Nitrato di potassio: disastro!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 10/06/2014, 17:03

Perdonate il titolo apocalittico, ma è successo un macello in vasca.

Oggi pomeriggio ho inserito nel filtro un pugno di nitrato di potassio, come solito.

Appena riavviato il filtro ho notato una nebbia in acquario.

Dopo qualche minuto le red cherry sono IMPAZZITE letteralmente (in centinaia schizzavano ovunque).

Ho controllato la conducibilità che da 500 sia è portata a 1300.

Nel panico, ho optato per un cambio parziale urgente. Ho cambiato circa il 20 - 30% di acqua in vasca con acqua di osmosi (avevo a disposizione solo quella).

La conducibilità è scesa a 1000, le cherry sono un po' più tranquille.

Mi aspetto cmq vittime.

Come mi comporto adesso?

Perchè questa volta il nitrato di potassio mi ha fatto questo scherzo? :(

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di Uthopya » 10/06/2014, 17:28

Un pugnetto alla volta? Io ne metto un "pizzico" alla volta.
Mi sembra comunque strano che si sia sciolto subito, è un sale che ci impiega un pò per diluirsi.
Hai misurato gli altri valori chimici?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di Rox » 10/06/2014, 18:55

FrancescoPaoloBianchi ha scritto:ho inserito nel filtro un pugno di nitrato di potassio
Tempo fa mia suocera ha preparato la polenta con le salsicce :)
Alla fine del terzo piatto, ricordo perfettamente quanto stavo male.
Tuttavia, ricordo anche che... non diedi la colpa alla polenta (o a mia suocera)

Con un pugno di nitrato di potassio ci fertilizzi il lago Trasimeno, non l'acquario.
FrancescoPaoloBianchi ha scritto: come solito.
Addirittura!...
Uthopya ha scritto:Mi sembra comunque strano che si sia sciolto subito
Infatti non si è sciolto subito, altrimenti... altro che 1300 µS.
Se n'è sciolto solo una parte, ma il post è delle 17:03. Non oso pensare a quanto eravamo dopo 25 minuti, quando hai risposto. @-)
Figuriamoci adesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di Saxmax » 10/06/2014, 19:02

Dalla serie:
- togli eventuale nitrato ancora presente nel filtro
- grosso cambio d'acqua ora e anche domani
- in futuro usa nitrato di potassio già diluito, e una siringa coi ml per dosarlo. Vedrai che le Caridina ti ringrazieranno.. :-bd


Sono in giro, per cui.. Moderatevi! :D
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di lucazio00 » 11/06/2014, 0:27

Pizzichi non pugni! b-(
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di Specy » 11/06/2014, 2:52

Probabilmente ho lo stesso che ho io : una volta ne ho messo un po in una bustina da te, e da quei forellini è passato direttamente in vasca. Fortuna che me ne sono accorto dubito e ho prontamente rimosso la bustina.

Probabilmente un paio di cambi ravvicinati non basteranno

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di enkuz » 11/06/2014, 10:02

... nel mio acquario con una siringa da 7ml (potassio diluito in acqua demineralizzata) ho un aumento di conducibilità di 40 punti ''minimo''.
Figurati con un pugnetto !!!

Cambi ravvicinati... altrimenti avrai valori da paura !!! :-o

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di lucazio00 » 11/06/2014, 11:05

Diciamo 3 cambi del 50% ravvicinati,
così da ridurre la quantità di nitrato di potassio ad 1/8.
Fortuna che l'acquario non è proprio piccolo! :-\
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 11/06/2014, 17:31

Dopo due cambi parziali con acqua di osmosi questi sono i valori:

conducibilità 740
NO3- = >50 mg/ml
pH = 7.2
KH = 5.5
GH = 12
Fe = 0.05
PO43- = > 2 mg/ml


Specifico che tra l'aver inserito il nitrato nel filtro e l'averlo tolto sono passati non più di 3 minuti. Il nitrato era completamente sciolto.

Consigli per come procedere?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nitrato di potassio: disastro!

Messaggio di gibogi » 11/06/2014, 19:14

FrancescoPaoloBianchi ha scritto:Consigli per come procedere?
Tieni monitorato i parametri, dovresti assistere ad una loro diminuzione, credo che l'ondata sia passata.
In futuro preparati una bottiglia con il nitrato diluito e usa quella. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti