Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 18/06/2024, 11:24
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑16/06/2024, 16:24
Tra EC 652 ed EC 694 certo che c'è differenza.
 
si certo, ma non credevo fosse così rilevante
comunque ho rifatto i test questi i risultati:
pH: 7
GH: 11
KH: 4
NO
3-: 50
PO
43-: 2
EC: 646
 
io opterei un cambio d'acqua voi cosa dite @
aldopalermo  @
Pisu  @
Andreami  
ps. non posto la foto con la fertilizzazione perchè sarebbe un doppione di quanto appena sopra
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 18/06/2024, 12:08
			
			
			
			
			
battagliero ha scritto: ↑18/06/2024, 11:24
ps. non posto la foto con la fertilizzazione perchè sarebbe un doppione di quanto appena sopra
 
Che c'entra, i test precedenti sono importanti quanto questi. Dobbiamo vedere l'andamento dei valori per capire cosa succede alla vasca.
 
battagliero ha scritto: ↑18/06/2024, 11:24
non credevo fosse così rilevante
 
Allora perchè la misuriamo? 
 
 
Dalla EC vediamo se le piante pappano e quanto. Serve soprattutto per il potassio. Ma se misuri valori sballati (con l'acqua non a livello corretto) non servono a nulla 

	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 19/06/2024, 10:26
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑18/06/2024, 12:08
Che c'entra, i test precedenti sono importanti quanto questi. Dobbiamo vedere l'andamento dei valori per capire cosa succede alla vasca.
 
in arrivo la tabella
aldopalermo ha scritto: ↑18/06/2024, 12:08
Allora perchè la misuriamo?
 
mi son spiegato male, non che non fosse importante ma la differenza rilevata non fosse così tanta da poter essere presa come dato 
 
Detto ciò cosa consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2250
- Messaggi: 2250
- Ringraziato: 293 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    293 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 19/06/2024, 11:13
			
			
			
			
			Il 15/6 NO3- a 20
Il 17/6 NO3- a 50.
 
Sono giusti i valori date etc?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 19/06/2024, 16:35
			
			
			
			
			
Andreami ha scritto: ↑19/06/2024, 11:13
Sono giusti i valori date etc?
 
si, credo che quelli del 15/06 fossero errate perchè come mi ha spiegato @
aldopalermo  non essendo l'acqua all'atezza corretta i valori son risultati errati
io cambierei l'acqua voi cosa dite?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 19/06/2024, 16:47
			
			
			
			
			
battagliero ha scritto: ↑19/06/2024, 16:35
io cambierei l'acqua voi cosa dite?
 
Che acqua usi per i cambi?
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2250
- Messaggi: 2250
- Ringraziato: 293 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    293 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 19/06/2024, 19:14
			
			
			
			
			Si beh, l acqua durante i test deve essere sempre allo stesso livello, meno acqua significa più concentrazione di qualche elemento per ogni litro.
Quindi ora la risposta alla domanda di pisu darà la soluzione al mio quesito
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 20/06/2024, 14:54
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑19/06/2024, 16:47
Che acqua usi per i cambi?
 
 
allora uso l'acqua demineralizzata per ferro da stiro ( esselunga o tigros) senza nessun fragranza.
Controllo con il test se effettivamente è a 0 i minerali.
ps. l'acqua è nuovamente calata ( effettivamente avevo messo solo 5 lt, aumentando la temperatura è un bel correre  

)
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 22/06/2024, 9:36
			
			
			
			
			@
Pisu  @
aldopalermo  @
Andreami  stavo pensando, ma possiamo lasciare così ( senza cambiare l'acqua e senza fertilizzazione) e vediamo tra un 10 giorni se migliora la situazione?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 22/06/2024, 10:12
			
			
			
			
			
battagliero ha scritto: ↑22/06/2024, 9:36
vediamo tra un 10 giorni se migliora la situazione?
 
Fai i cambi con sola demineralizzata?
Ogni quanto? Quanti litri?
 
Se per un paio di settimane rabbocchi e basta male non fa alla vasca 

	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti