Nitrato di Potassio: dosaggi
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Nitrato di Potassio: dosaggi
Allora ragazzi,mi è appena arrivato il MultiK NK13-46 e ho preparato la soluzione e cercando sul forum,ho trovato un topic di yevhaud (http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... ml#p178313) dove faceva i calcoli su un 80 litri introducendo 20ml di soluzione (NO3- di 38,31 mg/l , 24,17 di K) quindi nel mio,approssimativamente 140 litri netti ho immesso 20 ml di soluzione introducendo 21mg/l di NO3- e 13di K.
Ora effettivamente ho compreso quel discorso sull'insufficienza della soluzione di nitrato di potassio per tenere alti i nitrati: se compensassi gli NO3- consumati solo con la soluzione arriverei ad un eccesso di K quindi viene in aiuto il simpatico Cifo Azoto.
Dunque....secondo voi,in linea di massima, con quella sanguisuga dell'Egeria,la Cabomba,la Limnophila e la Hygrophila,con tutti i correttivi del caso per partire può andar bene settimanalmente 5ml di rinverdente,5 di magnesio, 20ml di nitrato di K, 0,5 di Cifo Azoto e 0,5 Cifo Azoto?
Ora effettivamente ho compreso quel discorso sull'insufficienza della soluzione di nitrato di potassio per tenere alti i nitrati: se compensassi gli NO3- consumati solo con la soluzione arriverei ad un eccesso di K quindi viene in aiuto il simpatico Cifo Azoto.
Dunque....secondo voi,in linea di massima, con quella sanguisuga dell'Egeria,la Cabomba,la Limnophila e la Hygrophila,con tutti i correttivi del caso per partire può andar bene settimanalmente 5ml di rinverdente,5 di magnesio, 20ml di nitrato di K, 0,5 di Cifo Azoto e 0,5 Cifo Azoto?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Allora Damiano, le dosi che leggi sull'articolo sono solo una base di partenza, ogni vasca fa storia a se con le sue 10.000 variabili, quindi è impossibile stabilire a priori qual'è la giusta dose per la tua ...damiano.salvadori ha scritto:Allora ragazzi,mi è appena arrivato il MultiK NK13-46 e ho preparato la soluzione e cercando sul forum,ho trovato un topic di yevhaud (http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... ml#p178313) dove faceva i calcoli su un 80 litri introducendo 20ml di soluzione (NO3- di 38,31 mg/l , 24,17 di K) quindi nel mio,approssimativamente 140 litri netti ho immesso 20 ml di soluzione introducendo 21mg/l di NO3- e 13di K.
Ora effettivamente ho compreso quel discorso sull'insufficienza della soluzione di nitrato di potassio per tenere alti i nitrati: se compensassi gli NO3- consumati solo con la soluzione arriverei ad un eccesso di K quindi viene in aiuto il simpatico Cifo Azoto.
Dunque....secondo voi,in linea di massima, con quella sanguisuga dell'Egeria,la Cabomba,la Limnophila e la Hygrophila,con tutti i correttivi del caso per partire può andar bene settimanalmente 5ml di rinverdente,5 di magnesio, 20ml di nitrato di K, 0,5 di Cifo Azoto e 0,5 Cifo Azoto?
Dovrai sperimentare e osservare,...poi certo anche i test ci aiutano, ma quello a cui dobbiamo affidarci è la risposta di vasca piante e pesci...i test poi lasciano il tempo che trovano...

Poi devo dirti che se scegli la strada del PMDD con cambi molto diradati, ben presto si manifesterà allelopatia tra la tua Egeria e la tua Limnophila...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Ciao Sergio,grazie per la risposta.
Quello che interessava a me soprattutto è avere una conferma che quella dose può essere una buona partenza da cui poi aggiustare il tiro seguendo l'evolversi della vasca,come specificato. Non sto cercando la pappetta pronta tranquilli
Voglio solo scongiurare un errore di partenza dovuto da sovradosaggio....oppure da una sottodosaggio che mi porta a carenze sicure....
Riguardo la Limno e l'Egeria,non conoscevo il fenomeno dell'allelopatia quando ho acquistato...e al max cambierò una delle due...
Quello che interessava a me soprattutto è avere una conferma che quella dose può essere una buona partenza da cui poi aggiustare il tiro seguendo l'evolversi della vasca,come specificato. Non sto cercando la pappetta pronta tranquilli

Riguardo la Limno e l'Egeria,non conoscevo il fenomeno dell'allelopatia quando ho acquistato...e al max cambierò una delle due...
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Secondo me 0.5mL di CIFO azoto tanto per cominciare è tanto.
Sono più o meno dieci gocce, che è davvero parecchio.
Inoltre, per valutare gli effetti di quel flaconcino, bisogna avere pazienza perché fornisce azoto sotto diverse forme. Dare un tot tutte le settimane significa rischiare un accumulo, tra l'azoto immesso precedentemente che sta subendo dei processi e quello già pronto che inserisco...
Come al solito, correggetemi.
Sono più o meno dieci gocce, che è davvero parecchio.
Inoltre, per valutare gli effetti di quel flaconcino, bisogna avere pazienza perché fornisce azoto sotto diverse forme. Dare un tot tutte le settimane significa rischiare un accumulo, tra l'azoto immesso precedentemente che sta subendo dei processi e quello già pronto che inserisco...
Come al solito, correggetemi.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Perché non provare con gli stick l'aumento dei nitrati?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
giampy77 ha scritto:Perché non provare con gli stick l'aumento dei nitrati?

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Mi associo, per me, all'inizio dovrebbe dosarlo più diluito nel tempo con dosi ridotte quasi tutti i giorni, per evitare picchi pericolosi di ammoniaca e nitriti, ed eventualmente usare come dice Giampy gli stick.Sini ha scritto:Secondo me 0.5mL di CIFO azoto tanto per cominciare è tanto.Sono più o meno dieci gocce, che è davvero parecchio.Inoltre, per valutare gli effetti di quel flaconcino, bisogna avere pazienza perché fornisce azoto sotto diverse forme. Dare un tot tutte le settimane significa rischiare un accumulo, tra l'azoto immesso precedentemente che sta subendo dei processi e quello già pronto che inserisco...
Per il magnesio mi sembra un po' poco, soprattutto per l'inizio. Poi quando capisci bene come usare il GH ed il KH ti regoli meglio, ma secondo me nella tua vasca da 190 litri per ora puoi aumentarlo.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Ho fatto un conto,approssimativo eh, ma tenendo conto la colonna d'acqua effettiva e saranno un 140 litri netti.....aumento il magnesio?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Scusa, damiano, ma come ti ha scritto ersergio è meglio non fare calcoli nè conti, nemmeno aprossimativi.
Sono le esigenze della vasca che ti dicono come fertilizzare. E mettiamo anche che tu riesca a capire che ogni settimana ci vuole un tot di questo ed un tot di quello, dopo un mese saresti punto e a capo: le piante sono cresciute, oppure le hai potate, o hai cambiato le luci, è cambiata la temperatura, sono aumentati i pesci...
Tu parti con una fertilizzazione blanda (magari con gli stick), e poi cerca di capire cosa cambia. Questo ti permetterà di fornire alle piante quello che serve (e quindi a diradare cambi d'acqua) e a capire meglio le esigenze di chi abita nel tuo acquario.
Sono le esigenze della vasca che ti dicono come fertilizzare. E mettiamo anche che tu riesca a capire che ogni settimana ci vuole un tot di questo ed un tot di quello, dopo un mese saresti punto e a capo: le piante sono cresciute, oppure le hai potate, o hai cambiato le luci, è cambiata la temperatura, sono aumentati i pesci...
Tu parti con una fertilizzazione blanda (magari con gli stick), e poi cerca di capire cosa cambia. Questo ti permetterà di fornire alle piante quello che serve (e quindi a diradare cambi d'acqua) e a capire meglio le esigenze di chi abita nel tuo acquario.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Nitrato di Potassio: dosaggi
Condivido il parere di Sini.Sini ha scritto:è meglio non fare calcoli nè conti, nemmeno aprossimativi.
Damiano ti ripeto anche che devi andare con calma in tutto, altrimenti la vasca non ti riuscirà mai a stare dietro. Ok?

Comunque se all'inizio vuoi fare due conti per avere due numeri non ci sono problemi. Puoi fare tu le proporzioni rispetto al PMDD originale, ma ricordati che quei dosaggi servono solo per iniziare e poi dovrai capire tu cosa serve, guardando le piante.
Potrai scrivere a noi sempre ogni volta che hai dei problemi che non riesci a risolvere.

Non cercare, mai, di raggiungere un contenuto di nutrienti in vasca (come i famosi 50 mg/l di nitrati ed i famosi 2 mg/l di fosfati) in un solo dosaggio. Soprattutto con il ciclo dell'azoto non si scherza. Idem con i metalli del rinverdente.
Ok?
Quelli su cui puoi stare più sereno sono il Potassio ed il Magnesio, ma anche loro se porti la conducibilità a 2000 µS/cm... non è che stai facendo del bene.
Se hai bisogno siamo sempre qui.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti