con il KH che gioca assieme alla CO2 sul pH.
Le lumachine invece sono un discorso parallelo, loro hanno bisogno di calcio, e lo consumano nella tua vasca, probabilmente lo traggono molto dal fondo.
Ora non vorrei dire una castroneria, ma probabilmente all aumentare e diminuire della prole in vasca ti potrebbe anche variare il punto di KH.
Intanto questo se non lo hai mai letto
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
Così su due piedi queste sono le cose da valutare ora.
Aggiungerei se sei pratico(pratica?) Di migliorare il diario, portandolo al digitale, così da essere più facile da leggere e capire.
Ps la ec post fertilizzazione dovresti farla un tot di ore dopo aver fertilizzato, magari anche 24 h dopo.
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ci taggo @Pisu così legge se ho detto la ca.... del giorno
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
nitrati e fosforo alti
Per ora seguo in silenzio 
Per ora seguo in silenzio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti


Non mi avrete maaaaiii, ma sarò sempre con voi

Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
NO3- e EC analizzano i medesimi valori o NO3- e PPM analizzano i medesimi valori?
la terrò in considerazione come marca quando dovrò ricomprarli
concordo con te, non ha senso risparmiare per poi avere delle analisi con valori errati
io lascio anche sciogliere il guscio in acqua ( non sapevo che le lumachine traessero "cibo" dal calcio)
guarda sono anche pratico del digitale ma mettere i dati sul pc su un file excell non mi trovo benissimo
questo non lo sapevo, lo facevo dopo un 10/15 minuti perchè se non ricordo male mi avevan detto che gli effetti dopo poco venivano meno
@Pisu me lo immagino tipo al cinema con pop corn e coca cola a vedere il film di cui @Andreami ed io siamo i protagonisti 
NO3- e EC analizzano i medesimi valori o NO3- e PPM analizzano i medesimi valori?
la terrò in considerazione come marca quando dovrò ricomprarli
concordo con te, non ha senso risparmiare per poi avere delle analisi con valori errati
io lascio anche sciogliere il guscio in acqua ( non sapevo che le lumachine traessero "cibo" dal calcio)
l'avevo letto tempo fa e mi ha fatto solo super piacere rileggerlo ( quindi dovrei riuscire ad alzare il KH a 6 con il pH a 7 per essere perfetto, ma questo con il fondo calcareo non riuscirò mai a portarlo a quel valore)
guarda sono anche pratico del digitale ma mettere i dati sul pc su un file excell non mi trovo benissimo
questo non lo sapevo, lo facevo dopo un 10/15 minuti perchè se non ricordo male mi avevan detto che gli effetti dopo poco venivano meno
@Pisu me lo immagino tipo al cinema con pop corn e coca cola a vedere il film di cui @Andreami ed io siamo i protagonisti

- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
nitrati e fosforo alti
No no, non confonderti.
Ec e ppm.
NO3- non centrano nulla.
Per conferma ti chiedo, come misuri Ec e ppm?
La jbl ha 3 range di pH, da 6 a 9, da 6,2 a7,2 e da 7,2 a 9.
Si credo fossero così i valori, comunque sia intendo dire di fare attenzione quando si prendono perché va letto anche che range misurano.
si quello non ha senso toglierlo dalla vasca, e si le lumache hanno bisogno di molto calcio appunto per il loro guscio.
battagliero ha scritto: ↑02/05/2024, 22:39( quindi dovrei riuscire ad alzare il KH a 6 con il pH a 7 per essere perfetto, ma questo con il fondo calcareo non riuscirò mai a portarlo a quel valore)
Spetta... rileggilo bene perché non è proprio così.
Il pH è il risultato di KH e CO2.
Per capirci non puoi portare KH a un valore diverso senza agire per forza sulla CO2, perché il risultato sarebbe obbligatoriamemte il pH a un valore diverso.
Idem se muovi CO2, avrai il o
pH diverso, ma non il KH( perché quello rimane fisso lì a meno che non viene disciolto carbonati in acqua,o si fa un cambio d acqua ecco).
Da questo discorso ora mi devi dire se sei bravo a gestire la CO2, e dobbiamo cambiarla per cambiare il pH.
Questo perché con un pH più basso( o meglio) più acido, tutto diventa più frizzantino( nel vero senso della parola), e si comincia a sciogliere quello che in vasca si può sciogliere, come il tuo fondo che ti fa salire e scendere il KH.
Unisci questo discorso a delle belle lumachine che camminano su tutte le rocce, e magari sono anche lì a leccarsele per bene, alzando un polverone di KH.
Smuovendo KH il pH varia perché l azione della CO2 viene meno, e via così, in mezza giornata ti trovi mezzo punto di pH in vasca e il giorno dopo 1.
battagliero ha scritto: ↑02/05/2024, 22:39Pisu me lo immagino tipo al cinema con pop corn e coca cola a vedere il film di cui @Andreami ed io siamo i protagonisti
Adesso ha anche chiamato gli altri, ma non ci sono sedie e piuttosto che perdersi uno show del genere stanno tutti in piedi a ridersela


Quindi.
Conferma o nega quello che ti ho detto, battagliero, dimmi dubbi e perplessità, e non si fa nulla se non comprendi ok?
Perché ora la mossa utile da fare è quella di misurare nuovamente pH, e se abbiamo ancora 7, dovrai con molta gentilezza variare la CO2 diminuendola, e per un paio di giorni dopo averla diminuita misurarla ogni 24 h. Fai attenzione se non sei pratico perché basta veramente poco.
Ps il top sarebbe già avere quel test jbl, ma dipende da te, se vuoi o se hai modo. Avendo più sensibilità nei risultati dei test vedresti prima il muoversi del pH.
Poi ti aggiungo uno sreenshot del mio file excell, così valuti bene se ti può piacere l ordine e la chiarezza del documento.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti