Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 12/10/2016, 16:32
Ciao ragazzi un consiglio per il nitrato di potassio nel negozio mi hanno fatto vedere questo in foto potrebbe andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.romano
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6053
- Messaggi: 6053
- Ringraziato: 790
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
790
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 12/10/2016, 17:08
andrea.romano ha scritto:potrebbe andare bene
troppo zolfo direi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Specy
- Messaggi: 3807
- Messaggi: 3807
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di Specy » 12/10/2016, 18:08
Se vuoi utilizzare il nostro pmdd, non va bene, contiene troppi elementi. Devi cercare il nitrato fi potassio 13-46.
Puoi cercare il Nitro K del Al-Fe oppure il Super K della Altea, si trovano si in negozio che in rete in confezioni da 1Kg.
Potresti anche trovare il Potassio liquido della Cifo in bottiglie di 250ml da non diluire. Quest'ultima è quasi uguale ma purtroppo risulta un po oneroso visto che la bottiglia la si trova sui 6-10€

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 12/10/2016, 22:26
Ok, per il nitrato di potassio ma per il rinverdente ho provato ma non lo trovato, mi indicate qualche marca?
grazie Ciao
andrea.romano
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/10/2016, 22:37
andrea.romano ha scritto:mi indicate qualche marca?
Non è di marca, come Compo, Cifo, Bayer, Dom etc
Di solito è marchiato con il nome di una catena di negozi. Tipo:
BricoIo, SMA, Auchan, Fiorand...
Comunque dietro c'è sempre lo stesso produttore, la
Orvital
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 13/10/2016, 13:55
Ciao ragazzi un consiglio ho girato in tutti i negozi della mia zona per trovare il rinverdente ma trovo sempre quello con la dicitura n-P-K . Come devo fare?
andrea.romano
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 13/10/2016, 14:25
È difficile da trovare senza macroelementi, perché quello coi macro è quello più venduto.
Hai provato nelle grosse catene?
Altrimenti prova a guardare su Internet. Oppure te lo fai spedire da qualcuno che lo trova (queste ultime soluzioni aumentano il costo)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Specy
- Messaggi: 3807
- Messaggi: 3807
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di Specy » 13/10/2016, 14:39
andrea.romano ha scritto:Ok, per il nitrato di potassio ma per il rinverdente ho provato ma non lo trovato, mi indicate qualche marca?
grazie Ciao
Io non trovo più quello della Orvital che ti ha fetto Diego, ma in un Brico Center prendo questo
20161013143513.png
20161013143502.png
Al costo di 7€
In questo c'è lo 0.01% di zinco in meno e il ferro è un po meno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 13/10/2016, 14:58
Specy ha scritto:otresti anche trovare il Potassio liquido della Cifo in bottiglie di 250ml da non diluire. Quest'ultima è quasi uguale ma purtroppo risulta un po oneroso visto che la bottiglia la si trova sui 6-10€
Cosa cambia sostanzialmente con il nitro K ai fini del nutrimento delle piante ?
Ho visto che ha l'aggiunta del cloruro di potassio, il chè è migliorativo o peggiorativo ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6053
- Messaggi: 6053
- Ringraziato: 790
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
790
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 13/10/2016, 15:15
Alla coop trovi il rinverdente che ha Diego
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti